"Viaggio senza Vento" rappresenta senza ombra di dubbio il culmine della carriera dei bresciani Timoria (Diego Galeri alla batteria, Enrico Ghedi alle tastiere, Illorca al basso, Omar Pedrini alle Chitarre e in alcuni casi cantante, Francesco Renga cantante).

Pubblicato nel 1993, questo album è un concept di formazione (un esempio letterario, Il Giovane Holden di Salinger) che narra la storia di Joe (omaggio a Hendrix e alla sua Hey Joe, canzone preferita di Pedrini), un tossicodipendente pieno di rimorsi che attraverso avventure e incontri diventerà un "guerriero" in grado di affrontare la vita e le sue difficoltà . Ma passiamo alle track:

  1. "Senza Vento": Introduzione alla storia, è uno dei capolavori dell' album e dei Timoria, parla delle speranze e dei sogni della generazione di adolescenti a cavallo tra la fine degli ' 80 e i primi dei '90, in cui tantissimi giovani si sono identificati. Musicalmente un hard-rock molto potente
  2. "Joe" : Brano in cui viene presentato il protagonista e la sua situazione familiare ("Joe, io lo so, tu non hai, chi ti aspetta a casa")
  3. "Sangue Impazzito" : Altro capolavoro dell'album. Una dolente e malinconica ballata che cresce fino a diventare un potente brano rock nel finale culminato da uno stupendo assolo di chitarra. Joe ripercorre i luoghi a lui conosciuti, ripercorre la sua infanzia e si chiede perché li ha abbandonati per un tunnel oscuro.
  4. "Lasciami in Down": Divertente hard-funk con le tastiere in primo piano. Joe viene arrestato insieme ad altri tossicodipendenti. . .
  5. "Il Guardiano di Cani" : ..e portato in un centro per disintossicarsi. Invece di trovare aiuto e comprensione, viene solo umiliato ed è costretto ad obbedire, come un cane, ai suoi padroni. Tutto ciò viene espresso in modo molto energico, in una delle canzoni più tirate dell' album.
  6. "La Cura Giusta" : Altra stupenda ballata, in cui è presente inoltre un ottimo assolo di flauto. La cura a cui è sottoposto Joe viene definita "la cura giusta per non guarire mai" . Sia in questo brano che nel precedente i Timoria si dimostrano molto critici riguardo al modo con cui vengono trattati nella realtà i tossicodipendenti in questi centri.
  7. "La Fuga" : Altra potente track hard rock. Joe trova una pistola con 3 colpi d' oro, con cui uccide il suo guardiano e ritrova la libertà . Sa però che ora deve fuggire lontano e andare. . .
  8. "Verso Oriente" : Un particolarissimo brano cantato da Pedrini insieme a Finardi, impreziosito dalle percussioni di Candelo Cabezas (Litfiba), dalle vaghe sonorità mediorientali. Con questo brano inizia il viaggio di Joe.
  9. "Lombardia" : Il primo passo del cammino di Joe è lasciare la sua amata terra d'origine. Sonorità questa volta quasi folkloristiche grazie al violino di Mauro Pagani
  10. "Campo dei Fiori Jazz Band" : Uno dei pochi brani inutili dell' album, 0.56 sec di sonorità simil-jazzate.
  11. "Freedom" : Stupendo brano solo piano e voce in cui spicca la stupenda voce soul di Francesco Renga.
  12. "Il Mercante di Sogni" : Joe incontra un veggente grazie al quale capirà le sue visioni e i suoi sogni. Grazie a queste nuove certezze Joe prosegue il suo viaggio, arrivando nella. . .
  13. "La Città del Sole" : Rock melodico e solare, che ci fa quasi immaginare questa città , simbolo dell' utopia della perfezione, in cui Joe arriva dopo aver superato un ponte e nella quale può ritrovare se stesso.
  14. "La Città della Guerra" : Cupo strumentale dominato dal basso plumbeo e dalla chitarra distorta, su cui si innestano i vocalizzi di Renga.
  15. "Piove" : Altro brano rock melodico, dal ritornello magico e immediato. Il viaggio è quasi concluso, infatti Joe è riuscito a lavare via il suo passato (simboleggiato dalla pioggia che lo bagna)
  16. "Il Sogno" : Continua il viaggio interiore di Joe. Anche qui il ritornello melodicissimo e quasi angelico è il punto di forza del brano.
  17. "Come Serpenti in Amore" : Joe riesce a comprendere e a scegliere tra le dualità contrastanti che dominano il mondo, rappresentate con un' ardita metafora come "due serpenti in amore" che si intrecciano rimanendo indissolubili anche se distinti.
  18. "Frankenstein" : Funk-rock dall'ipnotico giro di chitarra, in cui Joe promette di vivere la sua vita " with the juice of Frankenstein" . Sinceramente non ho capito a cosa si riferisse...
  19. "La Città di Eva": L'ultima cosa che manca a Joe per diventare il "guerriero" è l' amore, che trova finalmente in una donna bellissima, anch'essa in cerca d' amore. Un brano raffinato ed epico grazie ai molti cori. Bellissimo il finale del testo: "Dove vai, dove vai . . . uomo del mondo? Cerco chi é degno di me"
  20. "Freiheit" : Il viaggio interiore di Joe è finito, l'unica cosa che ora vuole è intraprendere la via del ritorno.
  21. "Il Guerriero" : Parla da solo il testo: "Il guerriero é vivo ed é tornato/con lo sguardo fiero e gli occhi lucidi/é tornato urlando al vento/il suo canto per la gente/oltre la paura oltre la solitudine" . Joe può tornare a combattere da guerriero e a volare anche senza vento, con le propie ali.

Elenco tracce testi e video

01   Senza vento (03:36)

03   Sangue impazzito (04:37)

uomini domenica, gente che allegra va, risveglia la citt�
dormono le fabbriche, in giro ancora io, vivo non lo so

e incontro anche te che corri a pregare un po' dio,la strada la so
e penso che un tempo quel tempio era mio, e mi chiedo perch�
un giorno ho detto addio

corro via ma non so se fuggire o rincorrere qualcosa o forse chi
sono qui, e dentro me sangue impazzito che mi spnge fino a voi

correte di pi�, sognando un futuro cos� vi guardo da qui
e penso che un tempo quel campo era mio
e mi chiedo perch� un giorno ho detto addio

Solo (pedrini)

04   Lasciami in down (03:02)

05   Il guardiano di cani (04:16)

06   La cura giusta (04:50)

07   La fuga (04:11)

08   Verso Oriente (05:35)

09   Lombardia (03:52)

10   Campo dei fiori Jazz Band (00:56)

11   Freedom (02:33)

12   Il mercante dei sogni (03:44)

13   La città del Sole (03:06)

14   La città della guerra (01:32)

15   Piove (04:19)

16   Il sogno (03:30)

17   Come serpenti in amore (04:08)

18   Frankenstein (03:19)

19   La città di Eva (05:25)

20   Freiheit (01:40)

21   Il guerriero (03:59)

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  alex1

 Uno dei dischi migliori del rock nostrano degli anni '70 (e oltre).

 Ascoltate questo disco poi mi direte!


Di  abbazaba

 "Ritengo di non esagerare se dico che possa essere uno dei migliori lavori italiani degli anni '90."

 "I bresciani, capitanati da Omar Pedrini, venivano da un recente passato fatto di musica romantica stile '80; questo album li trova cresciuti e adulti."


Di  homer

 "Questo è il concept, l'Opera con la O maiuscola, ne sono tutti convinti".

 "Viaggio senza vento è intriso di letteratura, filosofia e spiritualità."