E dopo aver descritto l’eclisse lunare di “Seventeen Seconds” transitiamo nell’eclisse solare di “Faith”, ovvero l’interposizione della morte (luna) tra la vita (il sole) e l’esistenza (la terra). L’onnipresente nonché immaginaria Mary (la morte), la lotta in cui si crede, la speranza che dopo la morte la vita continua, correndo in un bosco buio lugubre, e gli interminabili 17 secondi, cosa avranno svelato a Robert ? Ora Faith tenterà di svelarcelo.

Robert Smith arrivato all’estremo di un delirante esistenzialismo, dove la parola “Morte” sembra quasi indurre ad una riflessione medesima come unica fonte di salvezza per un futuro migliore, deve sforzarsi di percorrere la strada giusta, “Faith” è il cammino dell’ oltre tomba per un infinito paradiso terrestre. Questo Album è cupo, drammatico funereo, i sintetizzatori diventano strumenti di tragica claustrofobia polmonare. Paradossalmente ha la stessa identica descrizione di tematica perfetta del film-capolavoro di Kubrick, “Shining”, Robert Smith come Jack Nicholson, portatori di paranoiche mancate identificazioni, dove spazio e tempo sono collegati tra la vita e la morte che si inseguono in un labirinto spinoso, sotto una coltre di neve che copre il passaggio disperato per trovare l’uscita della salvezza. Ma bisogna leggere i testi per capire cosa frullava nella travagliata fervida mente di Robert.

C’è solo voglia di auto distruggersi, l’insapore delle cose, l’accartocciamento dei sentimenti, la delusione della verità nascosta, la tristezza inappagata, tutto si perde nei meandri del perenne pensiero, la paura di confrontarsi nella perdizione irreparabile, nel raggiungimento e all’unione con Mary. Bisogna lottare disperatamente attraversando i gironi danteschi dell’ inferno, inchinarsi al purgatorio, redimersi in paradiso, ma come fare a trovare una via d’ uscita calibrata e ricostituente che separi il bene dal male? Iniziare a sognare! Mary esiste, si deve rinunciare al peccato per non cadere nella fossa, e il peccato deve essere ucciso, ma così diventerebbe omicidio. Allora il sogno prosegue, ma Mary si è fatta gìà trasportare dalle onde dell’Eden, e l’uomo, fragile è seduto in riva al mare colmo di amarezza e desolazione, lei lo chiama soavemente, la voce dell’Angelo della morte echeggia nelle sue membra e allora alza lo sguardo e si accorge che c’ è una boa in mezzo al mare dove può tentare di salvarsi, la boa della speranza le onde rappresentano il proprio “Dio”, e così si mette in ginocchio e inizia a pregare per se stesso, chiedendo perdono se non ha saputo amarsi, chiede perdono per continuare ad amarsi, ateo o credente, lui ora si affida al suo Dio, ma non basta, la visione della tomba umida e ghiacciata è ossessionante, solca i suoi pensieri, ma la voce lo richiama e quell’ ultima speranza è il coraggio che gira intorno a questa profonda parola che si chiama “Fede”, è tutto racchiuso qui il mistero dell’essere umano, quindi resterà sempre il più grande mistero della psiche, nessuno può sapere cosa ci aspetta, l’unica maniera è arrivare a Mary nel destino divino che Dio ci ha segnato senza alterare o accelerare i tempi.

The Holy Hour” il basso di Gallup e chitarra di Robert immortalano la fragilità angosciosa di un malessere lamentoso e cronico con un finale di rintocco di campane da morto -“Primary” traccia veloce e graffiante, una rincorsa come per liberarsi dai propri peccati emblematici - “Other Voices” , il basso raccoglie la sconfitta temporanea e un urlo elogia la morte come richiamo di un’ altra voce parallela all’essere - “All Cats Are Gray” tutto è così desolante e lontano, mancano le forze per reagire, solo un’altra vita, darà la vita, Mary ne fa parte -“The Funeral Party” batteria e tastiere in una catacombale dolorosa nenia ipnotica, in un pallido festeggiamento di un funerale quasi preventivato -“Doubt” gli strumenti e la voce lottano fino alla fine, il risveglio inaspettato e la corsa nel labirinto dona speranza per trovare l’ uscita -“The Drowning Man” la voce soave dell’ Angelo (ambiguo) che chiama ancora, e la boa come ultima speranza, il respiro incarnato che sfocia nella fede -“Faith” personalmente ritengo la traccia più addolorante, più travolgente e meravigliosa che abbia mai sentito in vita mia, brano della mia anima più cupa, indescrivibilmente mi appartiene.

La Fede vince sulla paura della sconfitta, anche se Mary ha lasciato qualche strascico in “Pornography”

Elenco tracce testi e video

01   The Holy Hour (04:25)

02   Primary (03:34)

The innocence of sleeping children
Dressed in white
And slowly dreaming
Stops all time
I slow my steps and start to blur
So many years have filled my heart
I never thought I'd say those words

The further we go
And older we grow
The more we know
The less we show

The very first time I saw your face
I thought of a song
And quickly changed the tune
The very first time I touched your skin
I thought of a story
And rushed to reach the end
Too soon

Oh remember
Please
Don't change

And so the fall came
Thirteen years
A shiny ring
And how I could forget your name
The air no longer in my throat
Another perfect lie is choked
But it always feels the same

So they close together
Dressed in red and yellow
Innocent forever
Sleeping children in their blue soft rooms
Still dream...

