Siete amanti delle sonorità gotiche e romantiche e, nello stesso tempo, vi piacciono i passaggi di chitarra lenti e cadenzati in pieno doom style?

Bene, se condite il tutto con una delle voci femminili più suadenti mai ascoltate, avrete “Mandylion” degli olandesi The Gathering.
Quella di Anneke Giersbergen è una voce particolare e differente da quella di numerose sue colleghe votate al suo stesso genere di musica, e caratterizzate da un approccio più classico, quasi da camera, delle loro tonalità vocali. Anneke, invece, eccelle in caratteristiche quali la dolcezza e la morbidezza dei suoi vocalizzi, senza esasperare i suoi timbri fino all’ autocompiacimento, ma mantenendo la sua grazia soave in tutti i passaggi sonori, sia alti che bassi.

Questa differenza, forse, trova la sua ragione nel suo diverso repertorio rispetto alle altre vocalist di tante altre bands, cresciute studiando canto lirico e classico. La cantante, infatti, fu reclutata dai componenti di allora della banda dopo la visione di un suo concerto tenuto in un pub, in cui ella suonava insieme al suo gruppo jazz. Tutto questo, si badi bene, avveniva, intorno alla metà degli anni 90 e non recentemente. Questo solo per dire che i The Gathering rappresentano uno dei primi fulgidi esempi di band capitanata da una donna in un universo, quello del gothic metal, poi gothic rock, caratterizzato come in tutto il rock ed il metal in genere, da un gretto e chiuso maschilismo.

“Mandylion”, oltre a rappresentare forse il capolavoro della loro discografia, è certamente uno degli album più belli della scorsa decade nel genere. Un album in cui echeggiano atmosfere malinconiche e romantiche di sottofondo create dalle tastiere, in cui si inseriscono i riffs lenti delle parti ritmiche mai monotoni e pesanti, ma sempre gradevoli. A partire dall’ opener “Strage Machines” , l’ascoltatore è catturato dalla melodia del cantato della Giersbergen, dall’atmosfera poetica di sottofondo prodotta dal sound delle tastiere e dalla cadenza delle chitarre e dei bassi che l’ accompagna per tutta la durata dell’album, che trova i suoi picchi nella successiva “Elèanor”, caratterizzata da un giro di basso magistrale e da una parte strumentale incredibilmente suggestiva, in “Motion # 1”, in cui colpisce il delicato incedere delle tastiere che fà da contrappunto ad una ritmica molto cadenzata, in “Leaves”, contraddistinta da un atmosfera onirica difficilmente dimenticabile, soprattutto negli arpeggi e nell’assolo di chitarra, e in “Fear the Sea”, song che si distingue dalle altre per un approccio più veloce ed heavy. Il punto più alto dell’album, a mio parere, è da ricercare in “Sand and Mercury”, in cui ad una prima parte più veloce in cui particolarmente apprezzabile è il contributo dato dal pianoforte, ne segue una più lenta e psichedelica in cui affiora struggente la voce di Anneke.

In conclusione quest’album rappresenta un ottimo consiglio a chi si vuole avvicinare ad un genere che, attualmente, sta vivendo purtroppo un periodo infelice e privo di ispirazione.

Elenco tracce testi samples e video

01   Strange Machines (06:04)

it has always been in the back of my mind
dreaming about going to the corners of time
i always wanted to fly in strange machines

i wanna do centuries in a lifetime
and feel it with my hands
touch the world war II and Cleopatra
flying...

could it be that my dream would come true
building a machine that would actually do
what i want it to do

russian revolution, let's do that in one day
Beethoven and Gershwin i think that would be o.k.
more than anything i wanna fly in strange machines

i wanna do centuries in a lifetime
and see it with my eyes
watch Jesus rise, if he ever did
flying...

i wanna do centuries in a lifetime
and feel it with my hands
touch renaissance and Chaka Khan
flying...

02   Eléanor (06:41)

underneath the mask you've buried yourself into
it's coal-black
i am tired of the gulping that you do
every day a new face
what if i unscrew
your own identity
wouldn't you guess there's nothing left of you?

the quicksand of life drags us
down into the circle
one day. we might not catch you

i feel sorry for what you try to do
breaking others down. to try and to pursue
your own selfish interests
i am starting to get sick of you

whatever happened ever since you left
you make yourself and me look like fools

03   In Motion #1 (06:56)

Kill me with your thoughts
Use your mind
Hand me over to this world
Into death...
Into death...

Make me cry in vain
Leave one tear
Touch my face with your sigh
Leave me against the stream
One hundred worlds will see me
Passing by...

Kill me with your thoughts
Use your mind
Hand me over to this world
Into death...
Into death...

Make me cry in vain
Leave one tear
Touch my face with your sigh
Leave me against the stream
One hundred worlds will see me
Passing by...

Kill me with your thoughts
Use your mind
Hand me over to this world
Into death...
Into death...

Make me cry in vain
Leave one tear
Touch my face with your sigh
Leave me against the stream
One hundred worlds will see me
Passing by...

04   Leaves (06:01)

i close your eyes with my mouth
now you don't see anything
but you feel my breath all over
i can feel you too

although i don't really know you
i don't really care

cry with me, make my day
tomorrow all will be gone
all the sweetness and all the fun
no, i don't wanna know...

although i don't really know you
i don't really care

now that you're gone i don't know
how to really feel inside
baring the hope to see you again
i guess i never will

now that i do really know you
yes, i really care!

05   Fear the Sea (05:49)

water travels by itself
inspires us to fear the sea
when it affects our state of mind
we drown in our make believe

those little drops that cover two thirds
eventually there will be nothing left
but water, this water

it rules but even so
it tears apart around us
throws itself high up in the sky
never will be able to tame

06   Mandylion (05:01)

07   Sand and Mercury (09:57)

My dear, don't leave me now
close at the edge of my end.
All this time you have been my friend.
Don't go, stay for a while.

My dear, you're losing me now;
this will be my last hour.
Hear my voice, see my face
see how sick I am,
how I long for your embrace.

"Nothing that happens to man is ever natural. As his presence calls the whole world into question, all man must die, and for every man whose death is an accident, and even if he knows it he senses an unjustible violation. You may agree with these words or not, those are the...the keystring of the laws of the living"
(spoken words by J.R.R. Tolkien)

08   In Motion #2 (06:07)

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  sly

 Due i punti di forza del gruppo: la straordinaria voce di Anneke, soave come la voce di una sirena, celestiale e pulita come la voce di un angelo.

 Mandylion è un bellissimo cd che rappresenta magnificamente l’arte musicale.