Non sono in pochi a ritenere che "Tejas" (1977) sia il miglior album dei texani ZZ Top. Io credo che, anche se effettivamente non lo è, poco ci manca.

Gibbons, Hill e Beard, all’epoca di queste registrazioni, dovevano essere particolarmente ispirati e molto, molto preparati. Un album così ragionato e pieno di spunti, per chi si accingeva ad entrare in studio per la quinta volta, doveva essere frutto di incontri, chiacchiere, prove, discussioni e un certo clima. Anche quello atmosferico che, si dice, in quegli anni stesse rendendo la vita impossibile alle popolazioni di quelle latitudini. Avranno anche preso il bue di copertina per le corna, lo avranno calmato e coinvolto nel preparatorio dibattito su come trovare nuova ispirazione per raccontare la propria terra, questa volta tutta la loro terra, sempre attraverso aneddoti riguardanti personaggi e storie di quello che era il vecchio west, ma stavolta con una proposta musicale un po’ più orientata alla ricerca. "Tejas" diventa così un disco territoriale, che varca i confini di ranch, motel e birrerie, per allargare il panorama su canyon e una wildlife sorniona e solo apparentemente sonnacchiosa. Un ritorno alla natura di Rio Grande Mud che va oltre la voglia di Fandango.

Su questi presupposti si assiste ad un lieve ma intenso cambio di stile che regala più profondità ai brani proposti dalle barbe. Blues, boogie e southern rock sono sempre presenti ma cambia il tono di voce che si fa più d’autore, sperimentale e meno dirompente, manifestando una voglia matta di esplorare ed aprire nuove strade. Ma ritorniamo un attimo all’artwork. Illustrazione ad acquerello che sembra ritrarre il momento in cui nasce il giorno, mentre un bue rumina tra i cespugli e la luna inizia a perdere il dominio della volta celeste. Il tutto in una valle dai monti erosi nei secoli. Le bucoliche in salsa piccante, verrebbe da pensare. Ma sicuramente il miglior contesto e l’ora perfetta in cui ascoltare questo disco. Anche se alcuni episodi non mancano, questa non è più musica da interno giorno. Questa è musica da esterno notte che può accompagnare i cowboy attorno al fuoco, in un periodo di migrazione delle mandrie.

Il riff calmo e irresistibilmente sicuro, che apre l’opener "It’s Only Love", sembra proprio inaugurare la stagione del desert rock e consolida la posizione di Gibbons tra i più grandi chitarristi (per ispirazione) a stelle e strisce. I solos di tutto l’album valgono l’acquisto del disco originale. Hill & Beard sono la premiata ditta che, anche dopo una pantagruelica mangiata, sarebbe in grado creare ritmo per ore ed ore. Dopo il chitarristico blues dal titolo che mi fa ridere di gusto, "Arrested For Driving While Blind", c’è "El Diablo". Il brano è una fenomenale favola sull’uomo nero, diciamo così, per mandriani in cerchio che respingono l’escursione termica notturna scaldando il corpo davanti ad un falò e l’animo con una storia da tramandare ai figli. Le atmosfere da racconto che aprono il brano si fanno man mano più rarefatte, misteriose ed oniriche, con un pregevole lavoro di chitarra sblusata e lievemente distorta, mentre Beard trova il modo di fare da contrappunto pestando in maniera inquietante sulla batteria. Una delle migliori canzoni della carriera degli ZZ Top.

Il trio va anche alla ricerca di punti di contatto con i rock altri dell’epoca amalgamando suoni blues e country con basi hard evolute per i tempi e molto tecniche, ottenendo ottimi risultati con "Snappy Kakkie" ed "Enjoy And Get It On". Soprattutto la seconda, alterna fasi hendrixiane a menestrellate tipiche della doppia Z. "Ten Dollar Man" è un rock rabbioso e a tratti ipnotico, strapazzato dalla batteria. Giunti alla sesta traccia sarà facile riflettere anche sui sei diversi tipi di voce con cui Gibbons ha sollecitato le proprie corde vocali. Doti canore di questo tipo sono difficili da trovare in questo tipo di gruppi. Con "Pan Am Highway Blues" il blues mette l’anello nuziale all’hard rock, facendosi accompagnare da strimpelli hawaiani. Il terzetto di chiusura è molto particolare. "Avalon Hideaway" e "She’s A Heartbreaker" continuano a segnare la felice unione di blues e country con il rock duro. Ma è con "Asleep In The Desert", chiusa strumentale di questo album, che gli ZZ Top rendono omaggio alle sonorità ispaniche già abbondantemente penetrate nel tessuto sociale del sud degli states. Si tratta di un country tango riservato e desertico, che continua sulla falsa riga di El Diablo.

