Morphine
They're good, good, good, good
They're good, good, good, They're good di più
Andrés Segovia
IL chitarrista di più
The Pretty Things
Uno dei più grandi gruppi inglesi di sempre e tra i pesi massimi del rock anni '60. Sia come interpreti e poi autori di rock'n roll e garage nel'65 sia come autori di un bellissimo e seminale disco di psichedelia come "S.F. Sorrow". Un grazie a Phil May (grandissimo vocalist e frontman) e a quel genietto di Dick Taylor (che ringrazierò sempre per aver lasciato gli Stones). di più
John Carpenter -In The Mouth of Madness - Il Seme Della Follia
inaspettato capolavoro, opera degna di stare accanto, o subito dopo, a Distretto 13, La Cosa e Halloween. di più
Ronaldo
1) Ronaldo da Lima 2) Ronaldinho 3) (distanziato anni luce) Cristiano Ronaldo di più
The Feelies -The Good Earth
Ricordati (giustamente) per il primo "Crazy Rhythms" ,questo splendido compagno di giornate autunnali ,presenta forse i brani piu' riusciti "The High Road","Let Go" e "The Good Earth".Piccolo capolavoro di più
Wes Craven
Bah, poca roba. di più
David Crosby
Byrds, CS&N, CSN&Y, le collaborazioni con i Jefferson Airplane e "If I Could Only Remember My Name". Una manciata di anni per entrare nella storia e campare, con pieno merito, di rendita e mestiere per un quarantennio. Immenso. di più
Nick Drake -Five Leaves Left
Che bello abbandonarsi alla purezza e alla malinconia infinita di quest'anima tormentata. Brividi e lacrime in particolare su "Cello Song" e "Fruit Tree"... Schifosamente profetica. di più
Shadows Fall
Thrash/Metalcore tanto semplice quanto efficace di più
20/20 -20/20 / Look Out!
Altra imperdibile accoppiata ristampata in un singolo cd.I primi due albums offrono tutto quello che c'è da conoscere sul gruppo.Il classico "Yellow Pills" dara' il nome ad una serie di raccolte di genere (Quale genere? Vi lascio immaginare!). di più
Shoes -Present Tense / Tongue Twister
Piu' "Power Pop" del gruppo di Zion probabilmente non si puo'.Un altra splendida accoppiata ,soprattutto "Present Tense" con "Tomorrow Night" , "Too Late" e "In Your Arms Again". di più
Fabrizio De André
Bravo, ma sempre viva la uallera! di più
Charlie Parker & Dizzy Gillespie
La mejo coppia degli ultimi 750 anni di più
Fabrizio De André
Bravo, ma sempre viva Guccini! di più
Saturday's Children
Seconda metà degli anni 60. Da Chicago sognando l'inghilterra. Gruppo vittima della British invasion , Beatles su tutti. "I HARDLY KNOW HER" by Saturday's Children  di più
Peter Gabriel -Security
Capolavoro, atmosfera sognante e onirica. Wallflower mostruosa di più
Ronaldo
Fenomeno. Che sia il più forte al mondo non penso, che sia il più decisivo è fuori discussione - ha portato DA SOLO la sua squadra al mondiale. Così come è fuori discussione che sia un megalomane senza eguali (ha già progettato il suo museo personale) e un giocatore MOLTO propenso alla simulazione. Ma quando segni più gol delle partite giocate... di più
Fairfield Parlour -From Home to Home
Un disco autunnale, nelle sue brevi malinconiche digressioni, accentuate da testi personali sul filo di molteplici rimpianti esistenziali. Voce evocativa, semplici tratti melodici disegnati da un mellotron onnipresente. Un Minor-Classic di quel 1970. di più