INTRODUZIONE: Spesso quando si ascoltano per la prima volta dei dischi si pende dalle casse dello stereo tutti speranzosi di avere fatto un buon acquisto. Almeno personalmente, c'è un' istintivo voler credere che sia così; in effetti al primo ascolto si notano più i lati positivi di un disco, malgrado ci si convinca che prevalga l'elemento del ‘non capirlo ancora abbastanza'.
In realtà, con il tempo mi sono reso conto che, sì, il primo ascolto è importante, ma addirittura per valutare bene un disco, bisognerebbe annotare tutte le sensazioni che si hanno dal primo fino all'ultimo ascolto che sia più analitico e profondo, e infine tirare le somme matematicamente. Diversamente si corre il rischio di esprimere un giudizio che si crede oggettivo (cioè valido, almeno minimamente, per tutti), "definitivo", ma sotto l'influsso di una passione momentanea
Per un gradimento al primo ascolto, questo disco non ha avuto bisogno di un accoglienza positiva da parte mia: è stato esso stesso che mi ha travolto con la sua verve ("cazzimma" come si dice in Campania) fuori dagli schemi, con la sua grinta, godibili all'ennesima potenza poiché non risultato di faciloneria o strafare, ma di grande maturità compositiva che mi fanno pensare ad un accurato lavoro in studio [anche perché secondo me nei dischi d'esordio, non potendo i musicisti praticare la barbara usanza di comporre durante la tourné col convincimento di essere assorbiti dalla musica fino alla pura ispirazione, non rischiano di essere troppo esausti per una composizione in piena lucidità], forse musa di quegli altri episodi del disco, alti e intensissimi, di nostalgica psichedelia (Autumn Shade, Homesick, Country Yard, Mary Jane). Un disco facilmente riconoscibile (per chi lo conosce) e omogeneo nel saper far convivere con estrema non-chalance uno spirito fracassone con uno psichedelico [la cui sintesi emblematica del disco sono gli appassionati vocalizzi psichedelici, che spesso divengono isterici, abbondanti nel disco: "ohhhh, ooooo- o- oh...." et cet.] senza risultati patetici.
Forse l'elemento chiave del disco è la personalità dei Vines, qui coraggiosamente e pienamente esplicata che porta a proporre canzoni che si distinguono da quelle contemporanee per gli umori che trasmettono: non c'è l'abusato decadentismo lamentoso e facilone, né la grezzità di molto garage-rock, né la banalità del pop "radiofonico", ma suoni curati, buonumore, ironia, freschezza. Riescono ad amalgamare, in canzoni ben strutturate, melodie cristalline (degne degli anni '60-70) con una sinergia chitarra-basso-batteria degna del repertorio dei Nirvana (la cui esecuzione li ha formati come musicisti).A coronare il tutto la splendida voce di Craig, se non altro molto originale. Questo disco è stato acclamato dai più della critica, ma certi critici, almeno in Italia (ma anche i "critici" amatoriali di questo sito), giustamente, hanno voluto andarci un po' più cauti.
La mia riflessione è: perché penalizzare degli artisti che hanno saputo sintetizzare in modo così sapiente e personale il meglio del pop-rock degli utimi quarant'anni? Soltanto perché sono in fondo dei garage-rockers (lo erano anche i Pixies, cocchi della critica) che piacciono molto ad un pubblico giovane? Soltanto perché è finita l'epoca delle pietre miliari del rock? Ma questo non significa che le intuizioni del classic rock [volendo intendere il rock prima del '94, convenzionale anno della morte del rock insieme a Cobain] non possano essere rielaborate in maniera "moderna"(e altamente evoluta) creando un disco memorabile. I Vines devono pagare lo scotto di essere venuti dopo. Se la recensione vi sembra una "sviolinata" ai Vines, sono giustificato dal fatto che hanno iper-abusato di sviolinate molti critici riguardo ad alcuni dischi già famosi ed eccessivamente celebrati, e allora perché non farlo anch'io facendo conoscere questo "gioiello"?? Non ci credete? Ascoltate per esempio "In the Jungle" e sentirete scoppiettanti Nirvana alle prese con decelerazioni lisergiche (!) e riaccelerazioni isteriche, la poetica "Autumn Shade" (l'atmosfera autunnale è presente in tutto il disco e perfino nella copertina vintage-psichedelica), "Higly evolved" in cui batteria, basso e voce (e poi chitarra) fanno l'amore in modo tanto intenso quanto breve, "Factory" scanzonata a guisa di Beatles con basso distorto e chitarra alla Nirvana, le ruggenti "Get free" e "Outtathaway", la commuovente "Country Yard", le digressioni di "1969" (liriche-ammissione dello stesso Craig delle radici sessantine del gruppo e titolo tributo agli Stooges) e tanto altro... e testi che non parlano di ragazzine e corteggiamento!!!!
