So esattamente cosa state pensando : "Ecco un altro fan sfegatato dei Beatles che si presenta con l'ennesima recensione di un disco vecchio o stravecchio solo perche` non aveva nient'altro da fare!". Lasciatemi dire che non e` assolutamente cosi`. Questa che ora scrivo è la mia prima recensione ufficiale, e ci tengo molto a scriverla correttamente, quindi tratterò molti argomenti diversi, analizzerò con cura ogni canzone e tratterò anche temi fuori dal contesto (come ad esempio la leggenda PID e l'uso del personaggio "Walrus" da parte di Lennon).
Innanzitutto c'è da dire che l'album "Magical Mystery Tour" non è solo un album dei Beatles, molto "strano" e "prestigioso" ma è anche uno splendido, quanto insensato film su pellicola. Molti lo descriveranno come un album "senza capo ne coda" o come il "più grande sbaglio che gli scarafaggi di Liverpool abbiano mai fatto" secondo il mio modesto parere, entrambe le affermazioni sono errate e fuori luogo. Personalmente trovo l'album geniale e pieno di pezzi interessanti. Ma anche qui l'influenza delle droghe comincia a farsi sentire. L'album uscì l'otto dicembre 1967 subito dopo il debutto del film, che non riscosse quasi per niente successo (anche se si sa che nelle grandi scuole di regia, molti lo considerano come un vero e proprio "capolavoro" e che gente come Steven Spilberg lo apprezza e lo rivede molte volte con piacere). L'album non solo conteneva pezzi inediti dei mitici FabFour ma anche dei singoli molto orecchiabili, inseriti per compensare i buchi lasciati dai pochi pezzi nuovi.
La copertina ci mostra i quattro ragazzi di Liverpool travestiti da grotteschi animali quali : Un Ippopotamo (Paul McCartney), Un Coniglio (George Harrison), Un Gallo (Ringo Starr) ed in mezzo a questi tre pseudo-cuccioli, il più inquietante e terrificante di tutti, Il Tricheco portatore di sventura (John Lennon). La scritta colorata che rappresenta il nome del disco salta subito agli occhi, cosi` come la scritta a stelle che rappresenta invece il nome del gruppo (notare come la scritta citi "Beatles" e non "The Beatles" ma di questo parleremo successivamente).
Il disco si apre con una bellissima e orecchiabilissima "Magical Mystery Tour" scritta da John e Paul (molti attribuiscono l'idea del film e della canzone solo a McCartney, ma si puo` subito riscontrare anche il necessario contributo di Lennon) che disperde gioia ed allegria a chi l'ascolta e che tratta appunto di questo viaggio misterioso e magico, cercando di convincere la gente a comprarne un biglietto. Gia` da subito Paul vuole farsi riconoscere e si lancia con "The Fool On The Hill" e narra di questo "Pazzo Sulla Collina" che nessuno sembra conoscere e con cui nessuno vuole avere niente a che fare. L'aiuto dei flauti nella canzone e` provvidenziale. Il disco procede tranquillamente con il pezzo quasi di sola musica "Flying" che all'apperenza può sembrare piuttosto lento e non elaborato, ma che dopo il primo minuto colpisce chi lo ascolta. Si continua con la tetra e cupa canzone del mitico Harrison, il quale ci narra della sua uggiosa esperienza nella strada di Los Angeles da cui prende il nome la canzone : ovvero la "Blue Jay Way". Arrivati a questo punto i Beatles procedono la loro scalata verso il rock psichedelico e il rock progressivo offrendoci un pezzo misto a Swing, Blues e Rock Lento quale "Your Mother Should Know". Arrivati a questo punto vorrei soffermarmi per descrivere nel miglior modo possibile il capolavoro (da molti citato come "la miglior canzone dei Beatles in assoluto!) del mio tanto adorato John Winston Lennon, ovvero il magico e disarmente "I Am The Walrus" (letteralmente "Io Sono Il Tricheco").