03   Other Voices (04:27)

Whisper your name in an empty room
You brush past my skin
As soft as fur
Taking hold
I taste your scent
Distant noises
Other voices
Pounding in my broken head
Commit the sin
Commit yourself
And all the other voices said
Change your mind
You're always wrong

Come around at Christmas
I really have to see you
Smile at me slyly
Another festive compromise
But I live with desertion
And eight million people
Distant noises
Other voices
Pulsing in my swinging arms
Caress the sound
So many dead
And all the other voices said
Change your mind
You're always wrong

04   All Cats Are Grey (05:26)

I never thought that I would find myself
In bed amongst the stones
The columns are all men
Begging to crush me
No shapes sail on the dark deep lakes
And no flags wave me home

In the caves
All cats are grey
In the caves
The textures coat my skin
In the death cell
A single note
Rings on and on and on...

05   The Funeral Party (04:13)

Two pale figures
Ache in silence
Timeless
In the quiet ground
Side by side
In age and sadness

I watched
And acted wordlessly
As piece by piece
You performed your story
Moving through an unknown past
Dancing at the funeral party

Memories of childrens' dreams
Lie lifeless
Fading
Lifeless
Hand in hand with fear and shadows
Crying at the funeral party

I heard a song
And turned away
As piece by piece
You performed your story
Noiselessly across the floor
Dancing at the funeral party

06   Doubt (03:11)

Stop my flight to fight
And die
And take a stand to change my life
So savage with red desperation
I clench my hands
You draw your claws
A hidden rage consumes my heart
As fuelled by years of wasted time
I close my eyes
And tense myself
And screaming
Throw myself in fury over the edge
And into your blood

Tear at flesh
And rip at skin
And smash at doubt
I have to break you
Fury drives my vicious blows
I see you fall but still I strike you
Again and again
Your body falls
The movement is sharp and clear and pure
And gone
I stop and kneel beside you
Drained of everything but pain

Screaming throw myself in fury
Over the edge and into your blood

Kiss you once and see you writhe
Hold you close and hear you cry
Kiss your eyes and finish your life
Finish your life

Again and again
Your body falls
The movement is sharp and clear and pure
And gone
I stop and kneel beside you
Knowing I'll murder you again tonight

07   The Drowning Man (04:48)

She stands twelve feet above the flood
She stares
Alone
Across the water

The loneliness grows and slowly
Fills her frozen body
Sliding downwards

One by one her senses die
The memories fade
And leave her eyes
Still seeing worlds that never were
And one by one the bright birds leave her...

Starting at the violent sound
She tries to turn
But final
Noiseless
Slips and strikes her soft dark head
The water bows
Receives her
And drowns her at its ease...

I would have left the world all bleeding
Could I only help you love
The fleeting shapes
So many years ago
So young and beautiful and brave

Everything was true
It couldn't be a story...
I wish it was all true
I wish it couldn't be a story

The words all left me
Lifeless
Hoping
Breathing like the drowning man

Oh Fuchsia!
You leave me
Breathing like the drowning man
Breathing like the drowning man

08   Faith (06:40)

Catch me if I fall
I'm losing hold
I can't just carry on this way
And every time
I turn away
Lose another blind game
The idea of perfection holds me...
Suddenly I see you change
Everything at once
The same
But the mountain never moves...

Rape me like a child
Christened in blood
Painted like an unknown saint
There's nothing left but hope...
Your voice is dead
And old
And always empty
Trust in me through closing years
Perfect moments wait...
If only we could stay
Please
Say the right words
Or cry like the stone white clown
And stand
Lost forever in a happy crowd...

No-one lifts their hands
No-one lifts their eyes
Justified with empty words
The party just gets better and better...

I went away alone
With nothing left
But faith

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  m

 Se la tristezza avesse il dono di esalare vibrazioni sonore, probabilmente suonerebbe come meste campane presaghe di lutto su uno sfondo di languide chitarre che sbavano.

 Uscite di casa in un giorno fottutamente grigio e lasciatevi insanguinare dalla pioggia. È la stessa cosa.


Di  Overkill

 "La sofferenza e la rassegnazione che trasudano da questa scarna melodia sono semplicemente intollerabili."

 "Un malessere esistenziale e fatalista, tipicamente adolescenziale, che agli occhi di molti può apparire patetico e autoflagellatorio, ma scevro da quella maniera che caratterizzerà i lavori post-'Pornography'."


Di  Rocky Marciano

 Un disco che fa di dei "punti deboli" i suoi punti di forza.

 Un infinito cielo grigio prima della notte più buia e allucinata di "Pornography".


Di  gigi sabani

 Robert Smith è un genio. Solo un genio poteva creare 'Faith' in età così giovane.

 Questo album semi-religioso è come una penitenza portata in giro con i concerti, un lavoro incredibilmente morboso e intenso.