Avevo lasciato i The Ocean (collective) con la recensione di Fluxion e la promessa di scriverne una per Aeolian. Quindi saltiamo i convenevoli (se vi interessa li trovate sulla recensione di Fluxion) e arriviamo dritti al sodo.

I due cd sono stati realizzati (scritti/registrati/prodotti) contemporaneamente, nel 2004. Quindi non si può parlare di evoluzione. Semmai, i due cd possono essere pensati come due gemelli, dalle medesime origini ma con vita ed esperienze diverse.

Fluxion era atmosferico, sinfonico, potente, distruttore e progressivo. Aeolian è sempre progressivo, ma si concentra sul potenziale più forte e diretto: le orchestrazioni vengono sostituite da massicci intrecci ritmici che sfruttano al meglio le due chitarre e la sezione ritmica propriamente detta. Canzoni di 7, 10 minuti che scorrono come per magia: non c'è pesantezza, non c'è ricercatezza di stile fine a se stesso, non ci sono pompose suite. È completamente naturale l'incedere degli arrangiamenti tanto da pensare a qualcosa di soprannaturale. E questo non è da poco.
Come in Fluxion, dove le orchestrazioni predominano e in alcuni frangenti lasciano posto a riff distruttori, in Aeolian a volte spuntano anche motivi ambientali e lievemente orchestrali: armonie di grandioso impatto si stagliano sugli spettacolari muri sonori ricreati dai nostri, si incastrano sempre nella stessa formula magica per tutta la durata del disco.

Questi The Ocean sono una delle migliori nuove entrate nella scena post-hardcore/sludge/metal alternativo dei tempi recenti. Hanno saputo mostrare al mondo interno come creare qualcosa di grandioso senza scadere nell'autocelebrazione, hanno saputo dipingere quadri di rara efficacia e letale bellezza. Eh, che palle! Sempre bellezza. Cazzo, se ce n'è di bellezza da vendere qui!

Elenco e tracce

01   The City in the Sea (07:32)

02   Dead Serious & Highly Professional (01:27)

03   Austerity (09:40)

04   Killing the Flies (07:13)

05   Une saison en enfer (04:57)

06   Necrobabes.com (02:13)

07   One With the Ocean (02:34)

08   Swoon (05:00)

09   Queen of the Food-Chain (07:09)

10   Inertia (05:09)

Carico i commenti...  con calma