Tempo fa, un mio amico mi fece ascoltare Bark At The Moon, terza fatica del ''Madman'' Ozzy Osbourne.
Ne sono rimasto parecchio colpito, tant'è vero che l'altro giorno, approfittando di un'offerta, me lo sono acquistato originale.

Già dopo una decina di secondi ho cominciato a pensare tra me e me . . . " Non me lo ricordavo così" . . . . Ad esempio, nella prima canzone, la titletrack Bark At The Moon, la risata malefica di Ozzy è stata privata degli eco ed adesso risulta un semplice Ah-ah-ah, e le parti di tastiera sono state abbassate così tanto di volume da risultare quasi impercettibili (. . . ora non vi sto ad annoiare con le numerosissime piccole, ma fastidiose, modifiche presenti in tutte le tracce . . . )
Tuttavia me lo sono ascoltato tutto di filato e devo ammettere che, così conciato, non mi ha lasciato le stesse sensazioni.
Parecchio irritato, mi sono fatto prestare la vecchia versione. . .

Si tratta della versione europea, che si differenzia da quella americana per tre particolari:
1) la canzone Spiders sostituisce Slow Down
2) l'ordine delle tracce è totalmente differente
3) ''Ozzy Osbourne / Bark At The Moon'' è scritto il blu e giallo invece del rosso e giallo della versione americana.

Ora parliamo del disco. . . . sicuramente si tratta di un prodotto notevole, un'ottima commistione tra il metal ed il pop/rock tipico degli anni '80. Ozzy e soci si destreggiano abilmente sia nelle canzoni più potenti che nelle soffici ballad, e Jake E. Lee riesce a rimpiazzare (abbastanza) dignitosamente l'impareggiabile Randy Rhoads.

L'apertura è affidata all'ottima Rock'n'Roll Rebel, dove le chitarre ed un ritmo trascinante conferiscono un'eccellente atmosfera più hard rock che metal vero e proprio.
La successiva Bark At The Moon, è probabilmente la canzone più famosa, nonché la più bella dell'intero disco: una perfetta miscela tra il metal e l'inimitabile stile degli anni '80. Un giro di chitarra tagliente, un ritmo meraviglioso, i giusti tocchi di tastiera ed infine la voce di Ozzy che qui dà veramente il meglio, ne fanno una canzone essenziale nel panorama musicale di quel decennio.
Altro pezzo degno di nota, anche se molto più pop, è You're No Different, dove le tastiere di Don Airey (ora nei Deep Purple) prevalgono sugli altri strumenti e si intrecciano brillantemente con la chitarra, che svolge una funzione di ricamo. Si ritorna a sonorità più graffianti con Now You See It (Now You Don't), che vanta, nel bene o nel male, una produzione tipica degli 80s, con ritmo lineare e batterie molto ''pompate''.
La seconda metà dell'album è introdotta da Forever (meglio nota con titolo americano Centre Of Eternity): campane e coro da chiesa sembrano introdurci a qualcosa di sacro. . . ma dopo poco più di un minuto tutto cambia. Il brano si trasforma in un potente metal che si lascia ascoltare con piacere. Ottima la trovata di aggiungere un leggero eco nel ritornello: la voce del Madman sembra provenire realmente da un'altra dimensione.
So Tired è una ballata dalle atmosfere romantiche, decisamente sopra le righe (da notare l'ottimo lavoro di Airey che, con le tastiere, simula un'intera orchestra): sembra un'ottima rivisitazione in chiave moderna di Changes dei Black Sabbath. . . assolutamente da ascoltare.
La penultima traccia s'intitola Waiting For Darkness. Si tratta, secondo me, dell'unico episodio leggermente sottotono dell' LP. Si chiude con la buona Spider, dove si riprende lo stile di Now You See It: un ottimo giro di basso, ritmo lineare e buon ritornello.

Concludendo mi sento di consigliare ''Bark At The Moon'' in quanto lo considero un ottimo disco. Piacerà sicuramente agli amanti sia dell'hard rock che dell'hair metal, nonché ai nostalgici degli anni '80.

Solo un ultimo consiglio prima di chiudere.
Se proprio volete acquistare questo disco, compratelo in vinile oppure cercate un CD usato (versione europea o americana non importa, infatti cambia solamente una canzone), perchè l'originale è fuori commercio dal 2002.
L'importante è che stiate alla larga da questa versione rimasterizzata (il numero di catalogo è EPIC 502042-2), perchè non è affatto una rimasterizzazione: si tratta di un totale remix, ed è veramente un insulto a questo grande disco.
Il voto 4/5 è per l'originale ovviamente. . .

