C'è stato un tempo in cui David Byron, Mick Box e Ken Hensley hanno dipinto meravigliosi affreschi di hard rock, con le venature epiche di un progressive mascherato e delicato. Uno stile personale e unico che ha elevato opere come "Salisbury", "Demons & Wizards" e "The magician's birthday" a oggetti di culto (nonchè capolavori) del rock targato seventies. Lavori che hanno contribuito a rendere famosi gli Uriah Heep e a spazzare via i dubbi che ne avevano eclissato gli esordi, quale band "all'ombra" dei mastodonti Led Zeppelin, Deep Purple e Black Sabbath.

Questo oscurantismo nei confronti della band, si è unito nel corso degli anni a delle mazzate che hanno minato la stabilità degli Uriah. L'allontanamento del bassista Gary Thain nel 1975 e la morte per overdose di eroina nello stesso anno: l'abbandono del singer David Byron nel 1976, poi morto nel 1985. Successivamente altri innumerevoli cambi di line-up, in particolare dietro il microfono (Lawton, Sloman, Goalby) fino all'arrivo di Bernie Shaw, dopo l'album "Equator", considerato da molti il lavoro più brutto mai partorito dagli Uriah Heep. In mezzo a tutto questo l'addio del tastierista Ken Hensley, uno degli elementi più importanti per il songwriting della band.

Mick Box e la combriccola distrutta da tutti questi avvenimenti ha dovuto di nuovo rialzarsi e ripartire e Bernie Shaw è stata la figura che ha dato stabilità: sicuramente meno dotato di Byron, ha comunque dimostrato di sapersi adattare al nuovo corso degli Uriah Heep, quello che ha visto i cinque inglesi virare dall'hard rock progressivo ed epico degli esordi, all'AOR e le soluzione più easy listening incominciate con "Abominog" (1982). Una scia stilistica che è largamente presente anche in "Raging silence", primo platter con Shaw alla voce, pubblicato nel 1989.

Gli Uriah Heep degli anni '80 non sono stati entusiasmanti: qualche lavoro interessante, ma nulla in confronto agli episodi dei seventies, quelli che li hanno lanciati nonostante l'avversione di qualche giornalista musicale. "Raging silence" è stato l'ennesimo tentativo di risollevarsi e riscattare una carriera, che iniziata in modo superbo, stava velocemente scivolando via. Le notevoli difficoltà non sono però riuscite a frenare il "nuovo" corso degli Uriah, che in "Raging silence" hanno riversato il loro modo di fare musica, naturalmente mutato rispetto al passato. Un cd che all'interno della loro carriera è stato anche definito "anonimo": ammettendo che il livello non è certo quello del passato, non bisogna sminuire l'importanza di un lavoro che aveva innanzitutto come intento quello di riportare gli Uriah Heep ad un certo livello, dopo aver passato l'inferno. Picchi del platter sono "Blood red roses", "More fool you" e la ballata "When the war is over", dove Bernie Shaw dimostra le sue buone doti vocali.

Il rombo del rock inglese degli anni '70, ha sempre avuto il vertice più buio e meno "studiato" negli Uriah Heep. "Raging silence" è stato l'album del "ritorno". Già soltanto per questo ha un'importanza intrinseca da non sottovalutare. Il platter in cui si è manifestato appieno l'istinto di sopravvivenza.

1. "Hold Your Head Up" (4:33)
2. "Blood Red Roses" (4:10)
3. "Voice On My TV" (4:21)
4. "Rich Kid" (4:49)
5. "Cry Freedom" (4:35)
6. "Bad Bad Man" (4:11)
7. "More Fool You (More Fool Me)" (3:34)
8. "When The War Is Over" (5:09)
9. "Lifeline" (4:53)
10. "Rough Justice" (4:22)

Elenco tracce e testi

01   Hold Your Head Up (04:33)

And if it's bad
Don't let it get you down
You can take it
And if it hurts
Don't let them see you cry
You can make it

Just hold your head up woman
Hold your head up woman
Hold your head up woman
Hold your head high


Hold your head up woman
Hold your head up woman
Hold your head up woman
Hold your head high

And if they stare, just let them
Burn their eyes on you moving
And if they shout, don't let it change
A thing that you're doing

Hold your head up ...

02   Blood Red Roses (04:10)

03   Voice on My TV (04:19)

04   Rich Kid (04:49)

She's a rich kid
She wears diamond rings
Knows how to walk
Knows everything
About love, she's not too sure
What she's looking for
Fresh from the woods
Out on the street
She's looking good
Looking so neat
She don't know if she should
'cause she don't know
If she's bad or good

She don't care if it
Hurts her father
She don't care if it
Breaks her mother
She don't care anymore
She just wants what
She's never had before

All she wants is love, she's ready
She wants love
And she's gonna get it
All she needs is love
She's gotta have it, someone to love
All she wants is love, she's ready
Gotta have love, she'll get it


All she needs is love
She's never had it, someone to love

She was a school boy's dream
High school queen
She had it all when she was sixteen
Stayed away from boys
'cause she thought she'd get hurt
Why did she listen to
Her mother's words
Couldn't go out
Had to stay home
And how she hated
Being on her own
She needs love like everybody else
Now she's gonna
Get some for herself

All she wants is love, she's ready
She wants love
And she's gonna get it
All she needs is love
She's gotta have it, she needs love

All she wants is love, she's ready
She wants love
And she's gonna get it
All she needs is love
She's gotta have it, someone ...

05   Cry Freedom (04:34)

06   Bad Bad Man (04:10)

07   More Fool You (03:34)

08   When the War Is Over (05:08)

When the war is over
Got to get away
Pack my bags to
No place in no time no day
You and i, we used
Each other's shoulder
Still so young
But somehow so much older
How can I go home
And not get blown away

Ain't nobody gonna
Steal this heart away

When the war is over
Got to start again
Try to hold a trace of
What it was back then
You and i, we shared
Each other's stories


Just a page that's
Lost in all it's glory
How can I go home
And not get blown away

You and I had our sights
Set on something
Hope this doesn't mean
Our days are numbered
I've got plans for more
Than a wanted man
All around is chaos and madness
Can't help feeling
Nothing more than sadness
Only choice to face it
The best I can

Ain't nobody gonna
Steal this heart away
And not get blown away ...

09   Lifeline (04:53)

Well I'm not superstitious
But there's something
Going on inside
Could be friendly, could be vicious
And there isn't any place to hide

It's my imagination
A blessing or a curse
No, I can't ignore it
For better or for worse
It wakes me when I'm sleeping
A thief that takes my breath away

And I find myself
Reaching for a lifeline
Throw me a lifeline and


Bring me back in time
I need a lifeline, throw me a lifeline
I'm going down for the last time

Sometimes I can't control it
Sometimes it isn't there at all
Sometimes I try to roll it
And wind up staring at the wall

My imagination
I love the games it plays
I get in so deep that I get lost
For days and days
It sometimes leaves me shakin'
Standin' in the dark alone

10   Rough Justice (04:20)

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  Heepster74

 Conferma la grande tradizione creativa degli Uriah Heep.

 Finalmente si sente la chitarra di Mick Box su tutti.