Molti fan stanno ancora aspettando un nuovo "Mandylion", un ritorno al doom atmosferico di un tempo, per mostrare a tutte le band che dal loro masterpiece traggono tutt'oggi ispirazione, l'estrema superiorità dei maestri.

Ma questo rimane e rimarrà un semplice desiderio di ascoltatori nostalgici; la parola d'ordine nella discografia dei The Gathering (indubbiamente una delle più grandi realtà musicali al giorno d'oggi in circolazione ed attiva da quasi vent'anni) è sempre stata evoluzione, tant'è che oggi non possiamo più in alcun modo etichettare la proposta del quintetto olandese, tanti sono i territori che essa va a solcare. Quante sono le band che vantano un approccio compositivo che trascende qualsiasi restrizione imposto dalle necessità di una classificazione? Purtroppo, al giorno d'oggi ne restano veramente poche. Loro sono autori di un'arte per palati fini, è chiaro, ma sanno tuttavia soddisfare chiunque: dai patiti del progressive ai fan del rock psichedelico, dagli amanti del gothic a coloro che adorano Radiohead e Muse; ma sono sicuro che anche gli appassionati del jazz, dell'elettronica e del pop più sofisticato troveranno pane per i propri denti nelle loro ultime pubblicazioni. Ci vuole coraggio per portare avanti questa linea di pensiero, quest'attitudine così open-minded, e la bella Anneke Van Giersbergen e la sua band hanno dimostrato di averne in quantità illimitate, rilasciando negli ultimi anni numerosi album, capolavori su capolavori, ognuno sempre diverso dal precedente.

Nel 2004 si decide d'immortalare la dimensione live di un tour sospeso tra l'intimità di un concerto acustico e la psichedelia apportata dall'uso quasi minimale di componenti elettroniche, con il fantastico "Sleepy buildings - A semi acoustic evening" (forse il più bel disco all'interno della mia collezione). Registrato durante le due date tenute nel 2003 al Lux Theatre di Nijmegen, in Olanda, l'album contiene più di un'ora di raffinate rivisitazioni di brani estrapolati qua e là da tutta la discografia della band (non sono stati esclusi nemmeno i primi due album "Always" e "Almost a dance", nei quali Anneke non era ancora presente), ad esclusione di "Souvenirs", pubblicato soltanto un anno prima dalla Psychonaut Records. Dietro a questa scelta penalizzante troviamo la casa discografica di un tempo, la Century Media (con questo disco la band olandese chiuderà definitivamente i rapporti con la label, sempre più propensa ad intromissioni musicali e comportamenti da major). In ogni caso, nulla può inficiare la qualità assoluta di questo prodotto, testimone di una dimensione sonora talmente congeniale a questi musicisti da elevarli allo status di divinità della musica contemporanea.

Il magnifico excursus sonoro del disco ha inizio con "Locked away", tutta sorretta dalla chitarra acustica (per l'occasione impugnata dalla stessa Anneke) e resa quasi inquietante dai rintocchi di pianoforte nel finale. Tra gli episodi meglio riusciti mi permetto di citare il secondo ed il terzo brano, ovvero "Amity" e "Saturnine", incantevoli e cariche di un pathos maggiore rispetto a quello che le animava in "If_Then_Else" (grazie al minimalismo che le riveste tutto si fa più diretto, toccante, intenso). "The mirror waters", sospesa tra jazz, rock psichedelico ed ethereal gothic, sembra estrapolata da uno dei loro ultimi album, ed invece appartiene ad un glorioso e lontano passato. I suoni si fanno spaziali e futuristici con "Red is a slow colour", e poi un semplicissimo ma gioioso giro di piano ci introduce in quello che è l'inedito che dà il titolo all'album, tutto costruito sulle briose note dei tasti d'avorio e sull'ennesima superba performance di Anneke. La chitarra elettrica irrompe in "Travel", lunga composizione nella quale echeggiano i Pink Floyd, estrapolata dal controverso "How to measure a planet", per lasciare poi spazio alla malinconia di "Shrink" e di "In motion part II", rispettivamente prese da "Nighttime birds" e "Mandylion". Segue una nuova versione della vecchia "Stonegarden", nella quale si sente limpidamente un approccio compositivo ancora legato agli standard metallici, ma minuziosamente rivisitati in chiave acustica e minimal.

"My electricity" è delicata ed avvolge le membra, le corde dell'anima vibrano, gli occhi lacrimano. Ma ecco arrivare "Eleanor", una delle canzoni più famose ed apprezzate dai fan, la quale è forse l'unica a perdere mordente rispetto all'originale (questa versione è più pacata e meno evocativa, ma è da segnalare un superbo arrangiamento pianistico, non presente in quella incisa per "Mandylion"). "Marooned", un brano stavolta sorretto da basso e batteria, molto minimali ma dall'impatto di indubbia efficacia, ci sospende nuovamente tra ambientazioni liquide e reminiscenze prog. A chiudere in bellezza ci pensa "Like fountains", momento gotico per eccellenza del platter. La sua commuovente rassegnazione e quel disarmante velo di tristezza che la riveste rimarranno impressi per sempre, come un marchio indelebile, nella memoria dell'ascoltatore.

