Chissà se è già uscito sto disco.. boh, tanto anche se lo fosse sti cazzi che lo vado ad accattà prima che costi almeno 9.99 euri. Quindi, con la mia bella versione promo appena scarricata da emule, mi appresto - intendesi after svariati ausculti (ahahehe) - a dare il re-welcome a questo simpatico duo elettronico che se da una parte ormai protende verso l'imperante tamarrezza di tutto ciò che è "dance" (in senso lato) oggi, dall'altro si rivela una (apprezzabile) paraculata colossale, dal momento che la via dai due imboccata è essenzialmente quella del revival piu spudorato.

Una cosa almeno è sicura, popolo debaseriano, e credo di essere il piu obiettivo possibile ad affermarlo: il passo falso operato col noioso, logorroico, inutilmente ripetitivo e in conclusione inutile "Push The Button" rimane solo un brutto ricordo di fronte a questo nuovo lavoro che risulta assai piu compatto e variegato del predecessore. Un capolavoro quindi? Macchè! Questi (per l'ennesima volta) non sono affatto i Chemical Brothers, quelli che pochi hanno conosciuto come ultima frontiera dell'underground. Niente acid house, niente ritimiche potenti mutuate dal rock, dalla drum'n'bass, dalla techno piu spietata, tutti elementi che caratterizzavano i primi vagiti dei Chimici fino al (elitario) capolavoro "Dig your Own Hole". E così, se già con Surrender si cominciava a scopiazzare a destra e a manca (Got Glint? è house old skool mentre una Out of Control gli Underworld l'avrebbero fatta dieci volte meglio) cercando di sviare dalla formula che li aveva resi, se non unici, rari, qui il punto di riferimento principale (ma non l'unico) a cui i Chemicals prendono in prestito qualcosina è l'elettro-pop anni ottanta. Suvvia, non è forse una "Das spiegel" mutuata da qualsiasi pezzo dei New Order (tra l'altro sul sito ufficiale del duo Ed (o era Tom?) inneggia ai New Order come al miglior gruppo della storia). Stessa sensazione "eigthies" per la riuscitissima "A modern midnight conversation" (che ripesca un pò dei suoni orientaleggianti tipici del duo), cosa che si nota nel giro di basso e nello svolgimento un pò alla Depeche Mode.

Assurdo è poi il numero di "Battle Scars", che sembra quasi un mix (tamarro) di Talking Heads e Joy Division (nella profonda voce di Mason). Insomma, il principio di imitazione non è mai stato usato tanto dal duo, nonostante i risultati siano tutt'altro che scarsi, anzi. La cosa buffa è che loro stessi si "autocitano" nella title track, visto che si apre con un campionamento di synth già prensenti nella loro "The Sunshine Underground". Title track notevole in ogni caso, ma confluente in un ritornello veramente odioso. Ma ora basta parlare di cose positive, perchè ormai la gente (chi è sopravvissuto) crederà di trovarsi di fronte al piu grande ritorno della storia, da come ho parlato del disco. Cominciamo con i difetti impedonabili dunque: "all rights reversed" con quei cazzoni dei Claxons è un difetto di per se. E qua veramente mi chiedo che differenza passa fra quella merda là e una qualsiasi merda dei Blue. Meglio non pensarci. Il secondo difetto è la lunghezza di certi brani (tagliare qualche rit alla title track no?) che raggiunge l'apice nella autoreferenziale "Burst Generator". Casi isolati comunque. Quel che è peggio semmai sono i tagli evidentissimi (e non ho sentito l'originale!) che presenta "Saturate", che anche così è abbastanza energica, nonostante mi chieda sempre se fra cinque anni si manterrà ancora in salute come fa una immarcescibile "Hey Boy Hey Girl". "Saturate" è, per inciso, uno dei pochi brani "moderni" e fuori dal revival che inghiotte tutto l'album, insieme alla "danza del salmone", un divertissèmant (o come diavolo si scrive) hip hop che è comunque meglio della pretenziosa e politicante "Left Right" di "Push The Button", e a quella "Do It Again" che per ora impazza su Mtv e che davvero poco rappresenta lo spirito del disco.

E qui vorrei concludere sparando qualche colpo grosso: "Do it Again" sarà anche una ruffianata di prima categoria, ma è probabilmente uno dei pezzi piu intrippanti prodotti dai Nostri dai tempi di "Come With Us". Essenziale ed efficace, come tutte le cose semplici. Infine una nota a parte merita la conclusiva "Pills won't help you Know" con Midlake, una delle canzoni piu belle scritte e suonate dal duo dai tempi del loro debutto. La voce di Midlake è in grado di indur(mi)re alle lacrime, e chi se ne frega piu se anche quello è un Revival di qualche neworderata varia o, che è peggio, di Moby che imita i New Order. Fin quando i Chemical Brothers produrranno un capolavoro da piazzare alla fine di ogni loro disco, allora ci sarà ancora speranza.

In conclusione: ascoltateville (senza fare troppo caso a "All rights reversed" neee).

Elenco tracce testi e video

01   No Path to Follow (01:04)

02   We Are the Night (06:33)

03   All Rights Reversed (04:42)

04   Saturate (04:49)

Instrumental

05   Do It Again (05:32)

Let's turn this thing electric (x8)

Do it again! (x4)

Oh my god what have I done? Do it again!
All I wanted was a little fun. Do it again!
Got a brain like bubble gum. Do it again!
Blowing up my cranium. Do it again!

