Molte volte per godersi la vita e ciò che ci circonda abbiamo bisogno della melodia giusta! Di una sinfonia da portarsi dietro e tirare fuori ogni volta che vediamo un alba o un magico tramonto, assaporare la vita nell'attimo in cui la tua ragazza sta per darti un bacio sotto un cielo stellato... ecco... per cogliere appieno queste piccole gioie della vita molte volte ci vorrebbe una sinfonia tascabile.. da inserire nel nostro lettore mp3 e sfoderare ogni volta che vogliamo vivere appieno un ambiente o un momento particolare...
La specialità degli AIR è proprio questa! Creare melodie sempre più raffinate, più suadenti e ipnotiche da portare ovunque.. sul treno, in macchina, mentre si corre in riva al mare, grazie a queste strepitose melodie l'ascoltatore può immergersi davvero nella natura circostante, basta ascoltare una canzone come "Once Upon a Time" ed anche una semplice foglia che svolazza sul balcone di casa propria sembra poesia! Davvero bravi questi francesini a creare melodie elettroniche strumentali di grande impatto emotivo. Dopo lo strepitoso esordio pop di "Moon Safari"(apprezzato dal MONDO INTERO) gli Air sono davvero maturati in campo artistico! Dopo il pinkfloydiano esperimento psichedelico di "10000 Hz legend" (che divise in due critica e pubblico) e il ritorno alle origini melodiche di "Talkie Walkie" i patinati AIR confezionano queste sinfonie tascabili, e mostrano davvero una grande crescita in campo melodico e tecnico.
"Pocket Symphony" è un piccolo CAPOLAVORO TASCABILE! Esatto! L'intendo di confezionare queste 12 tracce emotive, molto emotive (un impatto tremendo nell'anima dell'ascoltatore) è riuscito alla perfezione. Ma purtroppo paragoni INUTILI con l'album d'esordio "Moon Safari" da parte della critica internazionale hanno ingiustamente penalizzato questo nuovo disco, che a mio avviso è nettamente superiore! Certo... la bellezza e la freschezza di canzoni come "All I Need" e "Remember" del loro cavallo di battaglia sono un lontano ricordo, qui si sperimentano melodie più malinconiche e a volte cupe e davvero tristi che scavano nel cuore dell'ascoltatore. Due esercizi completamente diversi, penso sia ingiusto fare paragoni con i precedenti album.
Le tracce sono tutte meritevoli! L'apertura è affidata a "Space Maker" molto ma molto stile Pink Floyd! Forse qui un po' troppo! Mio padre, accanito fan dei floyd entra in camera e mi dice "chi sono questi copioni?" be... copioni non direi! Diciamo che Gli Air sono la versione POP LEGGERA e spensierata dei Pink Floyd, ma anche qui i paragoni mi sembrano eccessivi, anche se alcune tracce suonano davvero simili, se ben con tecnicismi diversi (molto più "volutamente" minimali gli air ovviamente). I brani comunque non peccano in originalità, melodie stupende e rilassanti come la bellissima "Left Bank" con la sua parte vocale quasi sussurrata , chitarrine e archi in sottofondo fanno da tappeto ad un ritornello stile "frozen" di madonna, molto sensuale. C'è spazio anche per canzoncine sensual pop spensierate come "Napalm Love" ipnotica e quasi ballabile, e la divertente e ben orchestrata "Mer Du Japon" che ci ripropone i sintetizzatori ed elettronicismi con l'anima! Come ci dimostrarono con la vecchia e gloriosa "Sexy Boys" il campionatore e le strumentazioni prendono vita, vivono di anima propria, gli air non sono dj di elettronica, sono musicisti con la "M" maiuscola!
E tra una "canzoncina" e l'altra si permettono anche di comporre due capolavori come "Photograph" e "ReadHead Girl" che farebbero provare emozioni anche ad un barattolo di sottaceti! La prima un capolavoro di poetica sonora, ritornello spaziante... da viaggio ancestrale, orizzonti infiniti da esplorare con la propria anima... canzone da amare! Minimalismo geniale, archi, flauti appena sussurrati, cori quasi impercettibili, voce che ti culla come un padre che racconta una fiaba ad un proprio figliolo. La seconda è il capolavoro assoluto dell'album! Provate ad ascoltare "ReadHead" dopo aver detto addio alla vostra amata... o dopo che avete salutato una persona cara che rivedrete dopo anni.... Credo che l'istinto di piangere con successivo taglio di vene sarà inevitabile per tutti! Questa canzoncina semplice e formidabilmente minimale nei suoni è una malinconia di bellezza allo stato puro! La pianola elettronica intona il ritornello con poche note scandite su un sottofondo di sintetizzatori e pad con stile orientaleggiante, miracoloso l'uso dei piccoli cori femminili campionati e distorti al vocoder in sottofondo che ipnotizzano delicatamente come il canto di sirene, piccole percussioni e piccoli tasti di pianola pigiati al posto giusto nel momento giusto uniti a suoni di mini psichedelia fanno di questa canzone un capolavoro assoluto! Per semplicità esecutiva e coinvolgimento emotivo, a confronto la successiva ed ultima traccia dell'album "Night Sight" sfigura!!!
