Pitchfork
Giudizi di merda di più
Jovanotti
Fondamentalmente un gran cazzone. Gli do un voto in più perché la prima fidanzatina si concesse solo dopo che le ebbi fatto una copia di "Capo Horn". Una ragazza umile e di modeste pretese, peccato averne perso le tracce. di più
Pitchfork
Il nulla assoluto su di loro in questo sito? Formazione pre-Drive Like Jehu. Da ascoltare. di più
The Gun Club
La passione autodistruttiva di un uomo che probabilmente FU il Diavolo, e se ne tornò all'inferno. Immensi. di più
Rush
5 per qualità tecnica, 5 per la costanza e per il coraggio di cambiare stile (quasi sempre con ottimi risultati), 4,5 perché forse di capolavori veri e propri non ne hanno fatti (forse quelli della 2° fase o 2112 si avvicinano), 4 come gusto personale perché ad un gruppo "duro" non riesco a dare di più. In ogni caso enormi e, se coi decibel vuoi fare sul serio, i Rush sono la scelta giusta. di più
The Drones
dall'Australia un urlo di dolore, sofferenti, disperati, desertici blues colpiti da violente scariche elettriche. Un grandissimo gruppo . YouTube video non trovato Qwi9hnCYDXA
 di più
Elton John -Goodbye Yellow Brick Road
Inizia col botto, poi cala alla distanza ma si mantiene su un livello più che buono. di più
Robert Johnson
Seminale. Non farsi ingannare dalla scarsa qualità delle registrazioni degli anni '30, ascoltare le canzoni e capirne tutto il loro senso. Robert Johnson si era davvero venduto l'anima al diavolo. di più
Genesis -Wind & Wuthering
Sarebbe un 3,5. Arrotondo per difetto perchè non riesco proprio a perdonar loro 'Your Own Special Way'. A chi chiedeva notizie dell'insofferenza di Hackett per la poca considerazione riservata alle sue idee, Rutherford rispose che su gli album dei Genesis finiva solo il meglio che avevano a disposizione. Le palle. Avendo a disposizione un pezzo come 'Inside and Out', quella di inserire il confettino di emme di Pluto non può che apparire una scelta 'politica' più che artistica: Banks voleva straf di più
Leonardo Pieraccioni
Sono stato pressochè costretto a vedere "Il ciclone" dietro la promessa che faceva scompisciare dalle risate. Boh, non mi è venuto nemmeno mezzo ghigno... Insignificante lui e i suoi film. di più
Shelleyan Orphan
Gli unici, insieme alla fatata Virginia Astley, a vendere scampoli di Inghilterra vittoriana nella chiassosa e vistosa fiera degli '80. La colonna sonora mai utilizzata per Mrs. Dalloway, l'odorosa campagna inglese, i sogni di Virginia Woolf. L'inizio di una timida e nascosta nuova scena Folk, da cui si schiuderanno Miro' e Red Chair Fadeaway. di più
Marlene Kuntz -Ho Ucciso Paranoia
Un grandissimo album, secondo me uno dei più bei dischi italiani della decade '90, e nel contempo a mio avviso l'unico vero grande album che hanno fatto. Poi vabbè si sa come è andata a finire, diventando davvero repellenti ed irritanti al sottoscritto di più
Talulah Gosh
un gruppo seminale, guidato da Amelia Fletcher , che continuerà poco dopo con gli ottimi Heavelin. Distorto twee pop inglese al femminile, irresistibile. Infiniti gruppi al femminile hanno del loro D N A questa fantastica band dalla brevissima storia YouTube di più
The Sea and Cake
Sam Prekop. Archer Prewitt, John Mc Entire, vi dicono qualcosa ? Gruppo prodigioso. Omonimo , The Biz , Nassau, dischi imperdibili...le teorie post rock di Chicago applicate al pop. Ritmiche alla Tortoise, indie pop, ritmi tropicali, new wave.....sbalorditivi. The Sea and Cake- The Kiss  di più
Carlo Vanzina
Non so se fosse lui (probabilmente era il fratello), ma ha pubblicamente criticato Neri Parenti per aver degenerato le tematiche del loro primo "Vacanze di Natale '83", con i vari cinepanettoni degli ultimi 30 anni. Sono d'accordo con lui/loro. Peccato che quel film mediocre tendente al pessimo fosse la vetta di una montagna di sterco. di più
Sid Vicious
Con Kurt Cobain ed Eminem si contende lo scettro di "Idolo da maglietta dei bambini del liceo".. di più