Elenco tracce testi e video

01   Rock 'n' Roll Rebel (05:28)

They couldn't see what I thought would be so obvious
They hide behind the laws they make for all of us
The ministry of truth, that deals with pretense
The ministry of peace, that sits on defense
I'm washing my hands of what they're trying to do
It's a me, It's a me, It's a you, It's a you

I'm just a rock n' roll rebel
I'll tell you no lies
They say I worship the devil
They must be stupid or blind
I'm just a rock n' roll rebel

They live a life of fear and insecurity
And all you do is pay for their prosperity
The ministry of fear, that won't let you live
The ministry of grace, that doesn't forgive
Do what you will to try and make me conform
I'll make you wish that you had never been born

'Cause I'm a rock n' roll rebel
I'll do what I please
Yes I'm a rock n' roll rebel
And I'm as free as the breeze
I'm just a rock n' roll rebel

They'll try playin' with your hearts
They know it rules your head
If they could read between the lines
You know they'd see the real face

God only knows why they couldn't see the obvious
Is it because they manifest the incubus?
The ministry of war, that got caught in the draft
The ministry of joy, that still hasn't laughed
When it's boiled down and the day's at an end
I'll give you no bullshit and I'll never pretend

'Cause I'm a rock n' roll rebel
I'll tell you no lies
They say I worship the devil
Why don't they open their eyes?
I'm just a rock n' roll rebel
A rock n' roll rebel
I'm just a rock n' roll rebel

02   Bark at the Moon (04:17)

Screams break the silence
Waking from the dead of night
Vengence is boiling
He's Returned to kill the light
Then when he's found who he's looking for
Listen in awe and you'll hear him
Bark at the moon!

Ha ha ha!

Years spent in torment
Buried in a nameless grave
Now he has risen
Miracles would have to save
Those that the beast is looking for
Listen in awe and you'll hear him
Bark at the moon!
Hey, yeah, bark at the moon!

They cursed and buried him
Along with shame
And thought his timeless soul had gone
In empty burning hell - Unholy One
But he's returned to prove them wrong, so wrong
Yeah baby!

Howling in shadows
Living in a lunar spell
He finds his Heaven
Spewing from the mouth of Hell

Those that the beast is looking for
Listen in awe and you'll hear him
Bark at the moon!
Hey, yeah, bark at the moon!
Hey, yeah, bark at the moon!
Oh, oh, yeah, bark at the moon!

Howwwwwwwwwwwwwwwwwwwl!

03   You're No Different (05:02)

How many times can you put me down
Till in your heart you realize
If you choose to criticize
You choose your enemies

Everything that I say and do
In your eyes is always wrong
Tell me where do I belong
In this sick society

(chorus)
You're no different to me..yeah
You're no different
No different to me

Look at yourself instead of looking at me
With accusation in your eyes
Do you want me crucified
For my profanity

Concealing your crimes behind a grandeur of lies
Tell me where do I begin
If you think that you're without sin
be the first to cast the stone

(2xchorus)

Can't you see, can't you see
you're no different to me
Won't you see, Won't you see
you're no different to me

Living my life in a way that I choose
You say I should apologize
Is that envy in your eyes reflecting jealousy

Tell me the truth and I'll admit to my guilt
If you'll try to understand
But is that blood that's on your hand from your democracy

(chorus)

04   Now You See It (Now You Don't) (05:05)

05   Forever (05:24)

06   So Tired (03:58)

Time has come to say goodbye
I know it's gonna make you cry
But you belong to another my love
And half a love
That just isn't enough

I am so tired
And I just can't wait around for you
I am so tired
And I always thought we'd see it through

I've waited all this time for you
Believed your promises were true
I kept believe that you mean what you say
Be mine tomorrow
Now tomorrow's today

I am so tired
And I just can't wait around for you
I am so tired
And I always thought we'd see it through

And I often sit and wonder why
You're not with me tonight
I stayed at home remaining true
While you do what you wanna do, yeah
I am so tired
And I just can't wait around for you
I am so tired
And I always thought we'd see it through

07   Waiting for Darkness (05:15)

Waiting for darkness
Doesn't anybody see
Deafened by silence
Doesn't anybody hear
(I'm waiting for darkness)
Playing with fire
But they're screaming
When they're burned
Out of the sunlight
Hasn't anybody learned

I know what they find
Is in their mind
It's what they want to see
spare me from the light
Here comes the night
And here I'll stay
Waiting for darkness

Promise me rebirth
And then you tear me from the womb
Give me my freedom
And then you lock me in a tomb

I'm waiting for darkness
You gotta believe, you gotta believe it's true
I'm waiting for darkness
I just can't conceive why darkness is overdue

Who knows the answers
Is it friend or is it foe
Don't ask me questions
There are things you shouldn't know

08   Spiders (04:21)

Spiders in the night
Creeping round the walls
Now you'll feel him crawling over you
Creepy crawly things

Filling up your bed
Soon you'll feel him crawling through your brain

You think he's there
Beware his bite
But when you look
The spiders not in sight

Spiders reappear
Taking people's names
Everything is taken down in sane

There's no way out
And there's no key
But here's a clue
The spider's really me

You're written in his book
The spiders won't forget
You won't forget the spiders in the night

You think he's gone
You think he's dead
There's no escape
The spiders in your head


  • jettojet
    11 mag 06
    Recensione: Opera:
    condivido con te sulla qualità di questo lavoro del Madman, chiaramente i primi due ed in particolare Diary of a madman hanno un valore decisamente superiore, anche e soprattutto per la presenza dell' inarrivabile Randy Rhoads, uno dei più grandi talenti in chitarra elettrica di tutti i tempi! Però Bark at the moon è stato spesso ingiustamente criticato, le canzoni sono buone, la band anche e Jake e Lee suona indubbiamente bene in quest' album, meno invece sul successivo. Buona la recensione
  • sexyajax
    11 mag 06
    Recensione: Opera:
    piu' leggo cio' che scrivi e quello che ascolti piu' mi viene un grande senso di vomito......ahahahahahahahahahahhah a-...fai proprio schifo..anzi mi fai cacare........
  • Roby86
    11 mag 06
    Recensione: Opera:
    Scusami se questo personaggio non ti piace non votarlo. Ti faccio comunque presente che NON sono un metallaro. Comunque dato che non sai nemmeno chi sono, come fai a sapere che ti faccio cagare? Al disco glielo puoi mettere 1 se proprio non ti piace ma la recensione (e non perchè voglio vantarmi di me stesso) non mi sembra così malvagia...
  • jettojet
    11 mag 06
    Recensione: Opera:
    secondo me non vale nemmeno la pena di rispondergli
  • Shine
    11 mag 06
    Recensione: Opera:
    Perfetta!
  • Shine
    11 mag 06
    Recensione: Opera:
    -
  • emanuele
    11 mag 06
    Recensione: Opera:
    Roby ma davvero hai perso tempo a rispondere a quell' idiota??? guarda ce ne ho perso tanto anche io...ma lui è così idiota sin dalla nascita...
  • Senmayan
    11 mag 06
    Recensione: Opera:
    tranquilla roby, sexyajax è un personaggio inutile che quasi tutti su debaser pigliano per il culo, quindi lascia stare e passa avanti, dice sempre stronzate
  • Roby86
    11 mag 06
    Recensione: Opera:
    Grazie per il conforto Gran Visir! Comunque sono un maschio :)
  • Roby86
    11 mag 06
    Recensione: Opera:
    Grande Ozzy!
  • Fidia
    11 mag 06
    Recensione: Opera:
    Ozzy è stato il mio mito da adolescente e questo disco è stato il primo che ho acquistato, nonché con Blizzard e Diary, uno dei migliori.
    Rece buona e appassionata. 5 comunque, anche se non ascolto il madman da un pò di tempo oramai.
  • aniel
    12 mag 06
    Recensione: Opera:
    La recensione è ottima, ricca di particolari, molto più della mia, lo ammetto, forse sono stato un pò troppo duro con questo album quando l'ho recensito, ma 4 stelle mi sembrano troppe, io ne metto 3. PS. io possiedo la versione che dici tu, comprata usata ovviamente... ciauz!
  • jettojet
    12 mag 06
    Recensione: Opera:
    va bene aniel, 3 stelle è già un giudizio molto più equilibrato, complimenti, non è da tutti fare una recensione con un giudizio e poi avere l' intelligenza di modificarne il voto magari attraverso il confronto con altre persone!
  • Roby86
    12 mag 06
    Recensione: Opera:
    Uno dei dischi più belli di Osbourne
  • Anonimo
    12 mag 06
    Recensione: Opera:
    bel disco! e tu sexyajax datti all'ippica, non capisci una mazza di musica.. poretto che sei :(
  • superpanta
    13 giu 06
    Recensione: Opera:
    gran bel disco. sicuramente non ai livelli dei primi due irragiungibili capolavori, ma veramente bello!
  • tyler durden
    14 giu 06
    Recensione: Opera:
    Per tutti i miei 16anni e per buoni dei 17,questo disco per me ha rappresentato un confine...un'album strepitoso dei tempi d'oro del Madman..Sulla title track, invece c'ho perso la testa.rece apprezzabile e appassionata
  • Recensione: Opera:
    Stravolto o no, resta cmq bellissimo.
  • zephyr
    1 nov 06
    Recensione: Opera:
    L'ultimo grande album di OZZY, poi il buio, tanto bussiness,idee ripetute,e banalità commerciali.
    Mi rende triste vedere oggi un OZZY ormai macchietta di se stesso e prigioniero del suo personaggio da fumetto.
  • Sotanaht
    15 gen 07
    Recensione: Opera:
    Eccellente album di Hard Rock, non un capolavoro assoluto (come i primi due) ma neanche una banalità (come spesso qualcuno ha voluto ridurre questo ed il successivo lavoro...). Jake'E'Lee è un grandissimo chitarrista, certo non ha la genialità di Randy Rhoads, ma rimane un ottimo compositore, non ci sono dubbi.
    PS: "Waiting For Darkness" è una delle più belle canzoni scritte da Ozzy (imo)!!! Un bellissimo pezzo hard dalle atmosfere apocalittiche, cantato e suonato divinamente (e con un riff magnifico!)
  • PowerDrift
    21 gen 07
    Recensione: Opera:
    Ma Sotanath di merda che cazzo metti 1 o massimo 2 a tutte le rece di Ozzy? Coglione!
  • Sotanaht
    5 giu 07
    Recensione: Opera:
    Mi correggo: volevo dare 3 alla rece...(su Powerdrift non commento neppure...non ne vale la pena!!!)
  • ShadowOfSteel
    31 gen 08
    Recensione: Opera:
    grande Roby!finalmente ti ho beccato(almeno credo sia tu da come scrivi :-)).....grande recensione e complimenti per la descrizione.......bark at the moon l'ho conosciuta oto anni fa e ancora adesso la ascolto tantissimo!ascolto consigliatissimo!e saluti a tutti(visto che sono nuovo!)!
  • ShadowOfSteel
    31 gen 08
    Recensione: Opera:
    *otto..scusate!
  • Roby86
    1 feb 08
    Recensione: Opera:
    Grazie del commento Shadow!
  • polkatulk88
    13 nov 08
    Recensione: Opera:
    Che bel disco,esempio perfetto dell'hard rock che imperversava negli anni 80...Ma di un livello nettamente superiore!!Ozzy strikes again!Ottima waiting for darkness a mio giudizio,che assieme a spiders rappresenta una chiusura da brividi!!!
  • The Spirit
    15 nov 08
    Recensione: Opera:
    Ottimo disco, ma attenzione ai rimasterizzati di Ozzy, da evitare assolutamente! Ho letto anche che nei primi due dischi hanno re-inciso e sostituito le tracce di basso e batteria per non pagare i diritti ai rispettivi musicisti (Bob Daisley e Lee Kerslake) già fuori prima dell'uscita di "Diary..." (tant'è che nella foto interna si vedono Rudy Sarzo e Tommy Aldridge che non suonano sul disco). Mi sa che il Madman (o la colpa è della moglie?...) si comporta da pazzo anche fuori dal palco...
  • Roby86
    7 giu 09
    Recensione: Opera:
    @The Spirit: dici cose verissime. Fra poco infatti mi arriverà un cofanetto, preso su eBay, che contiene Blizzard+Bark nelle versioni rigorosamente originali come Ozzy le incise negli 80s. In seguito cercherò anche Diary.

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati

 

Altre recensioni

Di  aniel

 ""Bark At The Moon" è tra l'altro anche una delle migliori canzoni di Ozzy in assoluto."

 "Disco poco vitale e poco slanciato, non all'altezza di Ozzy, che come sappiamo era stato in grado di fare ben altro."


Di  pepozzo

 La title-track "Bark At The Moon", una canzone di spaventosa energia, composta da riff geniali e da un solo degno di nota.

 A mio parere è l’ultimo disco valido di Ozzy che però sa trasmettere un’energia altissima.

Vedi anche
AA.VV.

Heavy Metal (Music From The Motion Picture)

Poison

Open Up And Say... Ahh!

Precedente
Successiva
AA.VV.

Canine Lullabies