Dopo mesi di lettura (di recensioni, ma anche di commenti) e mai neanche un commento, ecco che finalmente ho deciso di iscrivermi a questo bel sito.
Il mio esordio lo voglio fare "recensendo" (tra virgolette, perchè non sono un critico musicale, solo un semplice amante della musica... ma nel momento in cui un sito come questo ti offre la possibilità di atteggiarti a recensore, che fai, non ne approfitti di sentirti però un pò come uno di Rolling Stones???) il disco d'esordio del mio gruppo preferito.
Si lo so, leggendo spesso DeBaser ho visto che qui i fan dei Queen sono spesso considerati come esseri umani privi di obiettività, accecati dal loro fanatismo, convinti fino all'inverosimile delle fattezze divine dei loro beniamini; e che i Queen stessi sono considerati un gruppo soppravvalutato, scarso e poco emozionante. Come dice un proverbio inflazionato, ma alla fine vero: "Il mondo è bello, perchè è vario!"... Personalmente, come si può immaginare, non la penso come quelli di cui spesso ho letto i commenti, ma penso sia giusto provare emozioni diverse e sentirsi diversi nell'amare qualcosa di preciso, piuttosto che qualcos'altro. Non so quante e quali recensioni scriverò su questo sito, ma quando e se lo farò cercherò di essere il più obiettivo possibile, almeno secondo il mio criterio d'obiettività, che sia con i Queen e con tutti gli altri artisti che mi fanno provare emozioni.
Ma ora basta con questi filosofismi che probabilmente la maggior di parte di voi avrà saggiamente evitato, passiamo alla descrizione di quello che io considero un da molti sottovalutato (giustamente!) esordio discografico: "QUEEN"!... (spesso conosciuto da "molti" come QUEEN I)
Quando uscì, nel lontano ma rimpianto 1973 (oh, anni '70, miei amati!) fu considerato "una poco interessante copia dei Led Zeppelin". Critica assolutamente giusta per il tempo, quando i Led (che erano usciti da pochi mesi con il loro "Houses Of The Holy", non eccelso, ma di successo) erano ancora pieni di quella carica e di quell'hard rock che impressionava folle oceaniche ed erano fra i più gruppi più osannati. Se pensiamo, poi, che il '73 è anche l'anno di "The Dark Side Of The Moon" ci viene da pensare che le quattro regine del Rock abbiano scelto l'anno sbagliato per pubblicare il loro primo disco. Nonostante la giusta dose di indifferenza che fu loro tributata, a distanza di anni, con un tantino di mente più lucida e meno allucinata dalle luci del sacro prisma floydiano, "Queen" appare un buon lavoro d'esordio, sicuramente influenzato dai Led Zeppelin (per stessa ammissione del gruppo!) ma che già presenta le componenti che renderanno i Queen, successivamente, noti, per quanto riguarda almeno il quadro seventy della loro carriera.
"Queen" è un album giovane e un pò immaturo, come d'altronde lo sono Freddie, Roger, Brian e John, che però non manca di rock e non annoia. La chitarra non è lineare, cammina, corre, si ferma, riflette, graffia e accarezza (raramente in questo disco, ma lo fa!). Un John Deacon qui quasi impercettibile, come spesso sarà, ma, come sempre, insostituibile. I testi, non i migliori della band, risentono sicuramente, soprattutto in alcuni pezzi, dell'influenza fiabesca di autori come Tolkien e di liriche miste, ancora, fra il Syd Barrett dei pimi Floyd e qualche pezzo anche dei già citati Zeppelin. Niente di nuovo, sembrerebbe. Ma il tocco Queen, qui leggero come una piuma ma presente, fatto di sovraincisioni, cori (soprattutto quelli in falsetto di Roger) e un tocco di originalità, secondo me unica nel genre.
