1998: I Tristania, giovanissima (i membri della band non avevano compiuto ancora vent’anni ) band norvegese pubblicano il loro meraviglioso album di debutto: “Widow’s Weed”: non stiamo parlando di un buon album, ma sarebbe riduttivo definirlo anche un capolavoro: infatti è la summa definitiva di tutto ciò che concerne il Gothic Metal a voce femminile: se qualche anno fa i connazionali Theatre of Tragedy hanno crearono il genere, ribattezzato dai più fantasiosi “Beauty And The Beast” Metal dall’alternanza della doppia voce, i Tristania prendono molto dai maestri ma aggiungono nuove e fresche inventive.

Successivamente molti cercheranno di ricreare le superbe atmosfere presenti i questo cd , ma i risultati non sono neppure comparabili a quello ottenuto dai Norvegesi. Insomma un Must per il metallo più romantico e decadente: già nella copertina (un castello medievale dai toni grigiastri), e dal libretto (immagini provenienti da antichi manoscritti) traspariscono le atmosfere dall’album. Inoltre anche i testi, dal tocco retrò grazie agli arcaismi, aiutano a ricreare il romanticismo che trapela dalla loro Musica. Quest’ultima è basata dall’alternanza dell’eterea e svolazzante voce di Vibeke Stene, più lirica e impostata rispetto alle colleghe dell’epoca e il growl aggressivo e intenso di Morten Veland, che è anche il principale compositore della band. A queste si aggiungono chitarre di chiara matrice death, ruvide e a tratti quasi zanzarose suonate dallo stesso Veland e da Anders H. Hidle. Il basso (suonato da Rune Osterhus) e la batteria (suonata da Kenneth Olsson) non si cimentano in ruoli di particolari importanza, al contrario dalle tastiere (suonate da Einar Moen), che hanno un ruolo solistico e importante ricreando atmosfere a tratti nebbiose a tratti maestose. Completa il quadro il violino, suonato da Pete Johansen, che diventerà un’ospite fisso degli album Gothic norvegesi.

Il cd si apre con un’introduzione, “Preludium” appunto. Cori e gregoriani con tastiere che riproducono il suono dell’ organo danno un tocco molto gotico all’ introduzione. “Evenfall” è il primo pezzo vero e proprio, dalla durata medio-lunga così come tutti i pezzi dell’album: il duetto tra le 2 voci è assolutamente incisivo e il pezzo gode di vari cambi di tempo, nei quali rimane però intatta la malinconia di fondo: invece nel finale l’atmosfera cambia: le tastiera divengono più malvagie e oscure. “Pale Enchantress” è un pezzo dalla dolcezza e intensità disarmante, grazie alle tastiere, incantate e sognanti e al violino, quasi commovente. ”December Elegy” non è solo il pezzo migliore dell’album, ma anche uno dei momenti più alti di tutto il Gothic. Ha una cadenza molto lenta e Doomeggiante, con i suoi riff granitici e monolitici ed è pervaso da un’aurea maligna ma allo stesso tempo magica. Letteralmente senza parole è il pezzo dove si sente lo scorrere dell’acqua, e mentre il violino e le tastiere fanno capolino una leggiadra creatura, Vibeke, recita oscure parole ed esce fuori dalle acque cristalline per regalarci un finale ricco di pathos e drammatico.

“Midwintertears” riprende lo schema e le atmosfere di “Pale Enchantress” ma con un ottica più orrorifica e mistica. Bellissimo l’intimista intermezzo che lascia Vibeke sola con il solo accompagnamento delle tastiere. Successivamente fa capolino il violino e per dare più enfasi al brano viene aggiunta una voce maschile narrante... ma l’apparente calma viene spezzata a favore di qualcosa di più angosciante. “Angellore” viene aperta da il duetto tra nostalgici archi e le stridenti risate di un bambino. Questo pezzo si discosta dalle altri pezzi del platter, presentando un andamento più filante e rockeggiante, vicino ai brani di “Aegis” dei Theatre Of Tragedy , uscito lo stesso anno oppure anche ai pezzi che verranno interpretati dai Sirena, la band fondata da Morten Veland dopo l’addio ai Tristania. Presenta un riff molto orecchiabile, che non esce più dalla testa. Abbiamo inoltre la partecipazione di Osten Bergoy e le sua voce pulita. “My Lost Lenore” è un'altra grandiosa traccia, le tastiere creano una soffice e decadente melodia, che verrà ripresa anche nel finale imitando il suono dei Carillon. “Wassterland’s Caress” è l’ultima traccia vera e propria dell’album: la claustrofobia e l’oppressione primeggiano su tutti i sentimenti, anticipando il percorso intrapreso con il successivo “Beyond The Veil”.

