"Oro, incenso & birra" (1989) è considerato uno degli album più riusciti di Zucchero, se non il migliore (i sugarofili sono per lo più divisi tra il suddetto album e "Blue's", uscito due anni prima; si discute anche riguardo a quale dei due album attribuire la palma del più venduto: le opinioni sono discordi, ma sembra che il primo posto vada proprio ad "Oro, incenso & birra").

Quale che sia la preferenza di ognuno, è indubbio che un lavoro del genere abbia rappresentato una tappa importante nella musica italiana di quel periodo, come del resto "Blue's", del quale condivide in certa misura lo stile oltre che, come detto, il largo successo. Uno Zucchero "cattivo", arrabbiato, urlante, decisamente padrone dei diversi generi musicali che modellano questo album, che si apre trasmettendoci la vibrante potenza delle atmosfere gospel di "Overdose", canzone secca e graffiante, davvero capace di comunicare (un'overdose di) forza ed energia.
La stessa penetrante ruvidezza contraddistingue altre felici esecuzioni, tra cui la conosciutissima "Diavolo in me" (accattivante lo "slego" al piano), anche questa pervasa da evidenti contaminazioni "nere"; in una direzione analoga va anche "Iruben me" che, partendo da atmosfere paludate e soffici, prosegue in un crescendo di tensione fino a divenire tempesta: anche in questo caso, come altrove, il turbamento interiore è ben rappresentato dai riferimenti esterni, geografici e atmosferici (neve, vento, mari, inondazioni, pioggia, nebbia, trombe d'aria…).

Rabbia e sensualità, frustrazione e speranza, gioia e grido dolente, che trapassano il corpo e giungono fino all'anima. Dentro la potenza di queste note arde anche la fiamma dell'eros: a mio parere, infatti, pochi come Zucchero hanno saputo trasmettere, attraverso la musica, sensazioni così calde e pulsionali. Nell'album in questione tutto ciò traspare con forza, oltre che dalle canzoni citate, da "Il mare impetuoso al tramonto", che a differenza delle altre può essere inserita nel filone "ignorante" del nostro bluesman (filone nel quale faccio rientrare anche "Nice (Nietzsche) che dice", dove il "così parlò Zarathustra" diventa – secondo la miglior tradizione "suina" del bluesman di Roncocesi – "così parlò Kamasutra"): celebre, al riguardo, la citazione di Piero Ciampi ("Il mare impetuoso al tramonto salì sulla luna e dietro una tendina di stelle se…la chiavò!"), l'artista con cui Sugar si sente più in sintonia, per il suo linguaggio crudo, scabro e per il suo mal di vivere accompagnato però sempre da una certa dose di sarcasmo che permette di rimanere a galla.

Ma non c'è Zucchero senza contrasti: ai ruggiti delle suddette canzoni si accompagna la delicatezza di altre parti dell'album. Come non ricordare la tiepida dolcezza agreste e la sensualità ovattata di "Diamante" – senza dubbio uno dei pezzi più belli in assoluto dell'intera carriera di Zucchero, e che lui stesso ama di più –, splendido connubio tra testo e musica. Com'è nata questa canzone ? Sugar ha chiesto a De Gregori di scrivere un testo che parlasse della nonna Diamante (da qui il titolo), che contenesse qualcosa in grado di trasmettere un senso di pace e di serenità, e che fosse in grado di comunicare i colori e i sapori della campagna emiliana del dopoguerra. I due trascorsero insieme un pomeriggio, Adelmo a suonare il piano, Francesco intento a comporre il testo. "Appena l'ho sentito – ha detto in un'intervista il bluesman roncocesino – ho capito che non avrebbe potuto esserci un altro testo: qualsiasi musica ha il suo testo, tu puoi farne dieci ma solo uno funziona". Visti i risultati raggiunti, non posso che condividere.
Rimangono da citare l'orecchiabile e leggera "Wonderful world", la swingata, calda coinvolgente "Madre dolcissima" e, infine, la delicatissima "Libera l'amore", che si distingue per un testo quasi inesistente (meno di 10 parole!), senza però che ciò influisca affatto sulla bellezza di questa canzone, vivificata dalle struggenti melodie di Ennio Morricone, che ci guidano in un viaggio verso ciò che v'è di più intimo e impalpabile in noi.