Un consiglio... lasciatevi andare! Per ogni vostro momento malinconico c'è una canzone di questo album che fa per voi... per un addio sofferto "Lost Message" e la sua bellissima orchestrazione sonora farà al caso vostro! Se volete conquistare una donna metti su la strappalacrime "One Hell Of a Pary" (canzone molto bella e ben suonata che però ha un solo difetto... il cantante sembra che soffre di asma cronica!!)
Insomma pochissimi difetti e moltissimi pregi, soprattutto in campo di evoluzione artistica. Non importa se la critica ha sottovalutato l'album. Evidentemente non hanno avuto le palle o il tempo o il modo per ascoltare questo disco con il CUORE! Solo così se ne potranno riconoscere i pregi!
Ottimo! Gli AIR si riconfermano grandi performer musicali nel campo dell'elettronica leggera.
Se però le melodie da fazzolettini di carta per asciugare le lacrime non fanno per voi.... Piazzate un cd di Fatboy Slim nello stereo e datevi alla pazza gioia!
Elenco tracce testi e video
02 Once Upon a Time (05:02)
No time before it's too soon
No time after it's too late
Time's getting old, time's over now
Don't try to be on time
Don't try to run after time
Time's getting on, time's over now
I'm a little boy, you're a little girl
Once upon a time
I'm a little boy, you're a little girl
Once upon a time
Time's getting on, time's over now
I'm a little boy, you're a little girl
Once upon a time
I'm a little boy, you're a little girl
Once upon a time
Time's getting on, time's over now
I'm a little boy, you're a little girl
Once upon a time
I'm a little boy, you're a little girl
Once upon a time
Time's getting on, time's over now
I'm a little boy, you're a little girl
Once upon a time
I'm a little boy, you're a little girl
Once upon a time
Time's getting on, time's over now
06 Left Bank (04:07)
Left Bank
Left bank, I'm waiting for someone
Someone to be my friend
Outside, traffic's running slowly
I hear it from my window
Without you, I'm getting lost
Without you, there's no release
I can't hold the sun
I can't hold the sun
It's raining, love is not around me
How can it get so cold?
Homesick, this is how I feel now
This is how you left me
Without you, I'm getting lost
Without you, there's no release
I can't hold the sun
I can't hold the sun
Without you, I'm getting lost
Without you, there's no release
I can't hold the sun
I can't hold the sun
07 Photograph (03:51)
I would like to own your photograph
The angels cry to have your photograph
As if you were awfully made for life
As fortune favor fools like candle light
I would like to own your autograph
The angels fight to own your photograph
But you reckon on the photograph
Look at you provision on the night
08 Mer du Japon (03:04)
J'en perds la raison
Dans la mer du Japon
J'en perds la raison
Dans la mer du Japon
10 Somewhere Between Waking and Sleeping (03:35)
Without blindness, there is no sight
You'd see further if you'd only close your eyes
In unconsciousness I can find peace
Inside prison walls I can find release
There is a place that I have seen
Somewhere between waking and sleeping
Down at the water's edge
Somebody waits for me
Is it too late for me
It's never too late, he says
[Left Channel]
Without blindness, there is no sight
You'd see further if you'd close your eyes
Unblock the failure
[Right Channel]
Without blindness, there is failure
People gather by the river
They were talking
There is a place that I have seen
Somewhere between waking and sleeping
Leaning over the side
Trailing my fingertips
Feeling the water slip
Into the quiet night
Viewed from the wrong end of a telescope
I see myself, so far below
Still and silent, rest in peace
The thread unravels
Merciful release
There is a place that I have seen
Somewhere between waking and sleeping
Now I can almost see
Figures upon the shore
He's gathering in the oars
Where are you taking me
Carico i commenti... con calma
Altre recensioni
Di Adil
Gli Air di nove anni fa sono ormai un ricordo sbiadito.
Pocket Symphony si delineano come una sorta di colonna sonora per un film ancora da scrivere.
Di Torre Ste
Tutte le canzoni tengono in rilassatezza l'ascoltatore e i brani da sette minuti che potrebbero annoiare non ci sono più.
Pocket Symphony è un tentativo di tornare alle origini, e se questo è il punto di partenza, non sono messi male.
Di Lesto BANG
La banalità fatta musica.
Ok AIR, avete scherzato e ho abboccato come un tonno.