Nel 1992 Springsteen fa uscire in contemporanea due album, "Human touch" e "Lucky town", senza incontrare particolare consenso di critica e di pubblico. Lavori fino a oggi ritenuti minori; frutto, si dice, di un periodo di sbandamento (la E street band era stata liquidata e Bruce si era trasferito in California, abbandonando il New Jersey culla del suo sogno americano). In realtà Lucky town è diverso dal compagno, nei temi, nei suoni e anche nei musicisti. Come già il rivalutato Tunnel of love, è un lavoro per la gran parte autobiografico, dai testi intimisti, in contrasto con l'immagine tronfia e populista che di Springsteen hanno i suoi detrattori.

I non appassionati del rocker del New Jersey sostengono che "Nebraska" sia il suo ultimo disco di valore. C'è chi dice che la caccia milionaria di "Born in the USA" abbia confinato Springsteen nel recinto dei dinosauri del mainstream rock. Di solito però i dinosauri in gabbia vendono bene, ma dopo il 1984 Bruce non incassa granché, in ogni caso non cifre tali da ripagare le onerose spese di riscaldamento del recinto di cui sopra. Lo spazio concesso a un dinosauro non è eterno e se non fai buoni dischi alla lunga ti sfrattano, anche se ti chiamano il Boss. Solo che nei quasi trent'anni che ci separano da "Born in the USA" non sembra che la reputazione springsteeniana abbia conosciuto pesanti cadute. Dunque è il caso che anche i critici più intransigenti prendano in considerazione l'ipotesi che ci siano dischi validi anche dopo "Nebraska". Uno fra questi è proprio "Lucky town".

A differenza di Human touch, Lucky town è un disco compatto, scritto in breve tempo e soprattutto non previsto (Springsteen aveva progettato solo il primo), fatto questo che testimonia della sua genuinità. Infatti che bisogno c'era di un altro disco oltre a quello già in preparazione? I malpensanti risponderanno a bomba: ma due album, due entrate, due album uguale doppia spennatura dei fan! Si potrebbe rispondere: siamo sicuri che un dinosauro mainstream fa uscire due album insieme? Non gli conviene di più, da bravo ragioniere “addetto all'artificio”, aggiungere forse un paio di canzoni e il resto tenerselo in serbo per i tempi di magra? No, è assai più verosimile che "Lucky town" sia uscito subito perché è un disco sentito, unitario, con un'unica tematica portante. E questa tematica è la felicità familiare.

Agli inizi dei '90 Springsteen non è più un uomo in fuga, si è sposato con la corista Patti Scialfa e ha avuto un figlio. Se Tunnel of love raccontava il rapporto di coppia dal versante della crisi, "Lucky town" è il disco della felicità vissuta. Better days, il brano d'apertura, è chiaro fin dal titolo, e vi si canta: It's a sad man who's livin' in his own skin / And can't stand the company, è un uomo triste chi vive chiuso in sé stesso e non riesce a sopportare la compagnia. La maggioranza delle canzoni descrive situazioni tipicamente familiari: intimità (If I should fall behind, Leap of faith, Book of dreams, My beautiful reward), paternità (Living proof) e nuova consapevolezza (Better Days e la title track). Le eccezioni sono Souls of the departed, preghiera per le vittime della violenza della guerra e della società (sebbene anche qui ci sia un riferimento all'essere genitori, all'ansia per il proprio figlio in una società simile), The big muddy, brano sconsolato sui piccoli traffici e maneggi cui ognuno si presta (There ain't no one leavin' this world buddy / Without their shirttail dirty / Or their hands bloody) e l'autoironica Local hero.

Da un punto di vista musicale "Lucky town" è sobrio, senza pianoforte né fiati e con tastiere defilate. Senza la E street band, Springsteen fa quasi tutto da solo, suonando chitarre, basso e tastiere (come già in "Tunnel of love"). Non ci sono praticamente arrangiamenti: il risultato è quasi un live in studio. In primo piano c'è la chitarra di Bruce che, anche qui con buona pace dei soliti intenditori che lo spacciano come un rockettaro grossolano, si rivela capace di interventi raffinati (i ricami acustici su If I should fall behind, la slide in The big muddy), nonché, nel brevissimo finale di Souls of the departed, di una sonorità inaspettata, distorta ed effettata.

"Lucky town" è un album che merita un posto di rispetto nella discografia springsteeniana. Contiene If I should fall behind, ormai un classico. Vi si trovano ballate che con pochi tocchi ritraggono efficacemente l'intimità (Book of dreams, My beautiful reward) e riusciti rock springsteeniani come Lucky town, Better days e Leap of faith. Anche l'incedere “paludoso” di The big muddy ben si sposa con l'affondare nel fango di cui si canta nel ritornello. "Lucky town" è stato ed è penalizzato dalla coesistenza col mediocre "Human touch", eppure è un valido disco a tema. E a mio avviso sta proprio qui la causa del suo (attuale) non adeguato riconoscimento: il tema della felicità familiare non ha diritto di cittadinanza nel rock dove, si sa, vengono perlopiù cantati (ed esaltati dagli ascoltatori) solo il tormento e la sregolatezza. Ma in Leap of faith Springsteen dice: Oh heartbreak and despair got nothing but boring.

Elenco tracce testi e video

01   Better Days (04:08)

02   Lucky Town (03:27)

03   Local Hero (04:04)

I was driving through my hometown
I was just kinda killin' time
When i seen a face staring out of a black velvet painting
From the window of the five and dime
I couldn't quite recall the name
But the pose looked familiar to me
So I asked the salesgirl "Who was that man
Between the doberman and Bruce Lee?"
She said "Just a local hero"
"Local hero" she said with a smile
"Yeah a local hero he used to live here for awhile"

I met a stranger dressed in black
At the train station
He said "Son your soul can be saved"
There's beautiful women nights of low livin'
And some dangerous money to be made
There's a big town 'cross the whiskey line
And if we turn the right cards up
They make us boss the devil pays off
And them folks that are real hard up
They get their local hero
Somebody woth the right style
They get their local hero
Somebody with just the right smile

Well I learned my job I learned it well
Fit myself with religion and a story to tell
First they made me the king then they made me pope
Then they brought the rope

I woke to a gypsy girl sayin' "Drink this"
Well my hands had lost all sensation
These days I'm feeling all right
'Cept I can't tell my courage from my desperation
From the tainted chalice
Well I drunk some heady wine
Tonight I'm layin' here
But theres somethin' in my ear
Sayin' theres a little town just beneath the floodline
Needs a local hero
Somebody with the right style
Lookin' for a local hero
Someone with the right smile
Local hero local hero she said with a smile
Local hero he used to live here for awhile

04   If I Should Fall Behind (02:57)

We said we'd walk together baby come what may
That come the twilight should we lose our way
If as we're walking a hand should slip free
I'll wait for you
And should I walk behind
Wait for me

We swore we'd travel darlin' side by side
We'd help each other stay in stride
But each lover's steps fall so differently
But I'll wait for you
And if I should behind
Wait for me

Now everyone dreams of a love lasting and true
But you and I know what this world can do
So let's make our steps clear that the other may see
And I'll wait for you
if I should fall behind
Wait for me

Now theres a beautiful river in the valley ahead
There 'neath the oaks bough soon we will be wed
Should we lose each other in the shadow of the evening trees
I'll wait for you
And should I fall behind
Wait for me
Darlin' I'll wait for you
Should I fall behind
Wait for me

05   Leap of Faith (03:27)

All over the world the rain was pourin'
I was scratchin' where it itched
Oh heartbreak and despair got nothing but boring
So I grabbed you baby like a wild pitch

It takes a leap of faith to get things going
It takes a leap of faith you gotta show some guts
It takes a leap of faith to get things going
In your heart you must trust

Now your legs were heaven your breasts were the altar
Your body was the holy land
You shouted "jump" but my heart faltered
You laughed and said "Baby don't you understand?"

It takes a leap of faith to get things going
It takes a leap of faith you gotta show some guts
It takes a leap of faith to get things going
In your heart you must trust

Now you were the Red Sea I was Moses
I kissed you and slipped into a bed of roses
The waters parted and love rushed inside
I was Jesus' son sanctified

Tonight the moon's looking young but I'm feelin' younger
'Neath a veil of dreams sweet blessings rain
Honey I can feel the first breeze of summer
And in your love I'm born again

It takes a leap of faith to get things going
It takes a leap of faith you gotta show some guts
It takes a leap of faith to get things going

06   The Big Muddy (04:06)

07   Living Proof (04:49)

Well now on a summer night in a dusky room
Come a little piece of the Lord's undying light
Crying like he swallowed the fiery moon
In his mother's arms it was all the beauty I could take
Like the missing words to some prayer that I could never make
In a world so hard and dirty so fouled and confused
Searching for a little bit of God's mercy
I found living proof

I put my heart and soul I put 'em high upon a shelf
Right next to the faith the faith that I'd lost in myself
I went down into the desert city
Just tryin' so hard to shed my skin
I crawled deep into some kind of darkness
Lookin' to burn out every trace of who I'd been
You do some sad sad things baby
When it's your you 're tryin' to lose
You do some sad and hurtful things
I've seen living proof

You shot through my anger and rage
To show me my prison was just an open cage
There were no keys no guards
Just one frightened man and some old shadows for bars

Well now all that's sure on the boulevard
Is that life is just a house of cards
As fragile as each and every breath
Of this boy sleepin' in our bed
Tonight let's lie beneath the eaves
Just a close band of happy thieves
And when that train comes we'll get on board
And steal what we can from the treasures of the Lord
It's been along long drought baby
Tonight the rain's pourin' down on our roof
Looking for a little bit of God's mercy
I found living proof

08   Book of Dreams (04:24)

09   Souls of the Departed (04:18)

10   My Beautiful Reward (03:55)

Well I sought gold and diamond rings
My own drug to ease the pain that living brings
Walked from the mountain to the valley floor
Searching for my beautiful reward
Searching for my beautiful reward

From a house on a hill a sacred light shines
I walk through these rooms but none of them are mine
Down empty hallways I went from door to door
Searching for my beautiful reward
Searching for my beautiful reward

Well your hair shone in the sun
I was so high I was the lucky one
Then I came crashing down like a drunk on a barroom floor
Searching for my beautiful reward
Searching for my beautiful reward

Tonight I can feel the cold wind at my back
I'm flyin' high over gray fields my feathers long and black
Down along the river's silent edge I soar
Searching for my beautiful reward
Searching for my beautiful reward

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  Night87

 Lucky Town è il primo vero album della maturità umana per Springsteen.

 Con la sua classe cristallina nasconde evidenti difficoltà creative che spariranno con Streets of Philadelphia.


Di  fyguns

 Lucky Town si mostra subito genuino, lineare, senza contaminazioni.

 "Better Days" chiarisce quale momento della vita sta passando l'autore, spazzando via disillusioni e paure.


Di  Hungry

 Il tema portante del lavoro è quello della “seconda possibilità”, sia personale che artistica.

 If I Should Fall Behind è un capolavoro e uno dei migliori brani della discografia di Springsteen.