Il 1985 è l'anno zero dell'hardcore melodico e "Back To The Known" il suo profeta. Non ci sono santi, gli anni Novanta nascono qui, dai Pulley agli AWS. Occhei, anche precedentemente i kids avevano aperto parentesi più o meno melodiche, ma pur sempre legate ai fraseggi tipici della prima ora e marchiate dall'isterismo puberale dei loro frontman (Adolescents, Agent Orange, gli stessi Bad Religion), oppure chiaramente preterintenzionali (i primi Descendents). Qulche dubbio rimane per "The Creeps" dei Social Distortion, ma tant'è.
Sono però i Bad Religion i primi a delineare una dialettica tra melodia e ritmiche rapide e serrate dell'hardcore californiano. Hardcore che è già il suo post: si guarda agli Effigies, alla rabbia edulcorata del Midwest. All'integralismo rivoluzionario di Everything Falls Apart. Sospeso tra reazione losangelina e soluzioni armoniose, "Back To The Known" è il "Metal Circus" dei Bad Religion, l'ep definisce il programma di mamma Epitaph, immortalandone il motivo ispiratore. Il nichilismo di Suffer e l'epos manieristico di No Control e Against The Grain ne saranno splendide eco, ma solo su di esse splenderà il sole della gloria imperitura: di importanza cruciale, le cinque canzoni del 1985 rimarranno a brancolare nel torpore della caligine, dimenticate insieme ad Into The Unknown, geniale scherzo new wave. Geniale, sì, perché ciò che seguirà sarà in gran parte merito suo ("Io ed i miei amici del Wisconsin siamo cresciuti amando Todd Rundgren e gli Utopia perché facevano rock melodico, ma piuttosto estraneo al mainstream della musica popolare. Queste caratteristiche mi interessano tutt'oggi... E' quello che pian piano ho tentato di fare coi Bad Religion...". Greg Graffin, Anarchy In The 10th Grade). Ristampassero quello e dessero un calcio in culo ai Veara.
"Back To The Known" non è velocissimo, ma tra le frecce del suo arco annovera "Frogger", manifesto su cui i Good Riddance hanno costruito una carriera. Fulmineo e nichilista, è il prototipo di ogni cavalcata "punk revival" (lo so, è l'espressione più merda che c'è). Intro strofa strofa outro stop. Manco i Ramones si erano ridotti così all'osso. Sferzante integralismo sonoro. Di tutt'altra pasta la prima traccia, quella "Yesterday" per cui Gaslight Anthem e Vaccines venderebbero la nonna. Ritmo variegato e testo convincente, registra una band in salute e pienamente matura: Graffin non è più un pischello in mezzo al pogo, canta da spettatore esterno la magmatica apocalisse colta nel suo divenire. E' con questa canzone che "i Bad Religion elevano l'hardcorer straccione e adolescente al rango di eroe epico disilluso e modestissimo, compassionevole, solitario e anarca (non più anarchico), facendo del nichilismo il pane quotidiano da masticare e non da sputare" (Ondarock). Il boogie-restyling di "Bad Religion" rompe gli schemi, ma l'attenzione è tutta per "Along The Way". Perché quando a ventun anni uno ti scrive una cosa del genere basta. Il banco salta. Prendi e porti a casa. E taci per sempre. "Along The Way" è un climax ossessivo nel ripetere la medesima frase musicale, è il vertice espressivo del lirismo di Graffin. Greg Hetson gigioneggia e vince facile, sullo sfondo compaiono (per la prima volta!) i coretti. Brividi. Cose che si dovrebbero insegnare a scuola. “Along The Way” è il mio tuo nostro vostro cammino, senza sentieri e pacche sulle spalle, affrescato sulla copertina di Suffer. Sguardi bruciati dalle lacrime, tuffati nel sogno dell’orizzonte. Serene vendette arse dal torrido regno della competizione. Sete di una morale dimenticata, desiderio di redenzione. Ma “Along The Way” è anche il canto del cigno del DIY, che muore per far posto ad un’epoca che non capirà un cazzo di quanto avvenuto. E lo tradirà. Dispensano vita o morte, i Bad Religion? Boh, forse entrambe. Intanto, vi ho fatto il tracbaitrac.
P.S.: Ah, c’è anche “New Leaf”. E’ bella.
Elenco tracce e testi
01 Yesterday (02:42)
Run, but don't be scared to look behind
Stop, don't wait too long, make up your mind
The end is almost here
The sky, the air, so nice and clear
The sound of your decay
And the ringing in the air is the sweet debris of yesterday
There, now that you know it's not so bad
See, the good meet soon for lots of air
So if you try to enhance
We don't deserve another chance
Just laugh along the way
And kiss your ass goodbye with a shadow dream of yesterday
Yesterday, the good old days
Yesterday, the way we used to play
Yesterday, it just got worse and worse
Yesterday, the future's been rehearsed
Run, but don't be scared to look behind
Stop, don't wait too long, make up your mind
The end is almost here
The sky, the air, so nice and clear
The sound of your decay
And the ringing in the air is the sweet debris of yesterday
Yesterday
Yesterday
02 Frogger (01:22)
(nice going, spazz)
I'm tired of this city, all this toil and strife.
trying to cross the boulevard, playing Frogger with my life.
Frogger with my life
I'm tired of this city, all this toil and strife.
trying to cross the boulevard, playing Frogger with my life.
Frogger with my life (with my life),
Frogger with my life.
04 Along the Way (01:37)
I refuse to abuse what is kind to the muse
But it's there and it's happening to me along the way
As we go through the snow, we cannot forget our foes
But the dinner's always waiting at the table along the way, yeah
What you see, not for me, isn't what you planned to be
But you'll have what you wanted in the end along the way
And we'll cry as we try and our brothers pass us by
To be strong through the ages of our tears along the way, yeah
Now we grow as we show that the morals we must know
Will be shapen and mistaken by the falls along the way
But forget, don't regret, to find love and happiness
Unless you're willing to be strong when they are gone along the way
Like Tommy, you are free, and you will not follow me
Until we see each other once more on the path along the way
Carico i commenti... con calma