Per i molti che (purtroppo) non conoscono questo curioso gruppo, sappiate che gli Ozric Tentacles sono una band inglese partorita e capitanata da quel geniaccio di chitarrista, tastierista e compositore Ed Wynne. Lui e la sua band, dopo alcuni anni di militanza live, decidono nel 1989 di entrare in studio e dare alle stampe il loro primo LP "Pungent Effulgent".

Come descrivere il singolare stile degli Ozrics? Correggetemi se sbaglio, ma io lo vedo come un rock psichedelico-strumentale-elettronico: rock psichedelico perché chiunque può sentire il background di sonorità lisergiche anni '60, strumentale perché a parte la prima traccia i loro pezzi sono tutti strumentali, mentre l'elettronica deriva dal fatto che usano massicciamente suoni sintetizzati, sintetizzatori e loop infiniti. 

Vabbè, sta di fatto che a me le loro composizioni trasmettono principalmente una cosa: rilassatezza. E' perfetto la sera, quando uno torna a casa stanco per le fatiche giornaliere, stendersi sul letto, e ad occhi chiusi lasciarsi cullare dalla loro dolce e rilassante musica: sembrerà di viaggiare in posti fantastici come quello dell'onirica copertina. A chi non lo conosce la band, consiglio vivamente di ascoltare l'album con grande pacatezza e grande apertura mentale, e si dischiuderanno mondi fantastici...

Tracce migliori: "Dissolution (The Clouds Disperse "), "The Domes Of G'Bal", "Ayurvedic", "Kick Muck", "Agog In The Ether".

Elenco tracce e samples

01   Disolution (The Clouds Disperse) (06:15)

03   Phalarn Dawn (07:34)

04   The Domes of G'Bal (04:35)

05   Shaping the Pelm (06:09)

06   Ayurvedic (10:57)

07   Kick Muck (03:53)

08   Agog in the Ether (04:05)

09   Wreltch (08:31)

Carico i commenti...  con calma