Infine, con le sue campane ecclesiastiche e i suoi cori, “…Postludium” chiude in maniera egregia questo splendido album.

Angellore… revered of dusk/for thee I rose/ now descend… all alone/ rise for me… sothe my heart/so wide a sea/may I overcome…

Elenco tracce testi e video

01   Preludium... (01:11)

[Instrumental]

02   Evenfall (06:55)

Call thy name at nightfall
Reach out for thee life's rose
Cast thy veils at sunset
Trespass the waning in my halls
Prosperous beauty
Embraced by eden's heart
Call thy name out tearful
Reveal to me thy deepest loss

Cast... make haste my savage wall
for an end
Thy savage... bleak night
In life thy tears grow scarlet

Come desired nightfall
enchant my grievous loss
Life bewailed at sunset
Trespass the shadows in my heart
Arise before me
bequeath thy grievous loss
Dark at heart I mourn thee
Replace the vigour she once lost

03   Pale Enchantress (06:33)

Dark thou embrace my bleeding heart
my dreams uniting our tearful eyes enchanting
At night I kiss the serpent in thy tears
For years thy sorrow I've mourned

Harken my moonchilds cry
Yearning for another night
Mourning my once beloved
Mezmerized and ravendark

My pale enchantress of the night
At last my candle's burning down
The wintermoon is shining bleak
for thee my enchantress

Enchanting all my dreams
a beauty and her flood of tears
Nightfall embrace my heart

Mesmerized and ravendark

My pale enchantress of the night
I desire thee

Tearful I walk with thee through dusk
through winds of loss.
Her beauty and her flood
embrace my bleeding heart
Tearful I fall with thee, at last
lead me there to where thy shadows cast
They dance in velvet darkness lost

Rise bleak winterfullmoon
Rise

In life I kissed the serpent in thy tears
For years thy sorrow I mourned

04   December Elegy (07:33)

May thou carry me to the sea
Like autumn leaves... heaven wither
Savage is the winter prevailing within
I fall for thee... Sorrow entreating me
Makes me leave heaven

I find thy lilies there of snow
where once I died... weeping for thee
Everlasting seems the strife ascending within
Falling for thee...
Darkness confounding me
Makes me leave life Breed my woe
Descend with broken wings
Midwinternight inside
Merged by life... like thousand
frozen tears
Come melt the ice... maytime...

05   Midwintertears (08:34)

Shadowcast upon my heart
endark... thy bleak midwintertears
condemned to mourn in silence
The pale moonrise in her eyes
Serene... like a frozen stream
the flowing beauty in thy tears

I crave for thee my once beloved
Beyond the veils of darkness lost
where now thy roses wrapped in dusk

Dark enchantress
I suffer thy fullmoonnights
Trespass my undesired darkness
Tears flowing through thy dreams
Dark enchantress
the seventh fullmoon rise
I drown in dusk and dark rivers

Summon all my dreams
like roses on your epigraph
written in my tears
thy sorrow and my bleeding heart

She comes so serene
my fallen beauty crowned with leaves
Take me to thy dream
Thy candle will forever burn in me...

06   Angellore (07:18)

When summer's gone flee my angel
Winterwinds they might lead you far away
Beyond the pale horizon, a greaven silence
Over dreams to my heart yet not remain

Oh please believe
It's in her eyes
It is inside
It's in my heart, the same relation from which
I once led astray
Oh please believe
It's in her eyes
It is inside
It's in my heart, the same delightful place
I once felt in you

Angellore revered at dusk
For thee I rose, now descend all alone
Rise for me, soothe my heart
So wide a sea, may I overcome

[Spoken] Into the night strays an angel
So lost and tearful all astray

Into the night strays an angel
So lost an d tearful all astray
Lo where's the pale horizon
Oh where is dyingness
You reach for me beyond so wide a sea

Oh please believe
It's in her eyes
It is inside
It's in my heart, the same desire
I feel burning in me
Oh please believe
It's in her eyes
It is inside
It's in my heart, the same desire from
The empty pain within

Rise for me, soothe my heart
So wide a sea, may I overcome

Deep as the sea, wailing secrecies are burning in me
For a dream I once desired
I bequeth my sorrow and I regret to thee
Cannot cross that wide a sea

Angellore revered at dusk
For thee I rose, now descend all alone
Rise for me, soothe my heart
So wide a sea, may I overcome

07   My Lost Lenore (06:25)

08   Wasteland's Caress (07:42)

09   ...Postludium (01:12)

[Instrumental]

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  lovelorn

 «Widow's Weeds è e sarà per sempre la Bibbia del Gothic Metal.»

 «La più bella voce soprano mai udita in un gruppo metal.»