In questi tempi di download selvaggio, blog, portali e tutto ciò di cui internet fa la sua fortuna, niente sembra più essere inaccessibile. E, anzi, negli ultimi anni (si parla di musica, ma anche di cinema e letteratura) è stato possibile venire a conoscenza di molte realtà parecchio lontane da noi, il più delle volte senza troppa difficoltà. Si pensi solo alle ultime, cronologiche scoperte. Partendo da quel tanto incensato (pure troppo forse) teenager-movie chiamato Donnie Darko, realizzato un biennio fa e malaccolto in patria e poi, grazie ad un vorticoso passaparola, distribuito in tutto il mondo. Oppure a Dave Eggers, l’autore de "L’Opera Struggente Di Un Formidabile Genio", diventato d’un botto esponente rilevante di certa letteratura contemporanea che getta lo sguardo sul concetto di post-moderno.
O, ultimo, parlando di fenomeni musicali, quei Radio Dept il cui successo devono tutto al passaparola elargito grazie all’esistenza di migliaia (milioni?!) di blog esistenti nella sterminata bocca del net.
Questi sono solo tre dei tanti casi (tra l’altro forse i più sopravvalutati) esplosi nell’ultimo biennio e il fenomeno è ora diventato a tal punto trascinante da sembrare inarrestabile.

Gli Arcade Fire, combo canadese di una quindicina di elementi, non fanno eccezione. E forse questa volta ci siamo. “Funeral”, uscito ufficialmente un annetto fa nel loro paese di provenienza e munito di discreto hype, è arrivato da un mese circa anche qui da noi. E ci risiamo.
Tanto vale dirlo subito, però, a scanso di equivoci, stiamo parlando di un bel disco, che ha bisogno di un po’ di ascolti e forse della mente sgombra di pregiudizi. Ci sono cascato anch’io. Inizialmente, questa storia della rivoluzione canadese, dei passaparola, del fatto che ogni anno dovesse avere la sua scena, i suoi capolavori che dopo una decina di ascolti vanno a morire tra le polveri domestiche.
Insomma avevo tutti i motivi possibili e immaginabili per dubitare.

Eppure, quest’esordio degli Arcade Fire è un gran bel dischetto, pieno com’è di intensità, emozioni e almeno un pugno di canzoni memorabili. Capolavoro? Ohhhhhh, che palle! Dimentichiamoci quel vocabolo per un momento e immergiamoci, invece, nelle vaporose atmosfere, a volte poco vaghe, di ispirazione ’70 e del periodo più ispirato del Duca Bianco. A tal proposito, ascoltare l’opener e, prima traccia della “quadrilogia del vicinato”(!?), Neighborhood#1 (Tunnels). Eh? Allora che ne dite?
E cosa proferire della successiva “Neighborhood#2 (Laika)”, strascicante composizione colma di quella fascinosa e irresistibile bruma ’80 che ci avvicina ad atmosfere alla Echo And The Bunnymen e inclinazione Talking Heads, e caratterizzata da un ottimo arrangiamento e bellissimi contrappunti di fisarmonica? Contagiosamente romantica.

La cosa che più sorprende è che, nonostante i nostri ci si sparpaglino in decine e decine di influenze, l’insieme alla fine resti poco dispersivo e ben calibrato.
Non c’è un brano minore in scaletta, solo qualcuno che spicca di più. L’affascinante Une Année Sans Lumière o le tentazioni wave e danzereccie del terzo capitolo della quadrilogia e di Rebellion (Bowie è sempre dietro l’angolo), per esempio. Quella dolcissima sinfonia degli amori perduti che è Crown Of Love. Notevole. Anche qui i canadesi giocano con riferimenti più o meno noti, arrivando a volte persino a risultare un po’ troppo magniloquenti e citazionisti, ma comunque sempre più che credibili grazie ad una scrittura e ad una padronanza di mezzi invidiabile.
Il disco vede il suo compimento nella gentile e notturna ballata In The Back Seat dove sembra di sentire i Portishead privati di ogni istigazione elettronica a favore del calore di poco più di una chitarra acustica, archi, e una voce caldissima a dare il colpo di grazia. Questo fino a metà, più o meno, perché nel refrain una chitarra elettrica rompe, seppur moderatamente, la quiete iniziale ed è veramente un bel sentire.

Bravi, non c’è che dire. E poi, quella copertina… uhm, una delle più belle degli ultimi tempi.

Elenco tracce testi e samples

01   Neighborhood #1 (Tunnels) (04:48)

02   Neighborhood #2 (Laïka) (03:32)

Alexander, our older brother,
set out for a great adventure.
He tore our images out of his pictures,
he scratched our names out of all his letters.

Our mother shoulda just named you Laika!

Come on Alex, you can do it.
Come on Alex, there's nothin' to it.
If you want somethin' don't ask for nothin,
if you want nothin' don't ask for somethin'!

Our mother shoulda just named you Laika!
It's for your own good,
it's for the neighborhood!
For the neighborhood

Our older brother bit by a Vampire!
For a year we caught his tears in a cup.
And now we're gonna make him drink it.
Come on Alex don't die or dry up!

Our mother shoulda just named you Laika!
It's for your own good,
it's for the neighborhood!