Lennon è molto famoso per questo sua adorazione del personaggio del Tricheco; basti pensare che lo cita in ben quattro canzoni : la stessa "I Am The Walrus", la progressiva "Glass Onion" in cui dichiara apertamente di non essere lui il tricheco (… there is another clue for you all, the walrus was Paul … ) e passa la palla a Paul McCartney (dal doppio album "The Beatles" detto anche "White Album" o "LP Bianco"), la oscura e inquietante "Come Together" in cui dichiara che un personaggio di sua invenzione indossi degli stivali di gomma da tricheco (… walrus gumboot, he got … ) anche se la frase e` molto confusa (dall'album "Abbey Road") , ed infine nella sua "God" in cui dichiara per l'ennesima volta di essere stato lui il tricheco (… i was the walrus, but now i'm John… ) e successivamente dice di essere solo se stesso. Esaminando molte interviste e leggendo molti libri, si e` pensato che Lennon, si riferisse al personaggio ideato dallo scrittore Lewis Carol (scrittore di "Alice Nel Paese Delle Meraviglie" e "Alice Attraverso Lo Specchio") e che abbia preso spunto da lui per scrivere il capolavoro di canzone che si trova in quest'album (visto che riprende anche il personaggio di Humpy-Dumpy ovvero "the eggman", l'uomo uovo). E' risaputo che sia John che Paul adorano gli scritti di Carol, e dovendo scegliere tra diversi personaggi abbiano scelto il tricheco anziche` il falegname (dopo lo scandalo delle affermazioni di Lennon sulla chiesa e sul cristianesimo, l'avrebbero accusato di paragonari di nuovo a Cristo!!). Altre persone invece sostengono che questo personaggio oscuro e fantastico sia uno degli ennesimi indizi della famosa leggenda P.I.D. (Paul McCarteny Is Dead Mystery) inquanto nella lingua greca "Walrus" vuol dire "Cadavere" (si è saputo subito dopo l'annuncio di questo indizio che invece la suddetta parola non esiste in nessun altra lingua se non l'inglese o l'americano e che significa appunto solamente "tricheco").
In effetti, ci sono molti altri indizi in questi discono che vorrebbero "professare" o "far sapere" e mettere al corrente il mondo del fatto che Paul McCartney sia in realtà deceduto in un incidente automobilistico il giorno 9 Novembre 1966 e che sia stato rimpiaziato da un sosia molto somigliante a lui (le differenze furono ritoccate con interventi di chirurgia plastica). Da parte mia, non sono d'accordo con questa ipotesi, ma devo ammettere che nei dischi dei FABFOUR alcuni indizzi ci sono e sono molto inquietanti. Tornando al nostro "Magical Mystery Tour" si puo` dire che degli indizi ci sono anche in canzoni come "The Fool On The Hill" o anche "Strawberry Fields Forever" o ancora "All You Need Is Love" e "Blue Jay WaY". Anche nella stessa copertina dell'album (come già accennato in precedenza) la scritta "Beatles'' e non "The Beatles'' simboleggi che il gruppo non è più lo stesso di una volta.
Finita comunque, questa esaminazione degli indizi, riprendiamo a parlare del disco. In questa seconda parte dell'album vi sono dei singoli molto affascinanti e stupefacenti che sono stati inseriti nell'album da George Martin (consulente musicale personale dei Beatles, nonche` aiutante della band, considerato da molti il "Quinto Scarafaggio") per compensare le mancanze che l'album aveva. Tali pezzi sono, progressivamente : la orecchiabile e semplice "Hello, Goodbye" , la cupa e inebriante "Strawberry Fields Forever" (considerata da molti una delle piu` belle canzoni dei Beatles in assoluto, e` noto come questo pezzo andava inserito invece che in quest'album, nel precedente "Sergeant Pepper's Lonely Hearts Club Band" ma a causa di problemi tecnici fu inserita successivamente in questo LP), la dolce e spasmodica "Penny Lane", la bellissima "Baby You're A Rich Man", e il disco si conclude con l'assoluto capolavoro dei mitici scarafaggi, la canzone che ha fatto sognare e piangere generazioni di innamorati e che tutt'ora viene ancora ascoltata ed acquistata, ovvero la sorprendente "All You Need Is Love" (questa canzone ha avuto anche la fortuna di avere nel complesso musicisti validi e importanti come Mick Jagger, Keith Richards, Eric Clapton, Keith Moon etc…).
Elenco tracce testi e video
01 Magical Mystery Tour (02:54)
Roll up.
Roll up for the Mystery Tour.
Roll up.
Roll up for the Mystery Tour.
Roll up.
And that's an invitation.
Roll up for the Mystery Tour.
Roll up.
To make a reservation.
Roll up for the Mystery Tour.
The Magical Mystery Tour
Is waiting to take you away.
