Parafrasando il testo dell'opener "The Temple Of The Crescent Moon", sono passati cinque anni dal precedente lavoro degli svedesi Tiamat e sono stati anni di "tuoni, fulmini e pioggia", nei quali i nostri si sono presi una bella pausa, hanno realizzato un dvd ("Church of Tiamat") celebrativo con tanto di live in allegato ed un best of ("Commandments"), con i quali chiudere la lunga parentesi discografica con la tedesca Century Media, che per prima puntò sul loro talento, accompagnando la band lontano dai primordiali lidi death fino al moderno gothic rock/metal di "Prey", per accasarsi infine tra le braccia della potente Nuclear Blast.

Bene, ne è valsa la pena di attendere tanto tempo per questa new release? A sentire quelli della label tedesca si direbbe proprio di si, per non parlare poi del Johan Edlund pensiero.

Dopo un attento e ripetuto ascolto di "Amanethes" la domanda che sorge spontanea è: tutto qui? E' davvero questo il massimo sforzo profuso dai nostri svedesi per poter tornare a deliziare i propri fan dopo tutto questo tempo? Davvero la montagna ha partorito questo topolino?

Ora non vorrei sembrare impietoso, ma questo nuovo album, lungamente atteso e desiderato, è davvero una sconcertante delusione.

Che i nostri non siano mai stati fedeli ad una singola linea/filone musicale è cosa assodata, così come la loro grande capacità di trasformare eteree (anche abbastanza psicadeliche, invero) e sognanti songs in veri e profondissimi incubi di un roccioso gothic metal. Ma è proprio qui che nascono le grane, le problematiche di questo "Amanethes": tutti i brani proposti sembrano non avere un denominatore comune e di certo la composizione della track list non aiuta nella ricerca di un filo logico che unisca tutte le componenti musicali del variegato e variopinto mondo che risiede nella mente del massimo compositore, cioè Edlund stesso.

L'impressione che si ha già dal primo ascolto e quello di assistere alla realizzazione di un compendium di idee messe a caso e registrate (ottimamente, come di consuetudine in casa Tiamat) a mò di prova, insomma incise tanto per non lasciarle cadere in qualche angolo remoto della memoria.

E dire che la partenza faceva presagire ad un disco davvero succulento, quasi un ritorno al passato (vagamente dal sapore black come in "The Astral Sleep") grazie a chitarre decisamente taglienti, doppie casse, sporadici beatblast  incastonati tra meravigliose melodie goth e modernamente darkeggianti: "The Temple Of The Crescent Moon" e "Equinox Of The Gods" valgono sicuramente l'acquisto del platter in questione, ma bisogna ammettere che dalla terza traccia in avanti, per ben altre 12 songs, escludendo le sole "Lucienne" (abbastanza accattivante nel chorus e comunque gradevole nell'insieme), "Raining Dead Angel" (stiracchiatissima sufficenza) e la conclusiva "Amanes" (alquanto oscura ed opprimenete, nonché ben congeniata, grazie al suo saggio alternasi tra intimismo acustico e spettrale potenza doom), tutto il resto si presenta come un caleidoscopio di pretenziose banalità pseudo rock/country, pseudo pinkfloydiane, pseudo folk, pseudo cantautoriali.

Le punte massime in negatività si presentano con la desolante rock balland "Will They Come" (interpretazione vocale imbarazzante), la Portished oriented "Summertime Is Gone" (davvero noiosa) e la country/folk (orribilmente melensa e scontata) "Maliae".

Le restanti non citate non posseggono particolari spunti di rielievo, passano inosservate come dei riempitivi, intorpidiscono l'incauto ascoltatore, ma almeno non lasciano quel pessimo sapore amaro di delusione e disappunto che purtroppo sovente fa capolino durante la listening session di questo davvero debole "Amanethes".

Il peggiore capitolo della storia dei Tiamat: l'inizio della Fine?     