Mi piace questo "Tejas", forse l’album più personale di una band alla quale sono legato a doppia mandata.

Elenco tracce testi e samples

01   It's Only Love (04:23)

00:00
00:00

02   Arrested for Driving While Blind (03:08)

00:00
00:00

(Gibbons, Hill, Beard) 3:05

When you're driving down the highway at night
And you're feelin' that wild turkey's bite
Don't give Johnny Walker a ride
Cause Jack Black is right by your side
You might get taken to the jailhouse and find
You've been arrested for driving while blind

Now just the other night with nothin' to do
We broke a case of proof 102
And started itchin' for that wonderful feel
Of rollin' in an automobile
You could say we was out of our mind
And let me tell you we were flyin' while blind

Then they had us up against the wall
Hey it's only blood grain alcohol
And there ain't no cause for alarm
We ain't out to do nobody no harm
How could anyone be so unkind
To arrest a man for drivin' while blind

03   El Diablo (04:21)

(Gibbons, Hill, Beard) 4:20

Did you ever hear the story
That happened not long ago
'bout the man with a tan:
El diablo de Mexico?
And this man played his hand
And he lived by the luck of the draw;
Now and then and again,
Found him steppin' outside of the law
Hey, hey!

And his fortune he had made
let him live high on the hog
Til the day of the raid
When they hunted him like a dog.
He was out on the run,
Knowing he could get by,
'Cause the men killed in sin
were not there to testify.
Hey, hey!

He was caught, he was bound
In La Casa de Calaboose.
He was tried; he was found
And readied for the noose.
But the break he would make,
It didn't turn out so well.
And the hombre called "Diablo"
Bid his last farewell.

04   Snappy Kakkie (02:58)

(Gibbons, Hill, Beard) 2:56

I say Hey! Snappy Kakkie!
Do you wanna play?
I say Hey! Snappy Kakkie!
I said whatcha' say!
The water she is nice we can steal away
They'll never know we're gone 'til the break 'o day
Come on! Come on!

I say Hey Snappy Kakkie
Did they talk to you today?
I say Hey Snappy Kakkie
Did you see it their way?
The moon she is high, we must leave tonite
We must get away, we will join the fight
Come on! Come on!

I say Hey Snappy Kakkie!
Did our brothers stay
I say Hey Snappy Kakkie
Will our sisters pay
Does it really matter of the friends we lost
It doesn't really matter cause their souls were lost
Come on! Come on!

I say Hey! Snappy Kakkie!
Do you wanna play?
I say Hey! Snappy Kakkie!
I say Hey! watcha' say!
The water she is nice we can steal away
They'll never know we're gone til the break 'o day
So come on!

05   Enjoy and Get It On (03:26)

00:00
00:00

(Gibbons, Hill, Beard) 3:23

Oh I'm makin' my way back home
Least that's what I told her on the phone
Been a while since I made her smile
And I know she gonna dig my style
Could you enjoy baby
Really enjoy gettin' it on

Could I get some pie ala mode
When I come in off the road
Do she still have her fightin' gear
Just one look is gonna make it clear
If she would enjoy baby
Really enjoyed gettin' it on

How does it feel holdin' me again
She's holdin' on like it gonna never end
Well I'm home thinkin' I should stay
While I'm here just let me hear you say
Say you enjoyed baby
Really enjoyed gettin' it on

06   Ten Dollar Man (03:41)

00:00
00:00

07   Pan Am Highway Blues (03:14)

08   Avalon Hideaway (03:07)

(Gibbons, Hill, Beard) 3:07

Somebody breathin' down my neck
While I'm tryin' to roll the bones
I don't care I'll just float a check
Cause I'm feelin' my gamblin' Jones
Here come seven, gimme eleven come again
Love to hideout where I am my own best friend

There's crazy little Linda Lou
With the long and lanky legs
Nobody do it like Linda do
At these backwoods lone star dregs
Like I told you, head out FM 92
Roll in slowly, you'll be safer if you do

If you don't know what I'm talkin' about
Let me ease your worried mind
It's the place to go without a doubt
But it's a little bit hard to find
Back in the timber, once you're there
You'll wanna stay
Get loose and limber anytime night or day
Just remember, ask for the Avalon hideaway

09   She's a Heartbreaker (03:01)

She used to drive a beat up pickup
Down around san antone
Stealin' the heart of every guy in town
Includin' the one I own
But this sweet young thing of seventeen
Would sting you with the lovesick blues
Just a blonde haired blue eyed picture of sin
Lookin' for someone to use