Il riff d'inizio, quello di "Keep Yourself Alive", presenta un Brian May già valido e un Roger Taylor nell'inizio della sua carica di batterista non eccleso, ma neanche da buttare, capace di creare un drummin' inconfondibile ed essenziale per il sound Queen. La canzone parla, se vogliamo, del cammino della vita e delle difficoltà che si incontrano, e si ripete in un invito a sopravvivere, perchè ogni giorno potrebbe essere un passo incontro alla propria tomba (ALLEGRIA!!! direbbe Mike Bongiorno!). Dopo un inizio rock, l'aria già si calma con "Doin'All Right" un canto di errori fatti e speranza, che si mantiene sereno sulle note del piano di Freddie, per poi esplodere nel mezzo in un intermezzo chitarristico e allegro, e per poi terminare di nuovo nella calma, come un ciclo che si chiude. Ma non si naviga molto nelle acque serene dello stare quieti, perchè il Re Ratto è in arrivo: "Great King Rat" è lancinante, graffiante, come un grande artiglio racchiuso in pochi minuti di canzone: la storia di uno squallido ratto, ormai morto di sifilide a quarant'anni (qualcuno qui ci ha visto un non so che di profetico...), bestemmiatore, puttaniere e bastardo. Tutto il suo carattere infimo è un rincorrersi e combattersi di batteria e chitarra, una battaglia di sangue e odio, la voce di Mercury adattata alla storia di questo essere ignobile e il basso di John a sottolineare la sua natura infame. Sull'onda di queste forti emozioni, la successiva "My Fairy King" comincia quasi sembrando un proseguimento musicale della storia del ratto, ma poi il piano schiaffeggiato amorevolmente da Freddie comincia la sua corsa verso questa favola rock, di re fatati ed esseri alati, che ha un qualcosa di Rapsodistico (poco, quasi niente, ma un embrione!), che questa volta è un danzare di piano e chitarra, un odiarsi, e poi riprendersi e poi odiarsi e lasciarsi di nuovo. Come in un bugia, illusoria, come quella della successiva "Liar", tutta improntata sulla freschezza del giovane Brian, e dove ruolo importante hanno i cori, ben presto tra i vari marchi di fabbrica del gruppo e cavallo di battaglia delle esibizioni live.
Da "Keep Yourself Alive" a "Liar", per me, si snoda la parte migliore del disco: un susseguirsi di emozioni, una imposizione di non riprendere fiato, di restare con la pelle aperta, perchè il rock non è ancora finito. Dopo questo sconvolgente inizio di cd, inizia la discesa verso la fine del cd, la parte un pò discendente, che forse meno regge il confronto con le le prime cinque tracce, senza però scadere nella mancanza di qualità, qui, ripeto, non al massimo (stiamo parlando pur sempre di un disco d'esordio!!) , ma già interessante e godibile. "The Night Comes Down", dopo il tripudio di sensazioni iniziale, offre un pò di respiro, un attimo di riposo, ma giusto un attimo perchè poi la breve, ma intensa "Modern Times Rock'n'Roll", valvola di sfogo ed espressività per il grande Roger, per poi introdurre "Son And Daughter" che non lascia più di tanto il segno; mentre la successiva "Jesus", carente nel testo, è scandita da una bella chitarra, ancora graffiante, ma non ripetitiva. E dopo tutto ciò, la strumentale "Seven Seas Of Rhye" (che successivamente sarà il primo successo dei quattro), a terminare allegramente questo primo disco dei Queen, che non fu per loro un'immediata fortuna, ma che li presentò al mondo per la prima volta, in attesa del successo, che li caratterizzerà per tutta la loro carriera (a mio parere, meritatissimo!).
Lo so, lo so: questa recensione è lunghissima e probabilmente noiosa. Ma perdonatemi, è la mia prima, e forse piano piano imparerò ad essere più essenziale. Ma sapete com'è, quando poi mi metto a parlare (o scrivere) del mio gruppo preferito... E chi mi ferma più???...
Elenco tracce testi e video
05 Liar (06:28)
I have sinned dear Father
Father I have sinned
Try and help me Father
Won't you let me in?
Liar
Oh nobody believes me
Liar
Why don't they leave me alone?
Sire I have stolen
Stolen many times
Raised my voice in anger
When I know I never should
Liar
Oh ev'rybody deceives me
Liar
Why don't you leave me alone?
Liar I have sailed the seas
Liar from Mars to Mercury
Liar I have drunk the wine
Liar time after time
Liar you're lying to me
Liar you're lying to me
Father please forgive me
You know you'll never leave me
Please will you direct me in the right way
Liar liar liar liar
Liar that's what they keep calling me
Liar liar liar
Listen are you gonna listen
Mama I'm gonna be your slave
All day long
Mama I'm gonna try behave
All day long
Mama I'm gonna be your slave
All day long
I'm gonna serve you till your dying day
All day long
I'm gonna keep you till your dying day
All day long
I'm gonna kneel down by your side and pray
All day long and pray
All day long and pray
All day long and pray
All day long all day long all day long
All day long all day long all day long
All day long all day long all day long
Liar liar they never ever let you win
Liar liar everything you do is sin
Liar nobody believes you
Liar they bring you down before you begin
Now let me tell you this
Now you know you could be dead before they let you
07 Son and Daughter (03:22)
I want you
to be a woman
Tried to be a son and daughter rolled into one
You said you'd equal any man for having your fun
Now didn't you feel surprised to find
The cap just didn't fit
The world expects a man
To buckle down and to shovel shit
What'll you do for loving
When it's only just begun?
I want you to be a woman
Tried to be a teacher and a fisher of men
An equal people preacher
Will you lead us all the same?
Well I travelled all round the world
A brand new word for day
Watching the time mustn't linger behind
Pardon me I have to get away
What'll you think of heaven
If it's back from where you came?
