Leonardo Pieraccioni
Finto attore di regime che defeca film a nastro e non fa un cazzo ridere.. di più
Renato Pozzetto
Fa ridere.. Dopo cinque minuti e cinque battute, fa pena.. Se poi approfondisci meglio, fa schifo.. di più
Carlo Vanzina
Non fa altro che mungere la vacca della cultura italica.. Ma comunque è un incapace guardone, deviato come tutta la "cinematografia" che lo ha preceduto e che lo seguirà.. di più
Roberto Ciotti
Superbo chitarrista blues, su tutto la colonna sonora di "Marrakech Express". di più
The Troggs
Garage rock ai massimi. Reg Presley, un grande. di più
Carlo Vanzina
L'unico merito che dò a quest'uomo è avere ispirato Francesco Salvi in una sua mitica imitazione. di più
Carlo Vanzina
Mi piacciono da morire quelli che dicono: "quest'uomo è AL LIMITE del ridicolo". Ma proprio al limite, eh, come se questo limite non l'avesse mai oltrepassato... di più
Dead or Alive
Azzeccarono un singolo, fondamentalmente. Ma lo azzeccarono di brutto. POI - tornarono a parlare di Pete Burns dopo anni, non ricordo neanche quando, per il malriuscito (eufemismo) lavoro che il chirurgo estetico gli aveva fatto alle labbra... di più
Elton John -Honky Chateau
Molto bello, ma una spanna sotto i precedenti. Alterna assoluti gioielli pop ("Rocket Man" "Monna Lisa and Mad Hatters" su tutti) a brani decisamente meno riusciti ("Hercules" "Slave" e "Salvation"). Inizia qui l'EJ più sopra le righe, sfavillante (sigh...) e "Glam". Per qualche anno sarà roba buona poi... di più
Steely Dan -Pretzel Logic
Il disco americano che mi ha fatto mettere un gradino sotto tutto il resto, una breve carrellata di stili diversi e inebrianti, un sound urbano e rurale allo stesso tempo, miscelato per sconfiggere il tempo che passa. L'alternativa al rock, al jazz, al country, da gustare accendendo i particolari. di più
Elton John -Madman Across The Water
Per me il vero periodo d'oro di EJ finisce con questo disco(ne), i successivi saranno ancora buoni (e con dentro 3-4 grandissimi pezzi per disco) ma sempre una spanna buona sotto questo e i due precedenti. E poi, senza citare la title-track, "Levon" e "Indian Sunset" i nemmeno due minuti di "Goodbye" si fottono tutta la sua produzione da "Rock of the Westies" in poi. di più
The Pretty Things
uno dei più selvaggi gruppi inglesi dei 60, letteralmente sbranavano il R&B , risputandolo con una elettrizzante energia cha ha pochi uguali. The Pretty Things - Get The Picture? - Promo Video -1966 - part 1  di più
the blue nile -hats
Album di gran classe che ascolto dal lontano 1989, quando lo acquistai, e ancora oggi mi stupisce per la sua perfezione. di più
Simple Minds -Street Fighting Years
Ai tempi si disse che la voce di Jim suonava fin troppo "boniana" (ma quando mai gli U2 hanno concepito groove del livello di "Wall Of Love" e "Kick It In"...?) e in parte è vero, per il resto l'emozione pura di questi suoni rimane qualcosa a sé: atmosfere intensissime, strumenti ai massimi livelli espressivi. Repertorio formidabile, tutto è perfezione. di più
Ian Gillan Band -Clear Air Turbulence
Copertina discutibile ma opera sorprendente, molto più vicina a Billy Cobham che ai Deep Purple, densa di deviazioni strumentali jazz/esotico/progressive. Notevoli "Five Moons" e "Goodhand Liza", con quest'ultima che mette in risalto la destrezza della sezione ritmica John Gustafson/Mark Nauseef. di più
Van Der Graaf Generator -The Aerosol Grey Machine
Impressionante quanto del suono delLe Orme ci sia dentro "Afterwards"... non immagino nemmeno quante volte Tagliapietra possa aver ascoltato questo disco. Che è bello di una bellezza propria, non paragonabile a quella che verrà poi ma percepibile in ogni suo risvolto. Per molti gruppi sarebbe già stato un apice. di più
The Morlocks
Un Mito. Il garage punk 60th malato. Partiti da "classico" sound 60 si sono avvicinati a un oscuro suono garage hard. Un gruppo leggendario. The Morlocks - My Friend The Bird
 di più
Townes Van Zandt -Our Mother The Mountain
Il lato più oscuro e crepuscolare del country folk. di più
Comet Gain
uno dei segreti meglio custoditi della musica inglese. Una miriade di dischi, autentici tesori di classico energico pop chitarristico classicamente inglese, twee pop, garage punk, ,northen soul, sempre più che buona e quasi del tutto ignorati. Un classico gruppo di culto. Comet Gain - She Never Understood  di più
Red Canzian
Esemplare umano attualmente studiato dai tricologi di tutto il mondo. di più