Arca è il nome d'arte di Alejandra Ghersi, produttrice e compositrice venezuelana nota per la sua musica elettronica sperimentale e per un approccio vocale distintivo.

Dalle recensioni e dalle informazioni pubbliche: nome d'arte Arca, all'anagrafe Alejandra Ghersi (precedentemente citata come Alejandro), nazionalità venezuelana. L'album «Arca» (2017) è descritto per la sua nudità compositiva e la centralità della voce; «Kick I» (2020) è presentato come più aperto alle contaminazioni e include collaborazioni citate nelle recensioni con figure come Björk, Rosalía, SOPHIE e Shygirl. La transizione di genere è menzionata nelle recensioni come processo documentato dal 2018 in avanti.

Le recensioni analizzate esaltano la scrittura vocale e la nudità compositiva dell'album Arca (2017) e valutano Kick I (2020) come un'evoluzione più aperta e contaminata. Tema ricorrente: la voce come materia prima e un approccio avanguardista all'elettronica. I testi citano collaborazioni e un processo personale e artistico influenzato dalla transizione di genere.

Per: Appassionati di musica elettronica sperimentale, lettori critici di DeBaser e chi cerca voci avanguardiste nella contemporary music.

 Musica elettronica dai suoni rave riassemblati, cantato simil-lirico in spagnolo gender.

  Scopri la recensione

 insieme alla sua sessualità, Alejandra ha cambiato modo di approcciarsi al mondo e con questo anche il modo di approcciarsi alla materia musicale.

  Scopri la recensione

 “Arca” è un disco di una sincerità disarmante.

  Scopri la recensione
Carico...
Id immagine: 79574 Risoluzione: 401 x 401
Id immagine: 32379 Risoluzione: 126 x 94
Chi conosce Arca?
Carico...