Elenco tracce e testi

01   The Temple of the Crescent Moon (05:32)

02   Equinox of the Gods (04:34)

Listen to the angel sing
I can hear her crying
I can see her burning wing
In a burning church of shame
A bloody Mary in flames
Spoken infernal names

Rise from the ashes and do it again
Yeah, we can make it happen

My Nemesis, my friend
Why don't you stop to pretend
It's the beginning not the bitter end, no

Through the Genesis flood
We were baptized in blood
A military coup of the new God's

Rise from the ashes and do it again
Yeah, we can make it happen

This is the Equinox of the Gods
This is the Equinox of the Gods

Set the altar on fire
See the embers go higher
See the burning oils glowing
Sacrificial blood's flowing

We never bow unto thee
We went to Gethsemane
To kill your self-pitying Nazarene

Now all the cherubs are deceased
Upon their corpses we feast
The only good priest is a dead priest!

Rise from the ashes and do it again
Yeah, we can make it happen
We can make it happen

This is the Equinox of the Gods
This is the Equinox of the Gods

(Crucify her upsidedown
Impale her with rusty nails
Dress her up in a blood red gown
And gory, beautifully painted veil
Let her bleed to death before our eyes
Oh ooh
May she be punished and sacrificed
Oh ooh, oh yeah!)

The dirty nuns are in chains
No monasteries remain
The time has come for our Master to reign

Again

Thy kingdom is gone
Satan's work is done
And A-Bomb over Babylon

Rise from the ashes and do it again
Yeah, we can make it happen

This is the Equinox of the Gods
This is the Equinox of the Gods
This is the Equinox of the Gods
This is the Equinox of the Gods

Set the altar on fire
See the embers go higher
See the burning oils glowing
Sacrificial blood's flowing

Listen to the angel sing
I can hear her crying
I can see her burning wing
I can hear her dying

03   Until the Hellhounds Sleep Again (04:06)

04   Will They Come? (05:13)

05   Lucienne (04:40)

06   Summertime Is Gone (03:53)

07   Katarraktis apo aima (02:42)

One, two, three, four...

Sons and daughters
Troubled waters
A stench of burned gasoline
Silicon and Codeine
Flooded highlands in misty haza
Mudslides and suicides
Earthquakes and gamma rays
Devilish acts of God above
Carried to heaven by a dirty white dove
And in the corner there's a broken man
His fingers are on the trigger now
And as the smell of dying embers
And rusty strings on his bow
A sound explodes and fills the room
And echoes beyond these walls of doom
Until it vanishes up in the air
With nothing more to come
Yeah, we must aim for the stars and we are gonna get up high
We must build another tower and make it though the fires
We must sail the seven seas now the water abound
We shall cease the deceased until the angels come around
With noting more to come...

08   Raining Dead Angels (04:18)

09   Misantropolis (04:13)

10   Amanitis (03:20)

11   Meliae (06:10)

12   Via dolorosa (04:05)

13   Circles (03:48)

And now that we're dead
We've learned how to live
Our failures taught us how to forgive
And now that we've rise from the ashes of me and you
All our dreams shall come true

Floating in circles
Stars shall light our way
To meadows and fields, green as the grass
Where we lay down
Forever...

And now that we're clean
Our souls can be free
Our love is the only drug we need
And now that we're one
We don't need any God
Divinity flows in our blood

Floating in circles
Stars shall light our way
To meadows and fields, green as the grass
Where we lay down
Forever...

14   Amanes (05:28)

15   Thirst Snake (04:53)

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  Matt7

 Amenethes rappresenta un polpettone gothic per nulla riuscito, è il manifesto di una band che potrebbe aver perso gran parte della sua classe.

 Come sempre, quando si parla di gruppi di questo livello, si rimpiangono subito i bei tempi, in questo caso quel seminale 'Wildhoney'.


Di  darkHaem

 Si tratta di un lavoro estremamente romantico, nel quale convergono atmosfere malinconiche ed oniriche che ricordano i temporali estivi.

 I Tiamat son consapevoli di essere stati capaci di illuminare quelle rovine del popolo sumero che anni fa stuzzicavano le fantasie di Johan.