Avere sposato uno dei fondatori degli Enigma (e primo componente ad andarsene) si è rivelata una scelta azzeccatissima per Sarah, soprano leggero ed ex-musa di Andrew Lloyd Webber. Avvalendosi delle atmosfere sognanti e allucinogene di cui Peterson ha fatto tesoro, ci presenta un nuovo album "a tema", come già era avvenuto con il precedente "La Luna". Al posto di fredde atmosfere nordiche ed invernali, come possiamo dedurre dal titolo, verremo trasportati nel mondo incantato e seducente delle Mille e Una Notte, grazie a un sapiente mix di musica classica, pop e sfumature etniche.
Come al solito, Sarah e il suo staff offrono un collage di canzoni inedite, rielaborazioni di brani classici e covers. La title track è la rivisatazione di una canzone portoghese, stavolta in chiave arabeggiante. L'iniziale languore esplode ad un tratto in un ritmo tumultuoso da discoteca, condito da sintetizzatori patinati che si coniugano perfettamente con l'intrigante melodia mediorientale. Si prosegue con l'immancabile cover di "What a wonderful world", molto ariosa e luminosa. Il primo vero gioiello è però rappresentato da "A beautiful day", in cui viene ripreso un celebre brano della "Madama Butterfly" di Puccini, mescolandolo a suoni elettronici moderni. Il risultato è un ritmo incalzante che si unisce a un'interpretazione vocale quantomai limpida ed eterea.
L'album prosegue attraverso canzoni che si spingono attraverso immagini di deserti e giardini traboccanti di profumi. Da segnalare la malinconica Free, riproposta in francese come bunus track. "What you never know" è un brano ugualmente dolce, così come "The journey home" e "The war is over", dalle sfumature pacifiste ma per niente stucchevoli. "Mysterious days" ripropone il mix di musica dance e sonorità mediorientali del primo brano, ma con un esito più orecchiabile. "Beautiful" è invece una traccia cantata in un sussurro, intima e toccante, che precede la maestosa suite di "Arabian nights". Quest'ultima, divisa in 5 parti, spazia dalle già note sfumature dance a toni ben più tribali, senza per questo trascurare momenti più melodici e sospesi, per poi culminare in un finale sorretto da una timida e morbida chitarra elettrica, proiettando tenui visioni di paesaggi notturni e di oasi bagnate dalla luce della luna. L'album termina poi con una cover della celebre "Strangers in paradise", molto rispettosa delle atmosfere sobrie dell'originale e in una canzone decisamente tenera, "Until the end of time".
Come d'abitudine, le capacità vocali della cantante non possono essere messe assolutamente in dubbio. La sua voce cristallina, a tratti quasi adolescenziale, dischiude atmosfere fatate come poche altre cantanti sono state capaci di fare. Da sottolineare anche la produzione di quest'album, essendo la qualità del suono impeccabile. Infine, richiamerei l'attenzione anche sui video che sono stati tratti da alcune canzoni, ambientati nelle stanze di sontuosi palazzi mediorientali, creando un tutt'uno con la musica.
Per concludere, l'ascolto di un album di Sarah Brightman rappresenta davvero una specie di sogno a occhi aperti, tanto ricercate e suggestive sono le atmosfere che la sua musica intende ricreare.
Elenco tracce testi e video
01 Harem (05:45)
Burning sands
Winds of desire
Mirrored oasis
Reflect a burning fire
Within in my heart unwatered
Feeding the flame
Welcoming you to my harem
Sing for me
A song of life's visage
Sing for me
A tune of love's mirage
Deep desires
Sleep untold
Whispers that echo
The desert of my soul
I hold your Eastern promise
Close to my heart
Welcoming you to my harem
Sing for me
A song of life's visage
Sing for me
A tune of love's mirage
Time is change
Time's fool is man
Time will escape
The passing sands of time
I hold your Eastern promise
Close to my heart
Welcoming you to my harem.
04 What You Never Know (03:24)
What you never know won't hurt you
What you never know won't lie
What you never know won't desert you
What you never know won't say goodbye
What you never know won't hurt you
What you never know won't lie
What you never know won't desert you
What you never know won't make you cry
What you never know won't hurt you
What you never know won't lie
What you never know won't desert you
What you'll never know unless you try
06 Free (03:45)
And do you still touch her like you do
Kiss her all over in the way I kissed with you
And when you sleep with her do you sometimes think of me
Not if you love her in the way I see
I had to be free
Had to be free
It's all that I wanted
I wanted to see
Wanted to be
Alone if I needed
I had to be free
Had to be free
From feelings that haunted
I wanted to see
Wanted to be
Free
And then in the evening light when the bars of freedom fall
I watch the two of you in the shadows on the wall
And when the darkness steals some of the choices from my hand
Then will I begin to understand
08 The War Is Over (05:15)
My statues are falling
Like feathers of snow
Their voices are calling
In a whispering world
Waiting for the morning glow
Heaven is calling
From a rainy shore
Counting wounded lights falling
Into their dreams
Still searching for an open door
In morning dew
A glorious scene came through
Like war is over now
I feel I'm coming home again
Pure moments of thought
In the meaning of love
This war is over now
I feel I'm coming home again
An arrow of freedom
Is piercing my heart
Breaking chains of emotion
Give a moment to pray
For lost innocence to find it's way
Fields of sensation
A cry in the dark
Hope is on the horizon
With a reason to stay
And living for a brand new day
Salaam Allah alad donia alal'insaan (salute God and bless life and humans)
Ah ah oh ah
Mata nahia behob ou aman (When will we live in love and safety)
Salaam Allah, Salaam Allah (salute God, salute God)
Salaam Allah alad donia alal'insaan (salute God and bless life and humans)
In morning dew
A glorious scene came through
Like war is over now
I feel I'm coming home again
Pure moments of thought
In the meaning of love
This war is over now
I feel I'm coming home again to you
09 Misere Mei (00:54)
Amplius lava me ab iniquitate mea
Et a peccato meo munda me.
(Wash me from my iniquity
And cleanse me of my sin.)
14 You Take My Breath Away (06:50)
Dilgi-ta gia-he My life is gone
App meri jan-le giye Because you take my soul (breath) away
Dilgi-ta gia-he My life is gone
App meri jan-le giye Because you take my soul (breath) away
We saw the holy men
come in from Sanchi
We touched their souls
and heard the Martyrs crying
Among the fields of red
We took the strange brew
The windless sky diwali
Moon were calling to me
The deeper I go
The higher I fly with you
You take my breath away
Ooho you...
???
Mera Raja My king
Mera Raja My king
You take my breath away...
You take my breath away
Ooho you...
Carico i commenti... con calma