The Rolling Stones
Dopo Exile è meglio lasciar perdere ma il poker rifilato tra il 68 e il 72 è da antologia, 4 dischi imprescindibili che ormai sono parte integrante del mio dna. Non amo certi paragoni forzati e fuori luogo ma di sicuro le pietre rotolanti li schiacciavano gli scarafaggi hehe di più
Uochi Toki
Testi strepitosi, che analizzano a fondo comportamenti, pensieri, modi di fare, tra mille segoni mentali e tante altre cose simpatiche che mi piacciono tanto di più
Enrico Ruggeri
Cantautore eccezionale quanto sopravvalutato, attualmente il migliore in Italia, in grado di scrivere vere e proprie poesie, un'artista completo su tutti i fronti che spazia tra tantissimi generi nelle sue canzoni, ce ne fossero come lui. di più
The Rolling Stones -Beggars Banquet
L'inizio del periodo di massimo splendore (o zozzume) degli Stones. La strada è tracciata, Rock'n roll, Blues, Country, R&B, Folk, sempre più diradata l'influenza di Jones, sempre più padrone il (simpatico) diabolico duo. Capolavoro. di più
Nick Cave & The Bad Seeds
Una volta entrato nella Caverna di Nicola e dei suoi malefici amichetti uscirne è dura! di più
Nirvana -With the lights out
Ho apprezzato moltissimo come è stata curata (da Endino) questa splendida retrospettiva che mostra lo spirito dei Nirvana: mi viene in mente una riflessione fatta dagli Wipers sul fatto che solo con un qualcosa di estremamente ruvido si può ottenere una purezza cristallina. di più
Sigur Rós -( )
Con questo album ho un rapporto conflittuale. Premetto che è bellissimo, ma non posso ascoltarlo sempre. Ai tempi lo trovavo soporifero. Ora lo amo. E pensare che è l'unico loro album che adoro, gli altri che ho ascoltato mi lasciano totalmente indifferente. Nessuna informazione sulla copertina. Il booklet sono pagine bianche semi-trasparenti della carta tipo quella per incartare il formaggio. Strano ma affascinante assai di più
Genesis -Nursery Cryme
Meraviglioso dalla prima all'ultima nota, da sottolineare specialmente la grande The Musical Box e The Fountain of Salmacis... gli ho lasciato prendere troppa polvere ultimamente, penso di riascoltarlo molto di più. di più
Orka
Misterioso gruppo delle Isole Far Oer ??? . La strumentazione usata nei loro lavori è totalmente auto costruita e ritrattata in studio. Due lavori al loro attivo , il secondo " Oro " è un piccolo capolavoro di oscuro avant pop dal retaggio industrial . ORKA - Tað vakrasta
 di più
Roberto Bolaño
Per ora conosco solo l'immenso 2666 e già per quello merita il pieno dei voti; sicuramente mi procureró pure altro! di più
Jesse
Yo (Bitch). di più
Walter Junior
Miseria zozzissima quanto mi sta sulle palle. Quanto mi sta sulle palle. Quanto mi sta sulle palle. Non è un umano è un porta-stampelle. Tranne nelle ultimissime puntate, lì mi sono accorto della sua esistenza effettiva. Ma in una serie così anche lui è ben accetto, lui e i suoi cereali di merda. di più
Heisenberg
Quanto mi urta quando taglia i bordi dei toast. E poi, perchè li taglia solo dopo averli farciti? :-DDDD di più
The Everly Brothers
Armonie vocali rivoluzionarie nella loro semplicità. Influenza essenziale per decine e decine di artisti dagli anni Sessanta in poi, Simon & Garfunkel e Beatles in primis. Può bastare? di più
Covenant
Bastardi invasati, massacrarli in "Halo" era una vera goduria.... di più
Lubricated Goat -Plays The Devil's Music
La prima opera di quella mente deviata di Stu Spasm e compagni di bagarre. Temo sia ormai fuori catalogo da anni. Lercio noise-blues dall'Australia...Mai titolo fu più azzeccato per un album di più
Queen
Commerciali questi? Fossero tutte così le band commerciali!!!!! di più