Nella primavera del '75 Bob Dylan varcò le pesanti sbarre del Rahway State Prison di Woodbridge per incontrare dal vivo Rubin “Hurricane” Carter, accusato ingiustamente di triplice omicidio da una giuria interamente bianca, così come era bianco anche il procuratore.
Fu un incontro emozionante immortalato da una celebre fotografia in bianco e nero che ispirò Bob Dylan a scrivere un brano destinato ad entrare nella storia, un brano che fin da subito ebbe talmente successo da essere stampato come 45 giri, con 4 minuti per ciascun lato.
Bob Dylan tenne sempre nel '75 un concerto di beneficenza per Rubin “Hurricane” Carter al Madison Square Garden, accompagnato da Joan Baez, Joni Mitchell e Allen Ginsberg, dove raccolse 100.000 $ per gli avvocati di "Hurricane".
Grazie al moto di protesta collettiva che deve moltissimo alla canzone di Dylan, nel 1985 il giudice Haddon Lee Sarokin della Corte Federale dichiarò che il processo era stato inquinato da motivazioni razziali.
Il 26 febbraio 1988 cadde definitivamente ogni accusa per l’ex pugile "Hurricane", che tornò libero.
Dopo la scarcerazione di Rubin “Hurricane”Carter, Dylan non ha più eseguito il brano dal vivo, ma ancora oggi restano memorabili i versi:
“Questa è la storia di Hurricane/
ma non sarà finita finché non riabiliteranno il suo nome/
e gli ridaranno indietro gli anni che ha perduto/
Lo misero in galera ma sarebbe potuto diventare campione del mondo.”
Bob Dylan - Hurricane (Audio)
Fu un incontro emozionante immortalato da una celebre fotografia in bianco e nero che ispirò Bob Dylan a scrivere un brano destinato ad entrare nella storia, un brano che fin da subito ebbe talmente successo da essere stampato come 45 giri, con 4 minuti per ciascun lato.
Bob Dylan tenne sempre nel '75 un concerto di beneficenza per Rubin “Hurricane” Carter al Madison Square Garden, accompagnato da Joan Baez, Joni Mitchell e Allen Ginsberg, dove raccolse 100.000 $ per gli avvocati di "Hurricane".
Grazie al moto di protesta collettiva che deve moltissimo alla canzone di Dylan, nel 1985 il giudice Haddon Lee Sarokin della Corte Federale dichiarò che il processo era stato inquinato da motivazioni razziali.
Il 26 febbraio 1988 cadde definitivamente ogni accusa per l’ex pugile "Hurricane", che tornò libero.
Dopo la scarcerazione di Rubin “Hurricane”Carter, Dylan non ha più eseguito il brano dal vivo, ma ancora oggi restano memorabili i versi:
“Questa è la storia di Hurricane/
ma non sarà finita finché non riabiliteranno il suo nome/
e gli ridaranno indietro gli anni che ha perduto/
Lo misero in galera ma sarebbe potuto diventare campione del mondo.”
Bob Dylan - Hurricane (Audio)
Carico i commenti... con calma