I want you to be a woman
I want you to be a woman yeah
08 Jesus (03:46)
And then I saw Him in the crowd
A lot of people had gathered round Him
The beggars shouted the lepers called Him
The old man said nothing
He just stared about him
All going down to see the Lord Jesus
All going down to see the Lord Jesus
All going down
Then came a man before His feet he fell
Unclean said the leper and rang his bell
Felt the palm of a hand touch his head
Go now go now you're a new man instead
All going down to see the Lord Jesus
All going down to see the Lord Jesus
All going down
It all began with the three wise men
Followed a star took them to Bethlehem
And made it heard throughout the land
Born was a leader of man
All going down to see the Lord Jesus
All going down to see the Lord Jesus
All going down
It all began with the three wise men
Followed a star took them to Bethlehem
And made it heard throughout the land
Born was a leader of man
All going down to see the Lord Jesus
All going down to see the Lord Jesus
All going down
09 Seven Seas of Rhye (01:12)
Fear me, you lords and lady preachers
I descend upon your earth from the skies
I command your very souls, you unbelievers
Bring before me what is mine
The seven seas of Rhye
Can you hear me, you peers and privy councilors
I stand before you naked to the eyes
I will destroy any man who dares abuse my trust
I swear that you'll be mine
The seven seas of Rhye
(Sister) I live and lie for you
(Mister) do and I'll die
You are mine, I possess you
Belong to you forever (Ever, ever, ahh)
Storm the master marathon I'll fly through
By flash and thunder fire I'll survive
(I'll survive, I'll survive) Then I'll defy the laws of nature
And come out alive
(Then I'll get you)
Begone with you you shod and shady senators
Give out the good, leave out the bad evil cries
I challenge the mighty Titan and his troubadours
And with a smile
I'll take you to the seven seas of Rhye
I'd like to be beside the seaside
I'd like to be beside the sea
Where the brass drums play
I'd like to be beside the seaside
I'd like to be beside the sea
14 The Loser in the End (04:05)
Mama's got a problem
She don't know what to say
Her little baby boy
Has just left home today
She's got to be the loser in the end
She's got to be the loser in the end
Misuse her and you'll lose her as a friend
She's ma on whom you can always depend ooh
She washed and fed and clothed and cared
For nearly twenty years
And all she gets is Goodbye Ma
And the night times for her tears
She's got to be the loser in the end
She's got to be the loser in the end
Misuse her and you'll lose her as a friend
She's ma on whom you can always depend ooh
So listen mothers ev'rywhere
To just one mothers son
You'll get forgotten on the way
If you don't let them have their fun
Forget regrets and just remember
It's not so long since you were young
You're bound to be the loser in the end
You're bound to be the loser in the end
They'll chose their new shoes
That's not far to bend
You're ma on whom they can always depend ooh ooh
15 Ogre Battle (04:10)
Words and music by Freddie Mercury
Now once upon a time
An old man told me a fable
When the piper is gone
And the soup is cold on the table
And if the black crow flies
To find a new destination
That is the sign
Come tonight
Come to the ogre site
Come to the ogre battle fight
He gives a great big cry
And he can swallow up the ocean
With a mighty tongue he catches flies
And the palm of his hand incredible size
One great big eye has to focus in your direction
Now the battle is on
Yeah yeah yeah!
Come tonight
Come to the ogre site
Come to the ogre battle fight
Ah ah ah ah ah
The ogre men are still inside
The two way mirror mountain
You gotta keep down
Right out of sight
You can't see in but they can see out
Keep a look out
The ogre men are coming out
From the two way mirror mountain
They're running up behind
And they're coming all about
Can't go east 'cause you gotta go south
Ogre men are going home
The great big fight is over
Bugle blow let trumpet cry
Ogre battle lives for ever more
You can come along
You can come along
Come to ogre battle
Carico i commenti... con calma
Altre recensioni
Di Stefano Potenza
I Queen rappresentano un caso abbastanza particolare nella storia del rock, vendendo vagonate di dischi e conquistando i megaconcerti di tutto il mondo.
Il sound sovrarrangiato e ricercato di questi primi lavori rivela un certosino e maniacale lavoro di post-produzione in studio, una costante nelle produzioni future.
Di Old King Cole
"'Queen' mostra una band già matura ed in grado di comporre buone canzoni, con ampio spazio dedicato alle parti soliste."
"L'esordio dei Queen è un ottimo disco, che ogni amante della band dovrebbe avere."
Di Walterstarman1
Ladies and gentlemen, arriva la Regina.
Il pezzo più bello dell’album. Arte=Musica.
Di SydBarrett96
Liar è considerato il degno precursore di Bohemian Rhapsody.
Questo album va posto come minimo tra i primi 3 o 4 dei Queen, per la visione sperimentale della band.
Di Roto96
"I Queen sono destinati a lasciare un segno molto grande sulla musica rock."
"Un hard rock spogliato di qualsiasi influenza blues e imbottito di cori... io li trovo geniali."