Oh my god what have I done? Do it again!
All I wanted was a little fun. Do it again!
Got a brain like bubble gum. Do it again!
Blowing up my cranium. Do it again!

Oh my god what have I done? Do it again!
All I wanted was a little fun. Do it again!
Got a brain like bubble gum. Do it again!
Blowing up my cranium. Do it again!

Oh my god what have I done? Do it again!
All I wanted was a little fun. Do it again!
Got a brain like bubble gum. Do it again!
Blowing up my cranium. Do it again!


Turn of my ro-botic brain.
All my thoughts are all the same. (all insane)

Do it again! (x8)

Paint my face and bang my drum.
Throw my bone up to the sun.
Bang my drum and paint my face.
Pump my cave to hyperspace.

Do it again! (x8)

Oh my god what have I done? Do it again!
All I wanted was a little fun. Do it again!
Got a brain like bubble gum. Do it again!
Blowing up my cranium. Do it again!

Oh my god what have I done? Do it again!
All I wanted was a little fun. Do it again!
Got a brain like bubble gum. Do it again!
Blowing up my cranium. Do it again!

Turn of my ro-botic brain.
All my thoughts are all the same. (all insane)

06   Das Spiegel (05:51)

There's no path to follow
There's no path to follow

There's a line in the sand
Put there by a man
By a man whose children who built the castles made of stone

There's a man in the sky
Giving reasons why
That line grows deeper like these shackles round our bones

Move on to my own
Here come battle scars
It's the final charge
Here come battle scars

There's a child born
To a land of scorn
Sneaks past the borders and the lords that hold his hand

He was led like a lamb
All part of the plan
This castle crumbles as he walks out of this land

Move on to my own
Here come battle scars
It's the final charge
Here come battle scars

This is what we own
Here come battle scars
This is where we are
Here come battle scars

There's no path to follow
There's no path to follow
There's no path to follow

Living for the reasons
of the dead that moved to
paper from their heads
into my fingers
and my deadly view is
strangled by the rent
I have no purpose in this land
have I forgotten how to stand up
with the humor and the need
I've got to find a way to be

I just turn up the stereo
I can't survive without the cold
This culture's fallen off its feet
I've got to find a brand new beat

beat (beat) beat
beat (beat) beat
beat (beat) beat


There's a road ahead
'tween the live and dead
Church bells are ringing like the panic in my head

Step, step, one by one
Walk into the setting sun
Water's rising, rising fast
History catching up at last

Danger ahead, death behind
No one to follow but old man time

Time, time, take us back before the line was drawn
Before the sky turned black

07   The Salmon Dance (03:40)

SALMON DANCE - CHEMICAL BROTHERS FEAT. FATLIP

Hello Boys and girls, my name is FatLip
And this is my friend Sammy the Salmon
*What it do? *
Today, we're going to teach you some fun facts about Salmon
And a brand new dance
Let me introduce to you a brand new dance
I know you're gonna love it if you give it one chance
It's not complicated, it's not too hard
You don't even have to be a hip hop star
See anyone can do it, all you need is style
Listen up peep gang I'm gonna show you how
Put your hands to the side, as silly as it seems
And shake your body like a salmon floatin' up stream!
I'll float up stream
(You know how we do it, you know how we do it)
Again
*All my peeps spend part of their life in fresh water*
*And part of their life in salt water*
Wow, very interesting
*We change round a couple of days after spawning*
*Then we die*
When I first did the Salmon all the people just laughed
They looked around and stood like I was on crack
I heard somebody say out loud what the fuck is that
This nigga's dancin like a fish while he's doin' the snap
But the more I kept doing it the more they kept feelin' it
And then I heard some bitches say yo that niggas killin' it
By the end of the night everyone was on my team
And the whole club was dancing like a salmon floatin' up stream!
I'll float up stream
(You know how we do it, you know how we do it)
Again
*Most of our friends find their home waters by sense of smell*
*Which is even more keen than that of a dog or a bear*
Wow
*My family also rely on ocean currents, tides*
*The gravitational pull of the moon*(I'm floatin' upstream again)
The moon? Fish pay attention to the moon? Wow. Who knew?
*Did you know? *
What?
*That I could go to Japan, and back. *
You're kidding me. Amazing. Jeez
*Polluted water can kill both baby salmon, that are developing*
*And the adult salmon, that are on their way to spawn. *
Wow what a shame, what a shame
Huh?
Woah
Wow. Hey s-kids, hey give it up for s-Sammy the Salmon and his amazing salmon dance
Huh? Whadda ya say?
Who's hungry?

08   Burst Generator (06:52)

09   A Modern Midnight Conversation (05:56)

10   Battle Scars (05:50)

11   Harpoons (02:25)

Instrumental

12   The Pills Won't Help You Now (06:39)

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  beso

 Le aspettative. Sono sempre le aspettative quelle che ti fottono!

 Un album ripeto, molto bello ma che a me non piace.


Di  GrantNicholas

 Chiedere rivoluzioni ai Bros. targati duemila è francamente alquanto arduo.

 All'ascoltatore giudicare se al 'duo chimico' conviene continuare su questa scia, o calare il sipario dopo questo (dignitoso e niente più) nuovo album.


Di  Darkboy

 "'We Are The Night' è l'album peggiore dei Chemical."

 "Da quanto avete letto, la sensazione è la delusione: difficilmente torneranno le sonorità con la carica di un tempo."