Sveglia! E' ora di accorgersi che la scena gothic-metal in italia è piu viva che mai. Tra le numerose band emergenti di questo genere, i Ueickap meritano senzaltro una recensione su DeBaser. La band catanese nasce nel 2003 dall'idea di Irene Fraccavento (voce), Marco Garro (tastiere) e Davide Santo (basso) di creare un progetto inedito, e si stabilizza con l'arrivo di Graziano Manuele alla chitarra e Francesco D'Aleo alla batteria. La presenza di una voce femminile, mi rende impossibile parlarne senza pronunciare i nomi dei piu blasonati Evanescence e dei nostrani Lacuna Coil. Con i primi le somiglianze stanno solo nella voce della singer, in quanto gli arrangiamenti sono decisamente piu complessi e articolati, meno "pop", anche se non mancono brani piu semplici e melodici. I riferimenti sono invece al gothic-metal dei Lacuna Coil, soprattutto nei pezzi piu lenti come "Thank You For Nothing" e "Why", in cui le voci della cantante Irene (dotata di una buona estansione e capace di emozionare con le sue doti interpretative) e Cristina Scabbia si somigliano in maniera impressionante. Ma man mano che si procede con gli ascolti e si scava un tantino più a fondo, è ben chiaro che i siculi hanno anche ben altre credenziali da mostrare, dando prova di avere tutti gli attributi al posto giusto e una valanga di influenze che arrivano da Korn, Disturbed e Muse. A dispetto dei paragoni, i catanesi Ueickap possiedono l'abilità di saper comporre canzoni che evitano di sprofondare nella banalita e nella monotonia.
Il primo "full lenght" del gruppo, Stereotyped ha la pretesa di "creare uno stile ibrido che misceli diversi generi, dal rock melodico, alla fusion per arrivare fino al metal" sperimentando e ricercando i giusti suoni. Il risultato prende forma quindi in una struttura crossover moderna (un compatto e potente 'muro sonoro'), 'addolcita' da una voce femminile melodica - ma non troppo. Le tonalità forti e aggressive si indirizzano e si contrappongono ad una melodia più dark e cupa che si genera lentamente, rispecchiando così la conseguente fusione di generi.
Già il primo pezzo lascia presagire la bontà dell'intero album: una lunga intro ("Waterphonics") che da la sensazione di un vortice di effetti elettronici, apre quest'opera. I Ueickap iniziano duro con l'ononima Stereotype, che ci mostra la voce evangelica della frontwoman Irene, capace di trasportarci in un mondo di emozioni. Le cose più interessanti vengono da "Noiselessness", "Sometimes" e "My Condition", brani potenti in cui momenti di decisa aggressività sonora, tastiere profonde, effetti elettronici e ritornelli facilmente memorizzabili, danno una chiara impronta al suono espresso dei catanesi. Gli arrangiamenti sono curati splendidamente, e prepotente è l'uso delle sonorità del basso di Davide Santo, il piu talentuoso della formazione, che con i suoi giri di basso ci regala un pò di sano, conturbante rock. Non mancanno nemmneo gli assolo di chitarra di Graziano Manuele, una vera goduria. Si passa attraverso ballate dark malinconiche ma allo stesso tempo suggestive, come "Thank You For Nothing" o "Why", e una volta ripreso fiato, "You Against Yourself" ci riporta prepotentemente al ritmo frenetico iniziale. Termina il viaggio nel mondo dei Ueickap con Noiselessness, riproposta in versione acustica, in maniera decisamente incantevole.
Stereotyped alla fine è un album eccellente consigliato ai fan del genere. Mi commuove pensare che una band siciliana possa avere questo suono, perchè so quanto sia difficile emergere in una regione che non offre molte possibilità, musicalmente parlando. La produzione è veramente professionale, e merita complimenti vivissimi, visto che è lecito supporre che il budget a disposizione fosse leggermente inferiore rispetto, che so, ai Korn, a dimostrazione che con molta professionalità e un computer al giorno d'oggi si possono fare cose egregie. Questa è vera arte!
Se vi piacciono i Whithin Temptation, i Nightwish e gruppi del genere, o amate Amy Lee e Cristina Scabbia (Irene Fraccavento non ha nulla da invidiare neanche sul piano fisico), vi posso dare solo un consiglio: Accattatavillu!
Elenco tracce e video
Carico i commenti... con calma