When daddy comes home you always start a fight,
so the neighbors can dance in the police disco lights.
The police disco lights.
Now the neighbors can dance! (x4)

03   Une année sans lumière (03:41)

Hey! The streetlights all burnt out.
Une année sans lumières.
Je monte un cheval,
Qui porte des oeillères.

Hey, my eyes are shooting sparks,
La nuit, mes yeux t'éclairent.
Ne dis pas à ton père
Qu'il porte des oeillières.

Hey, your old man should know,
If you see a shadow,
There's something there.

So hey! my eyes are shooting sparks,
La nuit mes yeux t'éclairent,
Ne dis pas à ton père
Qu'il porte des oeillères.

Hey, your old man should know,
If you see a shadow,
There's something there

04   Neighborhood #3 (Power Out) (05:13)

05   Neighborhood #4 (7 Kettles) (04:50)

06   Crown of Love (04:42)

07   Wake Up (05:35)

Somethin' filled up
My heart with nothin',
Someone told me not to cry.

But now that I'm older,
My heart's colder,
And I can see that it's a lie...

Children wake up,
Hold your mistake up,
Before they turn the summer into dust.

If the children don't grow up,
Our bodies get bigger but our hearts get torn up.
We're just a million little gods causin' rain storms, turnin' every good thing to
rust.
I guess we'll just have to adjust!...

With my lightnin' bolts a glowin'
I can see where I am goin' to be
When the reaper he reaches and touches my hand.

With my lightnin' bolts a glowin'
I can see where I am goin’
With my lighnin' bolts a glowin'
I can see where I am go-goin’

You better look out below!

08   Haïti (04:07)

Haïti, mon pays
Wounded mother I'll never see
Ma famille set me free
Throw my ashes into the sea

Mes cousins jamais nés
Hauntent les nuits des Duvaliers
Rien n'arrête nos esprits
Guns can't kill what soldiers can't see

In the forest we are hiding
Unmarked graves where flowers grow
Hear the soldiers angry yelling
In the river we will go

Tous les morts-nés forment une armée
Soon we will reclaim the earth
All the tears and all the bodies
Bring about our second birth

Haïti, never free
N'aie pas peur de sonner l'alarme
Tes enfants sont partis
In those days their blood was still warm.

09   Rebellion (Lies) (05:11)

Sleeping is giving in,
No matter what the time is.
Sleeping is giving in,
So lift those heavy eyelids.

People say that you'll die
Faster than without water.
But we know it's just a lie,
Scare your son, scare your daughter.

People say that your dreams
Are the only things that save ya.
Come on baby in our dreams,
We can live our misbehavior.

Every time you close your eyes
Lies, lies!
Every time you close your eyes
Lies, lies!
Every time you close your eyes
Lies, lies!
Every time you close your eyes
Lies, lies!
Every time you close your eyes
Every time you close your eyes
Every time you close your eyes
Every time you close your eyes

People try and hide the night
Underneath the covers.
People try and hide the light
Underneath the covers.

Come on hide your lovers
Underneath the covers,
Come on hide your lovers
Underneath the covers.

Hidin' from your brothers
Underneath the covers,
Come on hide your lovers
Underneath the covers.

People say let's just die
Faster than without water,
But we know it's just a lie,
Scare your son, scare your daughter,
Scare your son, scare your daughter.
Scare your son, scare your daughter.

Now here's the sun, it's alright!
(Lies, lies!)
Now here's the moon, it's alright!
(Lies, lies!)
Now here's the sun, it's alright!
(Lies, lies!)
Now here's the moon it's alright
(Lies, lies!)

Every time you close your eyes
Lies, lies!
Every time you close your eyes
Lies, lies!
Every time you close your eyes
Lies, lies!
Every time you close your eyes
Lies, lies!

Every time you close your eyes

Every time you close your eyes

(Lies, lies!)

10   In the Backseat (06:20)

I like the peace
In the backseat
I don't have to drive
I don't have to speak
I can watch the countryside
And I can fall asleep

My family tree's
Losing all it's leaves
Crashing towards the driver's seat
The lightning bolt had enough heat
To melt the street beneath your feet

Alice died
In the night
I've been learning to drive
My whole life
I've been learning

I like the peace
In the backseat
I don't have to drive
I don't have to speak
I only can watch the countryside

Alice died
In the night
I've been learning to drive
My whole life
I've been learning how

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  damaskinos

 Funeral è un paradosso: dovrebbe esprimere mancanza e scoramento, invece suona talmente euforico e life-affirming.

 Win Butler e Régine Chassagne hanno una voce che cattura l’attenzione, quasi aliena, capace di attraversare emozioni intense.


Di  Saturnina.Ruby

 Non cerco risposte, mi tengo il dottore.

 Sto male, mi prescrivono cure a base di leggiadra malinconia e sto bene.


Di  diciattre

 "Funeral dà euforia, che afferma la vita. E di questi tempi...!"

 "Purify the colours, purify my mind and spread the ashes of the colours over this heart of mine!"


Di  Bert

 La musica è triste ma suonata in modo allegro e in modo che il tutto sembri spontaneo.

 Per essere l’album di esordio rende gli Arcade Fire una band molto promettente e da tenere d’occhio.