Formata da ben sei insegnanti di musica, gli Shadow Gallery sono probabilmente una della prog-metal band meno conosciute. Nati musicalmente nella Pennsylvania, questi sei musicisti vengono influenzati nella fase compositiva da gruppi progressive come Yes, Jethro Tull, Genesis, musica heavy-metal (Iron Maiden) e dalla psichedelica dei Pink floyd. Nel loro quarto lavoro, “Legacy”, le varie influenze jazz e fusion si mescolano alla classica e al hard rock.

 Il cd infatti è equilibrato ed efficace e l’ascoltatore viene soddisfatto in pieno essendoci un suono “completo”. In parole povere non manca veramente nulla all’album, se non un po’ di potenza in più in parti predisposte ad un suono più duro. Ma probabilmente questo è il bello del disco. Le traccie sono strutturate tipo “ballad” o in alcuni casi “semi-ballad”, con qualche esplosione, rievocante il sound dei Symphony X. I componenti oltre ad essere polistrumentisti, cantano (tutti e sei!!) in ogni traccia, creando duetti e cori teoricamente epici. Tecnica e fantasia non mancano di certo, ma la “galleria delle ombre” va oltre ciò, creando un sound sempre suggestivo e interessante. Mike Baker è il cantante solista, supportato da Brendt Allman alla chitarra, Carl Cadden James, (basso, fretless e flauto), Gary Wehrkamp (piano, guitar e synthetizer); tutti e tre partecipanti al progetto Mullmuzzer assieme a James Labrie. Concludono la line-up Kevin Soffera alla batteria e Chris Ingles, piano e synthetizer.

Questi sono gli autori di un lavoro, che regala per oltre 70min, un ascolto facile, melodioso e scorrevole. Parecchi i pezzi acustici e atmosferici che riempiono l’album di situazioni che si avvicinano molto al periodo pre-romantico, con attinenza ad una melodia fantastica, tanto da farvi viaggiare con la mente verso mete ed ere sconosciute e incredibilmente lontane. I vari strumenti si rendono responsabili dando vita ad un armonia molto evocativa e di facile assimilazione. I pezzi acustici e atmosferici di chitarra, accompagnati quasi sempre dal fretless e dal piano, sono la vera chicca del cd, esercitando quasi sempre una sinfonia semplice, ma stupenda. È riduttivo nominare le song più belle, perché i pezzi sono legati l’un l’altro e scorrono con grande fluidità dall’inizio alla fine. Vi consiglio vivamente l’ascolto.

Elenco tracce testi samples e video

01   Cliffhanger 2 (13:05)

02   Destination Unknown (07:01)

03   Colors (07:02)

Out of the blue
Everything seemed so new
The sun rising lights up my face
Fading from green
No more thoughts to deceive
For seasons of lost hope may change
Ahh - so many different colors
Ahh - The colors are changing
Moments in time
When the words didn't rhyme
Unsure what the future would hold
As days turned to nights
I chased rainbows of light
Finding no gold
No magical fountain of gold
Ahh - So many different colros
Ahh - The colors keep changing
So many different ways to look at things
I turn around I'/m upside down again
If nothing ever changes it's my point of view
That I can't lose
The skies fiery red
I will journey ahead
To show you how far I have flown
New day in my life
Flashing hope by design
I've finally found my way home
Ahh - So many different colors
Ahh - Now my world is slowly changing
So many different ways to look at things
If you've fallen down you gotta get back up again
So many different shades of everything
Now I see with open eyes a brighter world within
The skies forever changing that's the point of view
I just can't lose
This new born wisdom guides me through
Feel the cool winds of heaven
In the blue of your eyes
Dreams of you and I together
A love we cannot deny
Feel the tide of the ocean
On and on 'till I see your light
And the warmth of the sky
On and on
Passion breathes wtih emotion
We will soar
We will soar with wings on high
On high
On high...
So many different ways to look at things
If we've fallen down we gotta get back up again
So many different ways the colors change
Every time I turn around we're hanging on the edge
Our skies forever changing that's the point of view
I give to you
I know that time will see us through
I hope the colors soon find you

04   Society of the Mind (05:23)

05   Legacy (05:04)

06   First Light (34:17)

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  emanuele

 un album dal fascino estremo, che senza timore mi sento di definire capolavoro estremo del panorama progressivo

 la facilità con la quale la band conduce il pezzo... tanta è la perizia e la scioltezza con la quale il gruppo riesce a condurre questa mezz'ora e oltre di grandissimo progressive


Di  splinter

 "'Legacy' è l'album dove tutte le caratteristiche del marchio SG trovano spazio in egual misura: tecnica, virtuosismi, melodie, atmosfere..."

 "Neanche in tutta la produzione dei Dream Theater è possibile trovare una parte strumentale così lunga e complessa... come si fa a non inchinarsi ad una parte strumentale del genere!"