Waiting to take you away.
Roll up.
Roll up for the Mystery Tour.
Roll up.
Roll up for the Mystery Tour.
Roll up.
We got everything you need.
Roll up for the Mystery Tour.
Roll up.
Satisfaction guaranteed.
Roll up for the Mystery Tour.
The Magical Mystery Tour
Is hoping to take you away.
Hoping to take you away.
(Mystery Tour..)
Ah.. The Magical Mystery Tour.
Roll up.
Roll up for the Mystery Tour.
Roll up.
And that's an invitation.
Roll up for the Mystery Tour.
Roll up.
To make a reservation.
Roll up for the Mystery Tour.
The Magical Mystery Tour
Is coming to take you away.
Coming to take you away.
The Magical Mystery Tour
Is dying to take you away.
Dying to take you away.
Take you today.
02 The Fool on the Hill (03:02)
Day after day alone on the hill,
The man with the foolish grin is keeping perfectly still,
But nobody wants to know him,
They can see that he's just a fool,
And he never gives an answer,
But the fool on the hill
Sees the sun going down,
And the eyes in his head,
See the world spinning around.
Well on his way his head in a cloud,
The man of a thousand voices talking perfectly loud
But nobody ever hears him,
Or the sound he appears to make,
And he never seems to notice,
But the fool on the hill
Sees the sun going down,
And the eyes in his head,
See the world spinning around.
And nobody seems to like him
They can tell what he wants to do.
And he never shows his feelings,
But the fool on the hill
Sees the sun going down,
And the eyes in his head,
See the world spinning around.
He never listens to them,
He knows that they are the fools
They don't like him,
The fool on the hill
Sees the sun going down,
And the eyes in his head,
See the world spinning around.
06 I Am the Walrus (04:39)
I am he as you are he as you are me and we are all together
See how they run like pigs from a gun, see how they fly
I'm crying
Sitting on a cornflake, waiting for the van to come
Corporation T-shirt, stupid bloody Tuesday
Man, you've been a naughty boy, you let your face grow long
I am the Eggman
They are the Eggmen
I am the Walrus
Goo-goo-ga-joob
Mister city, policeman sitting, pretty little policemen in a row
See how they fly like Lucy in the Sky, see how they run
I'm crying
I'm cry---ing
I'm crying
I'm cry---ing
Yellow matter custard dripping from a dead dog's eye
Crabalocker fishwife, pornographic priestess
Boy, you've been a naughty girl, you let your knickers down
I am the Eggman
They are the Eggmen
I am the Walrus
Goo-goo-ga-joob
Sitting in an English garden, waiting for the sun
If the sun don't come you get a tan from standing in the English rain
I am the Eggman
They are the Eggmen
I am the Walrus
Goo-goo-ga-joob-goo-goo-goo-ga-joob
Expert texpert, choking smokers
Don't you think the Joker laughs at you?
Ho-ho-ho-hee-hee-hee-ha-ha-ha
See how they smile like pigs in a sty, see how they snide
I'm crying
Semolina pilchard climbing up the Eiffel Tower
Elementary penguin singing Hare Krishna
Man, you should've seen them kicking Edgar Allan Poe
I am the Eggman
They are the Eggmen
I am the Walrus
Goo-goo-ga-joob-goo-goo-goo-ga-joob
Goo-goo-ga-joob-goo-goo-goo-ga-joob
Goo-goo-ga-joob-goo-goo-goo-ga-joob
Juba, juba, juba
Juba, juba
Juba, juba
Juba, juba, stick it up your joompah
Oompah, oompah, stick it up your joompah
Oompah, oompah, stick it up your joompah
Everyone's got one
Oompah, oompah, stick it up your joompah
Everyone's got one
Everyone's got one
Everyone's got one
Oompah, oompah, stick it up your joompah
Oompah, oompah, stick it up your joompah…
[Here's the Shakespeare that occurs at the end of "I Am The Walrus."
King Lear Act Four, Scene 6, lines 249-259:]
Oswald: Slave, thou hast slain me. Villain, take my purse.
If ever thou wilt thrive, bury my body
And give the letters which you find'st about me
To Edmund, Earl of Gloucester. Seek him out
Upon the English party. O, untimely death!
Death! [He dies]
Edgar: I know thee well: a serviceable villain, As duteous to the vices of thy mistress As badness would desire.