Ognuna delle quindici canzoni in scaletta esalta gli effusivi arrangiamenti di tastiera, la delicatezza del pianoforte, l'eufonia della chitarra acustica, il calore avvolgente della sezione ritmica, nonché la stupenda voce di Anneke, ineccepibile a livello tecnico, autrice di variazioni da brivido e di momenti intimistici dove tutto diventa rarefatto ed impalpabile, di attimi d'intensità che con garbo pervadono il cuore, commuovono l'anima. Un brivido costante, una sincerità emotiva che li distingue da semplici musicisti ed artisti dell'ultima ora. E l'ammirevole e perpetuo silenzio del pubblico durante l'esibizione non è che la più disarmante dimostrazione di quanto i The Gathering siano in grado di immobilizzare il corpo dell'ascoltatore, per mettere in moto i motori dell'anima, libera di viaggiare protesa verso l'infinito. Keats affermava convinto: "A thing of beauty is a joy forever". Beh, se avesse ascoltato questo capolavoro, avrebbe sicuramente avuto un motivo in più per crederlo.

Elenco tracce e testi

01   Locked Away (03:35)

No sense at all
do what you want
you will obey
For I will hunt you
Untill you will be

Locked away

just so you'll be
scared of me
Behind my power
I will hide all my fears

Now you are punished
For absolutely nothing
And I feel so good
Because once more
I don't have to be honest

With myself
While you're locked away

Just so you'll be
scared of me
behind my power

I will hide all my fears
I will hide all my fears

02   Stonegarden (v. 2003) (05:12)

03   My Electricity (03:23)

I send your name
up into the sky
And the wind blows it back into my face

You see, even nature
reacts on me
And all my electricity
will make it across your sea

With every wave the sea makes
My body gets weaker
and weaker.... and weaker..

You see, even nature
reacts on me
And all my electricity
will make it across your sea

And provides you
with my love

04   Eléanor (05:32)

underneath the mask you've buried yourself into
it's coal-black
i am tired of the gulping that you do
every day a new face
what if i unscrew
your own identity
wouldn't you guess there's nothing left of you?

the quicksand of life drags us
down into the circle
one day. we might not catch you

i feel sorry for what you try to do
breaking others down. to try and to pursue
your own selfish interests
i am starting to get sick of you

whatever happened ever since you left
you make yourself and me look like fools

05   Marooned (05:30)

I know from a lesser tribe
I suppose the range of my intelligence
is way too wide

And you don't see me
'cause I don't have much to say

My emotional outlet
is consuming the better part of me
And apart from the wrong words
a tortured cry is making me see

That you don't see me
'cause I don't have much to say

hours and hours of jealousy
are passing me by
Although hollow silence
is the only wave
going through your brain

And you don't see me
'cause I don't have much to say

06   Like Fountains (v. 2003) (06:47)

07   Saturnine (04:55)

The day you went away
You had to screw me over
I guess you didn't know
all the stuff you left me with
is way too much to handle
But I guess you don't care

You don't need to preach
you don't have to love me, all the time

Whatever on earth possessed you
to make this bold decision
I guess you don't need me
While whispering those words
I cried like a baby
hoping you would care

You don't need to preach
you don't have to love me, all the time

You don't have to preach
all the time

08   Amity (05:52)

The torture won't part you
Motherly breast won't warm you
You fail and foam from your mouth
why is it so loud, this sound?

All the sense your are capable of
does not seem to save you
You heed the glance of a smile
Was it impossible to float for a while?

Restless is carrying fever
burning you to pieces
In search and need of a friend
Will I bow down to this in the end?

I lay in the hands of my maker
and I want to spend the rest of it awake
Why do I get the feeling they'll brake it
It's a fight... it's a fight...

The torture won't part you
Mothers lap can't seem to warm you
You strain, you climb up and frown
Why is it so loud, This down?

All the sense you are capable of
does not seem to save you
You heed the glance of a smile
Was it impossible to float for a while?

I lay in the hands of my maker
And I want to spend the rest of it awake
Why do I get the feeling they'll brake it
It's a fight... it's a fight

09   The Mirror Waters (v. 2003) (06:42)

10   Red Is A Slow Colour (05:39)

The black house in in my street
looks too dark just to go inside
But when I do
I cannot move because of
the mess in the hallway

The picture on the wall is chaotic
I don't want to look at it
But when I do
I cannot speak because of
the confusion in my head

I am unfit and I want to leap away
But when I do
The red colour comes after me
It is fierce and it moves slow

The picture on the wall is chaotic
I don't want to look at it
But when I do
I cannot speak because of
the confusion in my head

I am unfit and I want to leap away
But when I do
The red colour comes after me
It is fierce and it moves slow

11   Sleepy Buildings (02:54)

12   Travel (09:08)

Melodic stanzas
are symphonizing their way
through your weary head

To feed your distrust
And fill it's mouth with the desire
to soulfully be one with your creation

Not a subject to control
you call upon a higer power
for help and inspiration

The crowd waits
and turns their faces
towards you expectantly
you give them what they need
But their useless criticism
makes you die
a bit more inside

Not a subject to control
you call upon a higer power
for help and inspiration

Oh, I swoon
while loudspeakers play soft music

Leaning
over your fourtieth masterpiece
You must have loved
the colour of these violins

I wish I knew you
Your fit of insanity makes me sad

I wish you knew
your music was to stay forever
And I hope....

I have no clue
if you know how much it matters
And i hope....

13   Shrink (02:59)

To feel this great urge
To hold and embrace you
I slowly dry out

I shrink and shrink
Until I'm gone
Nothing to make out of me
Oh what the hell went wrong
My heart gets pulled out
Into your direction
It's no use
You have forsaken me

14   In Motion Part II (04:31)

Carico i commenti...  con calma