Quali fattori determinano la bravura di una band? La perizia tecnica e buone canzoni non bastano di certo… e i Tristania sembrano averlo capito; e, infatti, loro sono una delle più grandi band del genere, se non quella più importante, perché mai hanno perso un colpo, né mai si sono abbassati a bieche operazioni commerciali, facendo dell'originalità e della voglia di sperimentare il proprio credo, pur senza snaturare il trademark da loro stessi negli anni creato.

Partiti dal lontano 1997 con l'ep omonimo, pubblicano nel 1998 "Widow's weeds", un vero e proprio romanzo gotico-romantico trasportato in musica che parla d'amore e morte, che trasmette tutto il dolore e la malinconia che scaturiscono dal cuore spezzato di un amante di fronte alla morte della propria amata. Impossibili da descrivere a parole le sensazioni che un album del genere può trasmettere… I testi profondi di Morten Veland sono dello stesso stampo di quelli dei Theatre Of Tragedy (ovvero scritti in inglese antico) ma tanto più profondi, tristi e malinconici da elevare le liriche dei Tristania ad una dimensione poetica (nonostante tutta la raffinatezza e la ricercatezza delle loro parole, i testi dei Theatre Of Tragedy non raggiunsero mai tali livelli di emozione - mantenendo toni piuttosto teatrali, risultando a volte difficili da comprendere - se non nelle bellissime liriche di "Hollow-Hearted, Heart-Departed" e poche altre canzoni). Il suo growl poi le interpreta raggiungendo il massimo dell'espressività.

"Widow's Weeds" fu anche la consacrazione della più bella voce soprano mai udita in un gruppo metal. Si tratta di Vibeke Stene. Ben lontana dai toni cantilenanti e zuccherosi di Liv Kristine (alla quale si avvicina molto più la connazionale, e altrettanto brava Anita Auglend dei The Sins Of Thy Beloved, il gruppo che va a completare questa fantastica triade) sconvolge l'animo dell'ascoltatore sin dalle prime note dell'intro. La sua voce appare poco, ma lo fa nel migliore dei modi ed assieme alle tastiere è in grado di rapire l'ascoltatore, introducendolo ora nei luoghi più solitari di una mesta, lontana e antica città medioevale, ora all'interno di una cattedrale gotica nella quale si viene circondati dai canti gregoriani, ora sulle rive di un fiume, ora in un cimitero, ora tra le mura di un castello durante un meraviglioso tramonto, ora in luoghi sinistri infestati dagli spiriti. Le orchestrazioni non sono mai sovrabbondanti o invadenti (molto spesso troviamo degli inserti di violino - ad opera di Pete Johansen - che non fanno che impreziosire il tutto dandogli un tocco maggiormente romantico), ma enfatizzano la mestizia creata dalle chitarre (che risentono ancora dell'influenza doom, ma a tratti assumono connotazioni death). Pur non godendo di una buona produzione (ma questo particolare - grazie agli elementi di cui sopra - è più che irrilevante) quell'album è e sarà per sempre la Bibbia del Gothic Metal (i Theatre Of Tragedy non avranno più nulla da dire dopo che, grazie alle loro lezioni, i Tristania li ebbero superati in un sol colpo).

In ogni caso, questo confronto tra le due band non vuole essere affatto una critica (impossibile farla… ) ai Theatre Of Tragedy, che, con i primi due album hanno scritto parte della storia di questo genere, rendendola gloriosa e spianando la strada alle band "figlie", quanto più un paragone a livello di riscontri emotivi.

