Dopo averlo comprato e averlo ascoltato un paio di volte si ha la sensazione di avere tra le mani un piccolo grande gioiello.
Paul McCartney è il più grande autore vivente di canzoni. Il suo "senso della canzone" è incredibile, pari forse solo ai grandi autori della canzone americana del Novecento.
Questo disco è pieno di capolavori compositivi? Probabilmente no: questo disco è pieno di belle canzoni, scritte benissimo sia dal punto di vista armonico/musicale che letterario (non dimentichiamo mai la statura del Macca autore di testi, spesso vicino alla poesia pura e quasi sempre sottovalutato per la grandezza del musicista e dell’interprete).

Ci si può chiedere, a questo punto, cosa distingua questo disco dell’ex Beatle dal resto della produzione solista del recente passato. Molte cose. Innanzitutto erano moltissimi anni che Paul non scriveva e suonava tutto in prima persona, come nel primissimo disco da solo dopo lo scioglimento del più famoso complesso della storia della musica cosiddetta leggera.
Poi, e questa è a mio avviso una novità assoluta, l’impeccabile produzione di Nigel Godrich dà a tutto l’album un'atmosfera malinconico/autunnale che è perfetta non solo con la stagione che sta arrivando, ma col concetto di "canzone matura". McCartney, infatti, non è più un ragazzino. Si sente nella voce, nel tono generale delle composizioni e nell'insieme delle sensazioni che, in senso lato, il disco trasmette.
Un disco che potrebbe correre il rischio di passare per triste, se la definizione non fosse semplicistica e, di fondo, stupida.

Sicuramente interessanti alcuni dati ulteriori che ne segnano la distanza dai prodotti (pur eccellenti) del recente passato: quasi sempre si tratta di composizioni eseguite, e probabilmente scritte, interamente al piano (con l’eccezione di un paio di episodi), dove le chitarre, la batteria e l'immancabile basso fanno da contorno a un quadro che sarebbe già quasi perfetto per pianoforte e voce.

L’esame dei singoli brani è senz'altro attività da lasciare a chi comprerà e ascolterà l’album. Personalmente posso segnalare "How Kind Of You" e "Riding To Vanity Fair", ma siamo nel soggettivo puro, dal momento che le composizioni si equivalgono tutte, e tutte sono certamente iscrivibili al miglior artigianato della canzone moderna.
Emozionante, poi, l’inizio molto Beatles di "Fine Line". Ma è l'unico episodio che potrebbe uscire da una session inedita dei Fab Four. La critica dominante - sviante come non mai - ne parla come di un disco-Beatle. Niente di più lontano dalla realtà. È il disco cantautorale puro di un grandissimo autore, che per caso (mica tanto…) si trova anche ad essere uno degli inventori, se non l'inventore stesso, della canzone pop del secondo novecento.

Nella perfezione generale dell'opera merita anche una menzione la fotografia della copertina, inedita, o quantomeno per me sconosciuta, scattata dal padre di Macca quando lui era giovanissimo, nel retro della casa, a strimpellare una chitarra che poi - bel contrasto - in questo disco si sentirà tutto sommato poco.
Ultimo dato, del tutto mio personale, è l’apprezzamento per un disco di soli meravigliosi 47 minuti. Come una volta.
In questo tempo si può dire tutto quel che c’è da dire. E Paul McCartney, a dispetto degli oltre quarant'anni di carriera, da dire pare avere ancora tanto.

Elenco tracce testi e video

01   Fine Line (03:05)

02   How Kind of You (04:47)

03   Jenny Wren (03:46)

Like so many girls, Jenny Wren could sing
But a broken heart took her soul away

Like the other girls, Jenny Wren took wing
She could see the world, and its foolish ways

How, we, spend our days, casting, love aside
Losing sight of life, day by day

She saw poverty breaking all the home
Wounded warriors took her song away

But the day will come, Jenny Wren will sing
When this broken world, mends its foolish ways

Then we'll spend our days, catching, up on life
All because of you, Jenny Wren

You saw who we are Jenny Wren

04   At the Mercy (02:37)

At the mercy, at the mercy
At the mercy of a busy road,
Who can handle such a heavy load?

At the mercy, At the mercy
At the mercy of a busy day,
We can think of nothing more to say

If you show me love, I won't refuse
I know you'd never make me choose
Between the love I've got and the love I'd lose

Sometimes I'd rather run and hide,
Then stay and face the fear inside

At the mercy, at the mercy
At the mercy of a busy day,
Who can bear to turn their head away?