Nel complesso, credo che con "Oro, incenso & birra" Zucchero abbia raggiunto l'apice della sua produzione artistica, forse superando – sul filo di lana – perfino "Blue's", cosa che lo stesso Sugar sembra riconoscere, quando afferma che "l'album dove ho tirato fuori tutto è stato metà "Blue's" e tutto "Oro incenso & birra". In ogni caso si tratta di due masterpieces della discografia sugariana, anche in considerazione del fatto che, dopo queste due gemme, il Nostro sembra avere accusato un certo calo. I suoi fautori gli rimproverano un'eccessiva commercializzazione, e su questo posso anche essere d'accordo, ma solo in parte: come ho scritto a proposito di "Shake", anche nel prosieguo della sua carriera Sugar ha saputo trasmetterci emozioni forti. Certo, "Oro, incenso & birra" era un'altra cosa…

Elenco tracce testi e video

01   Overdose (d'amore) (05:21)

Ho bisogno d'amore "perdio"
perchè se no sto male

Ho bisogno d'amore "perdio"
per tutto quanto il giorno
c'e bisogno d'amore sai zio
da tutto quanto il mondo

di un'Overdose d'amore
di un'Overdose anche per me
di un'Overdose si d'amore
di un'Overdose anche per te

Ho bisogno d'amore "perdio"
di una donna, di un uomo e di un cane
e dell'amore di Dio
c'e bisogno d'amore sai zio
da tutto quanto il mondo

di un'Overdose d'amore
di un'Overdose anche per me
di un'Overdose si d'amore
di un'Overdose anche per te

Vieni a me
cosi come sei
e nel nome dell'amore
come una luce
che dal buio sale, sale, sale.

Ho bisogno d'amore "perdio"
perchè se no va male
c'e bisogno d'amore sai zio
per tutto quanto il giorno

di un'Overdose d'amore
di un'Overdose anche per me
di un'Overdose si d'amore
di un'Overdose anche per te

Vieni a me cosi come sei
e nel nome dell'amore
come una voce
che dal cuore, sale, sale, sale

Ho bisogno d'amore "perdio".

di un'Overdose d'amore
di un'Overdose anche per me
di un'Overdose si d'amore
di un'Overdose anche per te
di un'Overdose d'amore
di un'Overdose anche per me
di un'Overdose si d'amore
di un'Overdose anche per te

Ho bisogno d'amore "perdio".

02   Nice (Nietzsche) che dice (03:19)

Chi se ne frega uh
dei dieci e lode
non credo ai supermen
ma quale fede
credo nei piedi
e nelle mani
chi s'accontenta gode
xche cosi parlo KAMASUTRA.
Nice che dice boh?
Nice che dice boh boh?

Non c'e confine
tra il bene e il male
non c'e mai fine mai
quante parole
niente di buono
ne di cattivo
oh mamma mia che stress, resto da solo...

Single man single man
desperado
single man single man
desperado

Non passa giorno no
senza una botta
coraggio e aiuto si
altro che fretta
il tempo ha tempo sai
ha tutto il tempo
ma stai contento e vai
xche cosi parlo KAMASUTRA.

Nice che dice boh?
Nice che dice boh boh?

Single man single man
desperado
single man single man
desperado

Che me ne frega a me
ho il mal di testa
non credo ai supermen
adesso basta
credo nei piedi
e nelle mani
ma stai contento e godi
xche cosi parlo KAMASUTRA.

03   Il mare impetuoso al tramonto salì sulla luna e dietro una tendina di stelle… (03:56)

04   Madre dolcissima (07:17)

Niente di nuovo
tranne l'affitto per me
che mi ritrovo
e mi riperdo perch
non ho pi un Dio non ho
e ho perso l'anima
vago nel vento
vado però

Niente di nuovo
tranne l'affitto per me
che ci riprovo
e non capisco cos'
ti amo perch ne ho bisogno
non perchè ho bisogno di te
io vago nel vento
vado però

Mama salvami l'anima
Mama salvami l'anima
Mama salvami l'anima
Mama salvami l'anima

Niente di nuovo man
tranne l'affitto per me
e non per caso che
vengo in ginocchio da te
madre dolcissima
carezzami la testa
che vado nel vento
vago però

Mama salvami l'anima
Mama salvami l'anima
Mama salvami l'anima
Mama salvami l'anima

