I Pertubazione sono una delle maggiori formazioni pop alternativo italiano degli anni 2000. Con questo album del 2002 hanno raggiunto un discreto successo a livello nazionale. Registrato nel 2001 dal super factotum Fabio Magistrali, ''In Circolo'' ha avuto una buona visibilità con il video ''Agosto'' che nel 2004, dopo un paio d'anni dalla pubblicazione del disco, ha mostrato il tratto malinconico e visuale della band.

''Agosto'' con il suo testo espressivo e surreale, accompagnato dalle immagini fumettistiche del video ha dato originalità alla proposta artistica della band, che ha iniziato a girare l'italia proponendosi in diversi live per i successivi 2 anni. Il brano citato, non rappresenta comunque l'unico episodio fortunato del disco, ''In Circolo'' è una piccola gemma con liriche e testi post-adolescenziali. Alcuni brani assolutamenti imperdibili sono ''Icerberg'' in cui il cantante Cerasuolo dipinge un quadro espressionista, in cui l'icerberg rappresenta il buco nero che ognuno ha nel cuore; dove il rifiuto, la soliudine e la malinconia sono 3 sensazioni che molti di noi hanno provato durante l'adolescenza. Il brano ''Arrivederci Addio'' in cui si parla di ''Sentirsi fuori moda , fuori di se' sotto scacco degli attacchi di panico'' citando le parole Cerasuolo, rappresenta probabilmente il pensiero estrinseco di tutto l'album, se si è soli come si può affrontare il mondo????

Altri episodi molto fortunati sono ''Senza una scusa'', ''Quando si fa buio'' in cui si parla di argomenti come l'abbandono o l'appoggiarsi ad una casa che non è la nostra o il bisogno di trovare una propria strada.

Il disco scivola senza particolari rallentamenti e si chiude con un magnifico brano acustico ''I complicati pretesti del come.'' un pezzo che racchiude tutte le caratteristiche precedentemente descritte: abbandono, soltudine, amore, il bisogno di sentirsi complici.

Concludendo, l'album composto da 14 brani è fresco, diretto e immediato, i testi sono molto curati e gli argomenti vengono affrontati con una musica pop raffinata e molto delicata. Ascoltando il disco con estrema cura, è possibile immaginarsi viaggi mentali e piccole colonne sonore di vita quoidiana.

Elenco tracce e video

01   La rosa dei 20 (03:49)

02   Agosto (04:29)

03   Mi piacerebbe (03:23)

04   Rocket Coffee (01:25)

05   Iceberg (04:15)

06   Arrivederci addio (04:14)

07   Senza una scusa (05:25)

08   This Ain't My Bed Anymore (02:23)

09   Il senso della vite (03:21)

10   Quando si fa buio (03:49)

11   Cuorum (04:26)

12   Fiat lux (00:41)

13   Per te che non ho conosciuto (04:55)

14   I complimenti pretesi del come (03:57)

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  nadir

 I Perturbazione sono dei fini compositori, degli artigiani del ritornello.

 Non arriva mai la scossa che ti aspetteresti, il momento sanguigno, l’eccesso, il gusto di stupire l’ascoltatore.