Elenco tracce testi e video

01   Preludium... (01:11)

[Instrumental]

02   Evenfall (06:55)

Call thy name at nightfall
Reach out for thee life's rose
Cast thy veils at sunset
Trespass the waning in my halls
Prosperous beauty
Embraced by eden's heart
Call thy name out tearful
Reveal to me thy deepest loss

Cast... make haste my savage wall
for an end
Thy savage... bleak night
In life thy tears grow scarlet

Come desired nightfall
enchant my grievous loss
Life bewailed at sunset
Trespass the shadows in my heart
Arise before me
bequeath thy grievous loss
Dark at heart I mourn thee
Replace the vigour she once lost

03   Pale Enchantress (06:33)

Dark thou embrace my bleeding heart
my dreams uniting our tearful eyes enchanting
At night I kiss the serpent in thy tears
For years thy sorrow I've mourned

Harken my moonchilds cry
Yearning for another night
Mourning my once beloved
Mezmerized and ravendark

My pale enchantress of the night
At last my candle's burning down
The wintermoon is shining bleak
for thee my enchantress

Enchanting all my dreams
a beauty and her flood of tears
Nightfall embrace my heart

Mesmerized and ravendark

My pale enchantress of the night
I desire thee

Tearful I walk with thee through dusk
through winds of loss.
Her beauty and her flood
embrace my bleeding heart
Tearful I fall with thee, at last
lead me there to where thy shadows cast
They dance in velvet darkness lost

Rise bleak winterfullmoon
Rise

In life I kissed the serpent in thy tears
For years thy sorrow I mourned

04   December Elegy (07:33)

May thou carry me to the sea
Like autumn leaves... heaven wither
Savage is the winter prevailing within
I fall for thee... Sorrow entreating me
Makes me leave heaven

I find thy lilies there of snow
where once I died... weeping for thee
Everlasting seems the strife ascending within
Falling for thee...
Darkness confounding me
Makes me leave life Breed my woe
Descend with broken wings
Midwinternight inside
Merged by life... like thousand
frozen tears
Come melt the ice... maytime...

05   Midwintertears (08:34)

Shadowcast upon my heart
endark... thy bleak midwintertears
condemned to mourn in silence
The pale moonrise in her eyes
Serene... like a frozen stream
the flowing beauty in thy tears

I crave for thee my once beloved
Beyond the veils of darkness lost
where now thy roses wrapped in dusk

Dark enchantress
I suffer thy fullmoonnights
Trespass my undesired darkness
Tears flowing through thy dreams
Dark enchantress
the seventh fullmoon rise
I drown in dusk and dark rivers

Summon all my dreams
like roses on your epigraph
written in my tears
thy sorrow and my bleeding heart

She comes so serene
my fallen beauty crowned with leaves
Take me to thy dream
Thy candle will forever burn in me...

06   Angellore (07:18)

When summer's gone flee my angel
Winterwinds they might lead you far away
Beyond the pale horizon, a greaven silence
Over dreams to my heart yet not remain

Oh please believe
It's in her eyes
It is inside
It's in my heart, the same relation from which
I once led astray
Oh please believe
It's in her eyes
It is inside
It's in my heart, the same delightful place
I once felt in you

Angellore revered at dusk
For thee I rose, now descend all alone
Rise for me, soothe my heart
So wide a sea, may I overcome

[Spoken] Into the night strays an angel
So lost and tearful all astray

Into the night strays an angel
So lost an d tearful all astray
Lo where's the pale horizon
Oh where is dyingness
You reach for me beyond so wide a sea

Oh please believe
It's in her eyes
It is inside
It's in my heart, the same desire
I feel burning in me
Oh please believe
It's in her eyes
It is inside
It's in my heart, the same desire from
The empty pain within

Rise for me, soothe my heart
So wide a sea, may I overcome

Deep as the sea, wailing secrecies are burning in me
For a dream I once desired
I bequeth my sorrow and I regret to thee
Cannot cross that wide a sea

Angellore revered at dusk
For thee I rose, now descend all alone
Rise for me, soothe my heart
So wide a sea, may I overcome

07   My Lost Lenore (06:25)

08   Wasteland's Caress (07:42)

09   ...Postludium (01:12)

[Instrumental]

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  sly

 Non stiamo parlando di un buon album, ma sarebbe riduttivo definirlo anche un capolavoro.

 Insomma un Must per il metallo più romantico e decadente.