Gloucester: What, is he dead?
Edgar: Sit you down, father. Rest you. [Gloucester sits.]
07 Hello Goodbye (03:33)
You say yes, I say no
You say stop and I say go, go, go
Oh... oh, no
You say goodbye and I say hello
Hello, hello
I don't know why you say goodbye
I say hello
Hello, hello
I don't know why you say goodbye
I say hello
I say high, you say low
You say why, and I say I don't know
Oh... oh, no
You say goodbye and I say hello
(Hello, goodbye, hello, goodbye)
Hello, hello
(Hello, goodbye)
I don't know why you say goodbye
I say hello
(Hello, goodbye, hello, goodbye)
Hello, hello
(Hello, goodbye)
I don't know why you say goodbye
(Hello, goodbye)
I say hello
Why, why, why, why, why, why
Do you say good bye
Goodbye, bye, bye, bye, bye
Oh, no
You say goodbye and I say hello
Hello, hello
I don't know why you say goodbye
I say hello
Hello, hello
I don't know why you say goodbye
I say hello
You say yes, I say no
(I say yes, but I may mean no)
You say stop, and I say go, go, go
(I can stay, 'til it's time to go)
Oh... oh, no
You say goodbye and I say hello
Hello, hello
I don't know why you say goodbye
I say hello
Hello, hello
I don't know why you say goodbye
I say hello
hello, hello
I don't know why you say goodbye
I say hello-woah-woah
Hello
Hela, heba helloa
Hela, heba helloa
Hela, heba helloa
Hela, heba helloa
Hela, heba helloa
Hela, heba helloa
Hela, heba helloa
Hela, heba helloa
Hela, heba helloa
08 Strawberry Fields Forever (04:13)
Let me take you down
'Cause I'm going to strawberry fields
Nothing is real
And nothing to get hung about
Strawberry fields forever
Living is easy with eyes closed
Misunderstanding all you see
It's getting hard to be someone, but it all works out
It doesn't matter much to me
Let me take you down
'Cause I'm going to strawberry fields
Nothing is real
And nothing to get hung about
Strawberry fields forever
No one, I think, is in my tree
I mean, it must be high or low
That is, you can't, you know, tune in, but it's alright
That is, I think it's not too bad
Let me take you down
'Cause I'm going to strawberry fields
Nothing is real
And nothing to get hung about
Strawberry fields forever
Always, no, sometimes think it's me
But you know I know when it's a dream
I think I know, I mean, er yes, but it's all wrong
That is, I think I disagree
Let me take you down
'Cause I'm going to strawberry fields
Nothing is real
And nothing to get hung about
Strawberry fields forever
Strawberry fields forever
Strawberry fields forever
09 Penny Lane (03:05)
In Penny Lane there is a barber showing photographs
Of every head he's had the pleasure to have known.
And all the people that come and go
Stop and say hello.
On the corner is a banker with a motorcar,
And little children laugh at him behind his back.
And the banker never wears a mac
In the pouring rain, very strange.
Penny Lane is in my ears and in my eyes.
There beneath the blue suburban skies
I sit, and meanwhile back
In penny Lane there is a fireman with an hourglass
And in his pocket is a portrait of the Queen.
He likes to keep his fire engine clean,
It's a clean machine.
Penny Lane is in my ears and in my eyes.
Full of fish and finger pies
In summer, meanwhile back
Behind the shelter in the middle of the roundabout
The pretty nurse is selling poppies from a tray
And though she feels as if she's in a play
She is anyway.
In Penny Lane the barber shaves another customer,
We see the banker sitting waiting for a trim.
And then the fireman rushes in
From the pouring rain, very strange.
Penny lane is in my ears and in my eyes.
There beneath the blue suburban skies
I sit, and meanwhile back.
Penny lane is in my ears and in my eyes.
There beneath the blue suburban skies,
Penny Lane.
Carico i commenti... con calma
Altre recensioni
Di Pepperism
Magical Mystery Tour significa acido.
Tutto ciò di cui hai bisogno è amore, lo dicono quei quattro maghi che stanno ancora lì adesso, nel loro cielo pieno di diamanti.
Di Rax
Un film davvero inutile, che posso ricordare solo per qualche scena divertente (come quella in cui Lennon spala la pasta).
"Hello Goodbye", per il testo, è senz’altro il punto più basso della produzione di McCartney nel gruppo.