Ah... i bei tempi di "Wildhoney".
Come mi mancano quelle canzoni che ancora oggi evocano talmente tante sensazioni ed emozioni cupe e sulfuree, quelle atmosfere così tenebrose ma romantiche ed affascinanti. Quel disco decadente, depressivo e così dannatamente riuscito non tornerà mai più. E grido: purtroppo.
I Tiamat di oggi vogliono tornare a quelle sonorità così macabre e cimiteriali, infarcite di fortissimi elementi doom e gothic uniti ad un metal elaborato e ragionato, ma non ci riescono più.
Diversi anni son passati da quel capolavoro e da altri ottimi dischi che hanno portato i Tiamat ad essere un punto di riferimento per questo genere musicale, come il riuscito "Clouds" ma il declino era nell'aria già dagli ultimi dischi per nulla riusciti. E la parabola va sempre più verso il basso.
"Amenethes", il loro nuovo lavoro, rappresenta un polpettone gothic per nulla riuscito, rappresenta un macchinario che ormai si è inceppato, è il manifesto di una band che potrebbe aver perso gran parte della sua classe e della sua visionaria visione della musica.
Fa da padrona, in questo disco, la sensazione di noia e ripetitività, come in "Equinox of the gods" o "Until the Hellhounds Sleep Again", la prima sicuramente superiore in cui troviamo piccoli sprazzi di luce, mentre la seconda ci regala i Tiamat peggiori, che si rivedono in "Katarraktis Apo Aima", brano davvero, davvero pessimo dalle sonorità che non si rispecchiano con il vero stile del gruppo.
Da scartare la ballad banale che è "Misantropolis" o il primo singolo "Lucienne", una sorta di brano da "caccia", progettato per essere singolo e quindi acciuffare qualche fan in più.
Da salvare forse, soltanto, "Via Dolorosa", unico sprazzo dei Tiamat veri, quelli che sapevano emozionare creando allucinazioni sonore talmente varie e reali.
Sarà la copertina affascinante che forse ha fatto sì che questo disco rimanesse ancora sul mio scaffale... per il resto, molto da buttare e pochissimo da salvare...
Come sempre, quando si parla di gruppi di questo livello, si rimpiangono subito i bei tempi, in questo caso quel seminale "Wildhoney" o anche "A Deeper Kind Of Slumber", ma arrivare a rimpiangere addirittura "Prey" che consideravo il punto più basso della loro discografia...
Elenco tracce e testi
02 Equinox of the Gods (04:34)
Listen to the angel sing
I can hear her crying
I can see her burning wing
In a burning church of shame
A bloody Mary in flames
Spoken infernal names
Rise from the ashes and do it again
Yeah, we can make it happen
My Nemesis, my friend
Why don't you stop to pretend
It's the beginning not the bitter end, no
Through the Genesis flood
We were baptized in blood
A military coup of the new God's
Rise from the ashes and do it again
Yeah, we can make it happen
This is the Equinox of the Gods
This is the Equinox of the Gods
Set the altar on fire
See the embers go higher
See the burning oils glowing
Sacrificial blood's flowing
We never bow unto thee
We went to Gethsemane
To kill your self-pitying Nazarene
Now all the cherubs are deceased
Upon their corpses we feast
The only good priest is a dead priest!
Rise from the ashes and do it again
Yeah, we can make it happen
We can make it happen
This is the Equinox of the Gods
This is the Equinox of the Gods
(Crucify her upsidedown
Impale her with rusty nails
Dress her up in a blood red gown
And gory, beautifully painted veil
Let her bleed to death before our eyes
Oh ooh
May she be punished and sacrificed
Oh ooh, oh yeah!)
The dirty nuns are in chains
No monasteries remain
The time has come for our Master to reign
Again
Thy kingdom is gone
Satan's work is done
And A-Bomb over Babylon
Rise from the ashes and do it again
Yeah, we can make it happen
This is the Equinox of the Gods
This is the Equinox of the Gods
This is the Equinox of the Gods
This is the Equinox of the Gods
Set the altar on fire
See the embers go higher
See the burning oils glowing
Sacrificial blood's flowing
Listen to the angel sing
I can hear her crying
I can see her burning wing
I can hear her dying
07 Katarraktis apo aima (02:42)
One, two, three, four...
Sons and daughters
Troubled waters
A stench of burned gasoline
Silicon and Codeine
Flooded highlands in misty haza
Mudslides and suicides
Earthquakes and gamma rays
Devilish acts of God above
Carried to heaven by a dirty white dove
And in the corner there's a broken man
His fingers are on the trigger now
And as the smell of dying embers
And rusty strings on his bow
A sound explodes and fills the room
And echoes beyond these walls of doom
Until it vanishes up in the air
With nothing more to come
Yeah, we must aim for the stars and we are gonna get up high
We must build another tower and make it though the fires
We must sail the seven seas now the water abound
We shall cease the deceased until the angels come around
With noting more to come...
13 Circles (03:48)
And now that we're dead
We've learned how to live
Our failures taught us how to forgive
And now that we've rise from the ashes of me and you
All our dreams shall come true
Floating in circles
Stars shall light our way
To meadows and fields, green as the grass
Where we lay down
Forever...
And now that we're clean
Our souls can be free
Our love is the only drug we need
And now that we're one
We don't need any God
Divinity flows in our blood
Floating in circles
Stars shall light our way
To meadows and fields, green as the grass
Where we lay down
Forever...
Carico i commenti... con calma
Altre recensioni
Di ElectricOne
«Davvero la montagna ha partorito questo topolino?»
«Un compendium di idee messe a caso e registrate... incise tanto per non lasciarle cadere in qualche angolo remoto della memoria.»
Di darkHaem
Si tratta di un lavoro estremamente romantico, nel quale convergono atmosfere malinconiche ed oniriche che ricordano i temporali estivi.
I Tiamat son consapevoli di essere stati capaci di illuminare quelle rovine del popolo sumero che anni fa stuzzicavano le fantasie di Johan.