Nel 1993 il mondo già di per sè rumoroso dell'heavy metal è frastornato da decibel supplementari d'inaudita potenza. I Sepultura, esistenti già da 10 anni, si affermano a livello mondiale con "Chaos A.D." Con quell'uscita il metal raggiunge forme di maturità che prima aveva solo sfiorato. Fino a quel momento i Sepultura, pur godendo di notorietà abbastanza vasta anche fuori dal loro paese d'origine, il Brasile, non parevano destinati a sorti particolarmente brillanti. Si erano mossi nell'ambito thrash (con influenze death), con brani che ricalcavano lo stile degli Slayer. Chissà cosa spinse i fratelli Cavalera, Max e Igor a cambiare positivamente all'improvviso...con "Chaos A.D." i Sepultura si allontanano dalle stanche tematiche "sataniche" degli album precedenti, concentrandosi di più sul sound dell'album.

Già il primo brano lascia senza problemi: Refuse/Resist mette in mostra una guerriglia urbana che sa tanto di guerra, con imitazioni di sirena della polizia e di raffiche di mitra. Più o meno la successiva Territory è la stessa cosa. Slave New World parla della sottomissione delle varie tribù del nuovo mondo degli anni '500. Ragazzi, le influenze death non si sentono più, o meglio; le risonanze sono sempre cupe, anche se le tematiche si avvicinano molto a quelle dei gruppi hardcore/punk degli anni '80. Originalissima l'esecuzione di Biotech Is Godzilla, facendoci capire a quale tradizione i Sepultura si riallacciano. Un'altra stupenda canzone è Kaiowas, dedicata all'omonima tribù indigena brasiliana che si suicidò. Oramai non ho dubbi: il nuovo sound dei Sepultura è scaturito anche dai ritmi e dalle tradizioni brasiliane. Altra canzone da citare è Manifest, che è una dura protesta contro la polizia Brasiliana, autrice di una strage commessa nel carcere di Carandiru.
È un gran peccato che, col passare degli anni, sia successo quel che tutti noi sappiamo... i litigi tra i fratelli Cavalera, il periodo di sbandamento che la band avrà... Resta loro il merito di aver dimostrato, con "Chaos A.D.", come il metal possa essere ben più di pochi accordi ripetitivi e di pose esteriori oscillanti tra l'epico ed il satanico. Può essere coscienza, sia morale che civile.

Carico i commenti...  con calma