Un disco imprevedibile, il buonumore è assicurato!
Elenco tracce testi samples e video
01 Highly Evolved (01:34)
I'm feeling happy so highly evolved
my time's a riddle that will never be solved
dreamin for somethin
reachin for somethin
just waitin for the sun to carry me in
if you feel low
you can buy love
from a payphone
i don't feel low
my brother bill
he work for the market
life is an arrow and now he's the target
dreamin for somethin
reachin for somethin
just waitin for the sun to carry me in
if you feel low
you can buy blow
from a payphone
i don't feel low
highly evolved
highly evolved
highly evolved
highly evolved
02 Autumn Shade (02:17)
slip into the autumn shade
I could sleep for days
But I like the sun when
I can hear another sound
It's a long way down
Keep my head up
Who am I to be this way
Dreamin so insane
But I like the sun when
Falling through another plain
Never one the same
Keep my head up
03 Outtathaway (03:02)
Composed by: Craig Nicholls
I get (I get, I get)
What I own
Don't let (don't let, don't let)
The feelings that I choose (I choose, I choose)
Cause everybody else do
Gotta get outtathaway!
No time for me to stay
Everyone in the world don't affect you
Yeah
Now come on and make room
We think (we think, we think)
You're a lot different (different, different)
Your number ain't your thing (your thing, your thing)
Your life is on the wrong end
Gotta get outtathaway!
No time for me to stay
Everyone in the world dont affect you
Now C'mon (aaaaah...) (x4)
Gotta get outtathaway! (aaaaah...)
No time for me to stay (aaaaah...)
When I speak out of line (aaaaah...)
I don't believe in time (aaaaah...)
05 Homesick (04:53)
I left my home
I left my home yeah, yeah
Where I should go
Where I should go yeah, yeah
Nothin's gonna save you
Nothin's gonna save you out there
Went on my own
Went on my own yeah, yeah
Without my phone
Without my phone yeah, yeah
Nothin's gonna save you
Nothin's gonna save you out there
Nothin's gonna save you
Nothin's gonna save you or give
I can see the leaves of golden glisten in the sun
Making time for everyone is what I should have done
Blue and green with eyes between are acting all the same
You and me are never free until we're cast away
But it really doesn't matter couldn't change it if I tried
Though it really doesn't matter
I'll do it till I get it right
Nothing going to save you
Nothings going to save you out there
Nothings going to save you
Nothings going to save you out there
06 Get Free (02:06)
I'm gonna get free
I'm gonna get free
I'm gonna get free
Ride into the sun
She never loved me
She never loved me
She never loved me
Why should anyone?
(Come here, come here, come here)
I'll take your photo for ya
(Come here, come here, come here)
Drive you around the corna
(Come here, come here, come here)
You know you really oughta
(Come here, come here, come here)
Move outta California
Get (get)
Me (me)
Far (far)
When I've alot to lose
Save (save)
Me (me)
From (from)
Here! (here)
(come here x 12)
When it's breeding time
Look into your mind away
I'm gonna get free
I'm gonna get free
I'm gonna get free
Ride into the sun
She never loved me
She never loved me
She never loved me
Why should anyone?
(Come here, come here, come here)
I'll take your photo for ya
(Come here, come here, come here)
Drive you around the corna
(Come here, come here, come here)
You know you really oughta
(Come here, come here, come here)
Move outta California
07 Country Yard (03:46)
I'm tired of feelin sick and useless
then speakin every other way
gluin my eyes together girl
might be the right escape
there's nothin in the secret garden
just images of blue and white
losin my mind forever girl
maybe the only sign
down in a country yard
I was taken by the shadows
although we couldn't see that far
I was dreamin of tomorrow
I really don't need a change
I really don't need what's mine
out in a country yard
it'll be just fine
aaaaaaahhhhhhhhhiiiiiii (x4)
down in a country yard
I was taken by the shadows
although we couldn't see that far
I was dreamin of tomorrow
I really don't need a change
I really don't need what's mine
out in a country yard
it'll be just fine
aaaaaaahhhhhhhhhiiiiiii (x8)
08 Factory (03:12)
Days are long but the minds are strong
In the factory
Heads are down and all the people frown
In the factory
I'm so down I put my head around every noose I see
Days are long but the minds are strong
In the factory
Eyes are mean but the walls are clean
In the factory
Patience now they're gonna string you out
In the factory
I'm so tired I never go outside every night I sleep
Days are long but the minds are gone
In the factory
09 In the Jungle (04:15)
In the jungle you can sleep
with the commandments at your feet
where the devil lays his hand
you don't even need to think
I'm tearin holes without a sink
but I know just where I stand
lines from the story you put before me
I don't know what to choose
under the oak tree tin all around me
I don't know what to prove
yeah she felt you felt like hell
in the jungle you're in the jungle
you're in the jungle that's you
in the jungle you're in the jungle
you're in the jungle ooooooohhh
and I'll be waitin for a hit yeah
ain't gonna seem fair tonight
and I'll keep havin other fits yeah
because it makes me feel alright
alright alright ooohhh ooohhh yeah right ooohhh ooohhh yeah
so if you should need a hand
write down the address of the land
but I'm runnin out of time
I'll tell you when it's time to leave
you're never gonna get clean
10 Mary Jane (05:52)
Mary Jane said life's a wait
I already knew
Because we're down
We'll lose the town
Just like I would choose
Mary Jane said minds are games
I went to the moon
Before we know
She'll have to go
Wish I were there too
But I've got to go
Mary Jane (x8)
Mary says
I, I can love you
Life's a wait
Why, why should I lose
When I've got to go
Mary Jane (x9)
11 Ain't No Room (03:28)
There ain't no room for me in the city
The lights go down but it looks so pretty
So take me away from the corner
Let me hide away in the fauna
With something at my side
Forget it now forget it then
We'll hang around without a care
There ain't no room for me in the city
The lights go down but it looks so pretty
So take me away from the corner
Let me hide away in the fauna
With something at my side
Going outta my head
Was it something I read
Forget it now
Forget it then
We'll hang around without a care
12 1969 (06:29)
It's 1969 in my head
I just wanna have no place to go
Livin' through the sound of the dead
I'm gonna get stoned look around in my soul
I'm hearin' voices in the trees
And seein' footsteps in the rain
I just wanna die before I lose my dol
I have been cryin' in my sleep
Cause I don't know where I have been
I just wanna live to see another day
HEY HEY HEY HEY (x8)
When I get my buick six
I'll see my life drop in that whirlpool
If I get to see you again
You're the only one I know
Here we go
There I stand
I'm a seed
Of a man
Dare I go
Dare I stare
I'm a seed
Of a man
Carico i commenti... con calma
Altre recensioni
Di Axelmoloko
In quest’album non troverete niente di nuovo, niente che nel rock degli anni ’90 non sia stato già scritto.
Questo è l’album che fa per voi poiché ripercorre con freschezza e intelligenti ispirazioni un decennio di guitar-band.
Di hammondjr
Il disco si apre con un pezzo che senza giri di parole definirei essenziale nella sua immediatezza, 'Highly Evolved'.
La semplicità è la prerogativa dei The Vines e si manifesta attraverso i riff elementari dei chitarristi.
Di fostermock
L'aspettativa era altissima. Ma, no, niente di tutto ciò.
Un ottimo disco ma da qui a dire che questi avrebbero rubato fans agli Strokes... un pelo esagerato.