She's a lover 'n fighter, she's a wild bull rider
And I'm wonderin' why she left me such a long time ago
She's a heartbreaker, she's a love taker
She can break a heart and take all the love she needs


Well I heard she got down in beaumont
And she wound up in el paso
She was tuff as a boot and thin as a rail
And she could step to the cotton eyed joe
If you run across this flagrant fuzzy
Slip in and get her while you can
Cause before too long she'll be good as gone
And runnin' with another man

She's a lover 'n fighter, she's a wild bull rider
And I'm wonderin' why she left me such a long time ago
She's a heartbreaker, she's a love taker
She can break a heart and take all the love she needs

10   Asleep in the Desert (03:24)

00:00
00:00

(instrumental)


(gibbons) 3:24


  • Skeletron
    20 mar 10
    Recensione: Opera:
    finalmente una boccata d'aria, core. niente da dire sul disco, concordo con quello che scrivi.
  • geb
    20 mar 10
    Recensione: Opera:
    Sì, questi sono gli ZZ che mi piacciono. Ho sentito i dischi anni 80, troppo laccati, troppo artificiosi. Li preferisco così, a scaldarsi vicino al fuoco, sotto la luna del deserto texano. La rece passo a leggerla dopo, c'è la donna che oggi rompe i coglioni
  • fedezan76
    20 mar 10
    Recensione: Opera:
    Bravo Core, sicuramente questo disco completa la triade dei dischi più ispirati degli ZZ Top(insieme a Tres Hombres e Fandango). E se devo dirla tutta io lo preferisco ai due precedenti, proprio per questa voglia di esplorare nuovi territori. Stupendo lo strumentale.
  • Recensione: Opera:
    Ottima scelta, ma la recensione passo a leggerla dopo, c'è Berlusconi che oggi rompe i coglioni.
  • polkatulk88
    20 mar 10
    Recensione: Opera:
    ottima proposta disco gustosissimo! io sapevo che è del 76 pero non ho la certezza matematica! el diablo e asleep in the desert sono due tra le piu belle canzoni dei zz top,inserite peraltro in un album notevole di per se!
  • polkatulk88
    20 mar 10
    Recensione: Opera:
    molto bella la definizione "country tango riservato e desertico"
  • TheJargonKing
    21 mar 10
    Recensione: Opera:
    bella, sì.
  • Ciccio Swim
    21 mar 10
    Recensione: Opera:
    Uè ciao ma che bello che sai scrivere bene e che hai fatto una bella recensione. Poi voglio dire che una cosa molto importante che però mannaggia alla pupazza mi so scordato che volevo dire. è che oggi mi fa male la capa e se guardo il compiuter mi viene di più che forse è, meglio che vado a un po' a dormire. e ripasso dopo se mi ricordo che dovevo dire
  • polkatulk88
    21 mar 10
    Recensione: Opera:
    è un peccato che ci siano stati pochi commenti,io tra ieri e oggi l'ho riascoltato due volte è veramente ottimo! copertina molto suggestiva!
  • Recensione: Opera:
    E' vero la copertina è molto evocativa! Recensione che invoglia molto all'ascolto (e questa è una delle qualità che preferisco delle recensioni in generale). Core, che dire? Impeccabile come al solito, neanche te lo scrivo più...
  • Core-a-core
    22 mar 10
    Recensione: Opera:
    Ciao ragazzi. Consueto grazie per il passaggio. Polka, leggendovi invece pensavo che è quasi un miracolo che ci sia qualcuno che commenta dischi di questa band. Credo sia una cosa davvero, banalmente, bella.
  • Roby86
    23 mar 10
    Recensione: Opera:
    Ottimo album, senza ombra di dubbio... con chicche quali "It's Only Love", "Arrested For Driving While Blind" ed "Asleep In The Desert". Tuttavia mi dà un senso di soddisfazione leggermente inferiore rispetto agli ottimi predecessori: comunque 4 stelle non gliele toglie nessuno.
  • Big Chris
    24 ago 10
    Recensione: Opera:
    bel disco, ottima recensione
  • Pseudodionigi
    24 gen 20
    Recensione: Opera:
    Un album fantastico.
  • Feedback86
    2 dic 20
    Recensione: Opera:
    Recensioni scritta con i controcojones: immaginifica, precisa ed ammaliante!
    Letta aspettando il vinile viola ristampato dalla Rhino in edizione limitata.
    Avendo già preso le edizioni limitate di Rio Grande Mud e Tres Hombres, ho la garanzia della qualità della stampa e dei mix originali.
    Mi voglio preservare vergine, ed eviterò di ascoltare il disco in digitale, e leggendo i commenti rimango in trepidante attesa.
    Intanto le 5 stelle per la recensione sono d'obbligo...

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati