PREMESSA PT.1: questa è la mia prima recensione, quindi spero che nei vostri eventuali commenti possiate darmi qualche suggerimento x le prossime recensione. Grazie.
PREMESSA PT.2: perché recensire un album come questo? Tenendo conto che sono già presenti altre recensioni di persone che sicuramente meglio di me ama questo gruppo, dato che io oramai non ascolto più questo genere, e magari ne possiede l'intera discografia?
La risposta sta in una semplice parola: EMOZIONI, e nel fatto che indipendentemente che questo album sia un capolavoro (per qualsiasi ascoltatore di black metal) o no (per qualsiasi ascoltatore di death tecnico e prog), le semplice emozioni che mi ha dato questo disco non le ho più avute se per non altri pochi album nella mia vasta discografia.
Ipotizzo che qualsiasi ascoltatore di metal abbia avuto il suo periodo di misantropia e di solitudine, chi a 14-16 anni chi come me a 20 anni, e allora l'ascolto di questo disco nella propria stanzetta al buio pensando a niente altro se non a se stessi ascoltando "Transilvanian Hunger" in sottofondo, il concetto di misantropia raggiunge l'apice massimo.
Già avete capito bene, questo disco va ascoltato mentre si è soli, magari prima dell'alba (come ho fatto io alle 5:30 del mattino) oppure passeggiando in mezzo ad un bosco, ed è li che ho capito che l'uomo e la natura sono una cosa sola.. Molti di voi staranno ridendo leggendo queste mie affermazioni, ma tutto ciò per me è stato vero, ascoltando "Transilvanian Hunger" in completa solitudine non ho pensato a bruciare chiese o ad uccidere qualcuno (sembra strano ma vero), ho semplicemente pensato a me stesso punto, ne odio ne amore, ma nemmeno apatia, ho semplicemente viaggiato con la mente e basta.
Ho forse fatto male? Pensare solo a se stessi in quei momenti è da egoisti? Non lo so, so solo che ognuno almeno in un momento della giornata dovrebbero farlo e scommetto che molti problemi si risolverebbero senza difficoltà. So anche che quest'album almeno una volta nella vita va ascoltato, forse alcuni di voi dopo lo butteranno via, ma altri scopriranno un nuova strada chi lo sa.
Non effettuerò una scansione traccia per traccia, perché non valuto le singole canzoni ma l'intero album, poi perché alla fine queste canzoni un po' si assomigliano tutte tra loro due accordi sparati da una chitarra zanzarosa una batteria che si sente a malapena in sottofondo e una produzione che più grezza non si può, ma tutto ciò non importa, ciò che conta alla fine e quello che hai provato, niente altro di più niente altro di meno.
Elenco tracce testi samples e video
01 Transilvanian Hunger (06:09)
Transilvanian Hunger
the mountain so Cold
Cold Cold Soul Cold
Your hands are cruel careful ... pale ...
To Haunt, to Haunt forever at Night
Take me can't you feel the Call
Embrace Me Eternally in your daylight slumber
To be Draped by the Shadow of your Morbid Palace
ohh, Hate Living... The only heat is warm blood
So Pure... So Cold
Transilvanian Hunger
Hail to the True, intense vampires
A story made for Divine fulfillment
To be the Ones breathing a Wind of Sorrow
Sorrow and Fright the Dearest Katharsis
Beautiful Evil Self to be the Morbid Count
A part of a Pact that is Delightfully immortal
Feel the Call Freeze you with the Uppermost Desire
Transilvanian Hunger, my Mountain is Cold
So Pure... Evil, Cold
Transilvanian Hunger
03 Skald av Satans sol (04:28)
Tåken tetner
Mørket faller
Ondskap Slumrer
Skogen kaller
Her ute I Dyrets domene
Gjennom en dyster, Gusten Skog
Engler løper, engler flyr
Vekk fra min egen kikegaard
Jeg star under en kald vind
Taken letter fra englers flukt
Jeg drikker fra Manens Kalde
Bleke lys og hylder Satans sol
En Grusom Ondskap siver inn og fyller kropp og sjel
En himmel av Daudinger
Tortur og Hat
Tåken tetner
Mørket faller
Ondskap Slumrer
Skogen kaller
La meg for evig tjene de toogsytti evig falne
I den Kolde Mørke brønn av de Slue sorte
Verdig utropes jeg som den Uhellige treenighets Skald
Når helvete en gang kaller, er det ingen vei tilbake
Tåken tetner
Mørket faller
Ondskap Slumrer
Skogen kaller
05 Graven tåkeheimens saler (04:59)
Naberg reiste seg, når ved Mannahemens garden
Økstid, Sverdtid, ufred var der ikke - dog var er byllepestens plager
Ingen gjestet frender, ingen gjestet prest
Ingen drog til byen, uten lanse og til hest
I Opphavs tider sang de sanger, for seg selv og sine fedre
I dag synges kun de sanger, som skal gjøre morgendagen bedre
Sanger for den neste, ingen sanger for den Beste
Svik og løgn har fatt sin plass, I midgard jotneses palass
En mann vandret rolig, sikker, stolt der mellom hus
Han ferdedes blant folk, han trakket tyredd der blant mus
Flere hundre menn, han gjestet hver kald natt
Han var enøyd, høy og tynn, og på sitt hode bar han hatt
Ensom mann han vandret, over bivsrot en kald morgen
Han ristet på sitt hode, over menneskenes tap
For de sikret seg en plass, I en ufødt tragisk himmel
For de vandret nor og ned, for de rotnet I Hels fred
06 I en hall med flesk og mjød (05:12)
I en gammel ask - hang en Naskald gubbe,
Under en Svart himmel - hvorfra Regnet fosset ned.
Ingen for dithen - for a hugge liket ned,
for ingen kunne vite - hvorhen hengingen fant sted
Ensom mann han var - Da han dro til Valfars plass,
han ankom iført Brynje - til et storslått Grimt Palass.
Tusen år var gått - siden forrige mann kom dit.
de gråt av Dyster glede - da en sínn kom endelig.
Nor for det Trolske gapet - var en takeheim dypt ned.
Rekker av Nors sínner - vandret dithen nor og ned.
Ingen manglet Grav - og ingen manglet sínner,
for de for av elle og sott - dit til Kuldeheimens senger.
Kun fa av vaktens barn - kom til Farens rike rad,
for listig svik blant dem - førte flestemann dypt ned.
Dog kan man híre sangen - hver en Hedensk gammel høytid
for ja enna festes det - blant De trofaste Ods Sønner.
[Skrevet for Darkthrone av Greifi Grishnackh 31/12 - 1993 a.Y.P.S.]
Carico i commenti... con calma
Altre recensioni
Di Tompa
Questo è true norwegian black metal!
Non avere questo cd è perdersi qualcosa che oramai ai giorni nostri non si sente più!
Di MnGoN
Bastano due accordi e una voce per trasmettere qualcosa che altri con mille stratagemmi musicali non riuscirebbero a fare dopo mille anni.
Questa è la musica, emotività, istinto, niente di ragionato… espressione perfetta di un’interiorità in questo caso travagliata.
Di Vehemens
Il Black Metal non è un genere come gli altri, è verità.
La chitarra di Nocturno Culto è più gelida ed agghiacciante della neve che si posa sulle cime degli abeti delle foreste norvegesi.