Jesus is breaking
Jesus is breaking
Jesus is breaking
Jesus is breaking

Mama salvami l'anima
Mama salvami l'anima
Mama salvami l'anima
Hey Mama salvami l'anima

05   Diavolo in me (04:03)

Diavolo in me / Zucchero
I've got the Devil in me

Gloria nell' alto dei cieli
ma non c'e pace quaggiu
non ho bisogno di veli
sei gia un angelo tu

che accendi un Diavolo in me
accendi un Diavolo in me
per che c'e un Diavolo in me, baby
forse c'e Diavolo in me

Le strade delle signore
sono infinite lo sai
anch'io ti sono nel cuore
e allora cosa mi fai

Accendi un Diavolo in me
accendi un Diavolo in me
per che c'e un Diavolo in me
baby forse c'e Diavolo in me

TR! saluta i toi
OU! e bacia i miei
BL! che sensazione
E!

TR! spengo cicche
OU! tu accendi me
BL! he confuzione
E I've got the Devil in me

Dai che non siamo dei santi
le tentazioni del suolo
sono cose piccanti
bella da prendere al volo

Accendi un Diavolo in me
accendi un Diavolo in me
x che c'e un Diavolo in me, baby
forse c'e Diavolo in me
GO!
TR! saluta i toi
OU! e bacia i miei
BL! che sensazione
E!
TR! spengo cicche
OU! tu accendi me
BL! he confuzione
E I've got the Devil in me

Gloria nell' alto dei cieli
ma non c'e pace quaggiu
e una questione di pelii
seii proprio un angelo tu

Accendi un Diavolo in me
accendi un Diavolo in me
per che c'e un Diavolo in me
baby forse c'e Diavolo in me

Accendi un Diavolo in me
accendi un Diavolo in me
per che c'e un Diavolo in me
baby forse c'e Diavolo in me

Let's GO!

06   Iruben me (05:49)

07   A Wonderful World (04:33)

Lo sai fratello siamo nella merda
a proposito come ti va?
E quei bambini giocano alla guerra
dov'è questo wonderful world?

Non ho più voglia di avere voglia
tutto questo è troppo anzi di più
e tu che aspetti sempre sulla soglia
dov'è questo wonderful world?

Vado via domani
e non torno più
prima che io salti
faccio un salto nell blu:
Sali, anima in depression
come in, come sei messo?

Ci sono giorni dove sono in vena
hey baby propio come mi vuoi
In altri striscio tiro la catena
dov'è questo wonderful world?

E mi scappa da vivere
e non ci sto più ma prima
che io salti faccio un salto nel blu
Un grande salto nel blu!

Sali, anima in depression
come in, senti che vibration
sali, anima in depression
sulle ali sentirai che vibration
oh no no no un grande salto nel blu
oh no no no l'ultimo salto nel blu

08   Diamante (05:45)

Respirerò l'odore dei granai
e pace per chi ci sara
e per i fornai

pioggia sarò
e pioggia tu sarai
i miei occhi si chiariranno
e fioriranno i nevai

Impareremo a camminare
per mano insieme a camminare
domenica

Aspetterò che aprano i vinai
più grande ti sembrero
e tu più grande sarai
nuove distanze
ci riavvicineranno
dall'alto di un cielo, Diamante,
i nostri occhi vedranno.

Passare insieme soldati e spose
ballare piano in controluce
moltiplicare la nostra voce
per mano insieme soldati e spose,
Domenica, Domenica

Fai piano i bimbi grandi non piangono ...
Fai piano i bimbi grandi non piangono ...
Fai piano i bimbi grandi non piangono ...

Passare insieme, soldati e spose
ballare piano, in controluce
moltiplicare, la nostra voce
passare in pace soldati e spose
Domenica...
"Delmo, Delmo vin a'cà ;

09   Libera l'amore (02:12)

Libera l'amore o liberatene per sempre

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  GuyMontag

 Un album dell'89 che ancora oggi suona e suona alla grande!

 Il produttore Corrado Rustici suona la chitarra elettrica da lasciare senza fiato!


Di  paolofreddie

 "Il sound di 'Oro Incenso & Birra' è corposo, molto compatto, di elevato impatto artistico."

 "L'album è diviso tra il sacro e il profano, tra innocenza e colpevolezza, divino e terreno."