At the mercy, at the mercy
At the mercy of a busy road
We can watch the universe explode

If you take me up, I won't say no
I guess you'd rather see me grow
Into a better man than the one you know

Sometimes my head is hanging low
It's time to get on with the show

At the mercy, at the mercy
At the mercy of a busy day
I can think of nothing more to say

05   Friends to Go (02:43)

06   English Tea (02:12)

Would you care to sit with me
For a cup of English tea?
Very twee, very me
Any sunny morning

What a pleasure it would be
Chatting so delightfully
Nanny bakes, fairy cakes
Every Sunday morning

Miles of miles of English garden stretching past the willow tree
Lines of hollyhocks and roses listen most attentively

Do you know the game croquet
Peradventure we might play
Very gay, hip hooray
Any sunny morning

[Solo]

Miles of miles of English garden stretching past the willow tree
Lines of hollyhocks and roses listen most attentively

As a rule the church bells chime
When it's almost supper time
Nanny bakes, fairy cakes
Every Sunday morning

07   Too Much Rain (03:24)

08   A Certain Softness (02:41)

A certain softness in her eyes fascinates me
More than I ever thought it would (a certain softnesss)
More than I ever thought it could

A certain softness in her eyes
Got me hooked
Got me hooked

A kind of sadness in her smile captivates me
Surer than anything that's sure (a kind of sadness)
Surer than anything before

A kind of sadness in her smile
Got me hooked
Got me hooked
Got me hooked

If even can even find the words to tell
I wouldn't want to anyway
Cause that would only break the spell
And you know very well I couldn't betray her

The touch of wildness in her style haunts my memory
More than I ever thought it would (a touch of wildness)
More than I ever though

A touch of wind in her style
Got me hooked
Got me hooked
Got me hooked

A certain softness in her eyes fascinates me
More than I ever thought it would (a certain softnesss)
More than I ever thought it could

A certain softness in her eyes
Got me hooked
Got me hooked

09   Riding to Vanity Fair (05:06)

10   Follow Me (02:31)

You lift up my spirits you shine on my soul
Whenever I'm empty you make me feel whole
I can rely on you to guide me through any situation
You hold up a sign that reads follow me.

You give me direction you show me the way
You give me a reason to face every day
I can depend on you to send me to any destination
You hold up a sign that reads follow me, follow me.

Down the track of loneliness down the path of love
Through the words of heartache to the end
On the shores of sorrow where the waves of hope crash in
The perfect place for me to find a friend (ahh yeah yeah yeah, oh)

You lead to places that I've never been
Uncovering secrets that I've never seen
I can rely on you to guide me through any situation
You hold up a sign that reads follow me, follow me,
Follow me, follow me,
Follow me, follow me

11   Promise to You Girl (03:09)

12   This Never Happened Before (03:24)

13   Anyway (07:22)

If you love me, won't you call me
I've been waiting, waiting to long
In my soul is, constant yearning
Always singing, singing this song

Only love is strong enough, to take it on the chin
When did I begin, to fall

Anyway, Anyway, you can make, that call
You feel free, to make yourself, at home - woh-oh, ahhhhhh, ohhhhh

If we could be, closer longer
That would help me, help me so much
We can cure each other's sorrow
Won't you please, please, please get in touch

If our love is strong enough, it may never end
Why would I pretend, to fall, woo-ew

Anyway, Anyway, you can make, that call
You feel free, to make yourself, at home - woh-oh, ahhhhhh

Anyway, Anyway, Anyway, at all
Anyway, you can make that call

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  Torre Ste

 "Il cd apre con 'Fine Line', primo singolo estratto, che sembra veramente una nuova canzone dei Beatles."

 "La Ghost Track mischia al meglio Blues, Rock, Canzone d'autore con un finale in crescendo che lascia sospeso nell'aria fredda."


Di  The Punisher

 Le canzoni scorrono via in maniera piacevole e soporifera, senza che nessuna si distingua per originalità dalle altre.

 La parola 'capolavoro' poi dovrebbe significare appunto il capo, la somma, l'apice, ma chissà perchè quando si scomodano i grossi nomi si tira fuori un capolavoro all’anno, mah!


Di  sonic80

 Questo album è sorprendente.

 Chaos And Creation In The Backyard è un album fresco, ispirato e godibile dalla prima all'ultima nota.