The Flaming Lips
Bè, bè, bè, col senno di Live, 4.
Esticazzi. di più
Samuele Bersani
E' sicuramente molto bravo. Non l'ho mai conosciuto ma pure secondo me è una persona della strafava. di più
Povia
Ma cosa fallo vuol dire che "almeno le sue stronzate le scrive da sè." ? A sto punto meglio chi non perde nemmeno tempo a scriverle, le stronzate. di più
The God Machine
Due grandissimi dischi,per una band straordinaria e incredibilmente sfortunata. di più
Modern Life Is War
Suonando hardcore,sono riusciti in qualcosa su cui nessuno avrebbe mai scommesso,con il secondo album (ma anche con il primo) hanno stravolto e reinventato tutto il genere,gettando le fondamenta per l'intera scena degli anni 00' e 10'.Una delle più grandi band hc di sempre di più
Danno
Per me è L'MC italiano. la sua terza entrata in questa storica battle con Moddi è l'apoteosi del freestyle 2the beat 2004 Final Round - Danno Vs Moddi pt.1
 di più
Fabrizio De André -Vol. 8
Due dei miei tre cantautori italiani preferiti danno vita ad un progetto comune scrivendo una sfilza di magnifiche ballate (su tutte "Oceano") e sfornando alcuni tra i migliori pezzi della loro carriera: il Principe scrive "Le Storie di Ieri", che farà anche parte del suo capolavoro "Rimmel" dello stesso anno, De André firma "Giugno '73" e la riflessione anarchica di "Amico Fragile". Masterpiece. di più
Silverstein
I primi tre album hanno fatto scuola nel genere Screamo-Emo-Core, ogni loro pezzo e' permeato da un emozione, alcune rabbiose altre malinconiche! di più
The Who -Live At Leeds
ma anche 10, 100, 1000. Fuori scala in ogni classifica. La versione con il live di Tommy per me è il disco rock per eccellenza. Alla voce Rock il dizionario Zingarelli dovrebbe riportare: "ascoltatevi Live at Leeds". Non potrebbe essere più esaustivo. di più
Hundredth
Booooom! Nell'immenso panorama Core, una band che si distingue per avere dei controcazzi enormi!
Freschi, nuovi, pesanti, il future del MetalCore.
Una traccia su tutte "Weathered Town" ascoltare per credere.
Astenersi Oldfag, quelli "quandourlanononsicapisceuncazzo" e soprattutto astenersi saccenti! di più
Lothar & The Hand People
Lothar & The Hand People, anche loro fra i pionieri della mutazione del formato della canonica canzone rock con l'ausilio dei primi synth , tharemin, oscillatori. Due lavori al loro attivo il più ancorato alla tradizione americana "Presenting" del 68 e "Space Hymn" del 69. Ho un vago ricordo della loro "Machines", dal primo lavoro, ripresa anni dopo dai Plan 9, smentitemi se sbaglio......... di più
Genesis -Nursery Cryme
I Genesis : una di quelle band che mi han sempre lasciato indifferente. Pomposi, barocchi, in pratica, tutto ciò che io non voglio dal rock n'roll...Con l'eccezione di questo disco. Che è appunto un gran disco. Un 4,5 lo merita tutto. Onore al grande Peter Gabriel, comunque.. di più
Black Sun Ensemble
Band del visionario chitarrista Jesus Acedo. Psichedelia senza confini che esplora mondi distantissimi dal jazz alla musica medio orientale , dal raga rock a Hendrix.
Un ponte fra psichedelia e deformata world music. Consigliato l'ascolto di "Lambent Flame" di più
Fabrizio De André -La Buona Novella
Solenne e cruda parabola religiosa incentrata sulla figura umana e terrena di Gesù di Nazareth ed in generale sulla questione evangelica. Un'opera sacra nel suo essere pienamente laica. Inoltre grazie a questo disco I Quelli e Mauro Pagani formeranno la PFM. di più
Cyndi Lauper
Non si è mai adagiata sul successo effimero di “Girls just want have fun” provando a crescere, producendo cose molto carine che non hanno avuto grande riscontro di pubblico. Che dolore vederla oggi nelle interviste, in sovrappeso, timida e con gli occhi bassi, tessere le lodi di Madonna che non aveva nulla del suo talento. di più
Ferruccio Amendola
Nonostante le sue sporcature di dizione, la sua intensità era degna dei grandi attori che doppiava. Era un vero attore e non un fine e freddo dicitore come alcuni doppiatori. De Niro ha sempre manifestato ammirazione per lui: “Ferruccio Amendola non si sovrapponeva mai all’attore che doppiava. Lui entrava davvero nel personaggio”. di più
R.E.M.
Nel ballata pop (sobriamente arrangiata) sono stati dei maestri. Ma si sono troppo accontentati di se stessi. di più
Dedalus -Dedalus
Jazz-rock ottimamente suonato ma un filo convenzionale, per questo esordio... prima di iniziare a maneggiare i NASTRI MAGNETICI e consegnare agli annali uno dei dischi più estremi dell'italica avanguardia settantiana. di più
Povia
IL PIU' ROCK E GENUINO TRA I NOSTRI CANTAUTORI PECCATO CHE MOLTI QUI IN ALTO NON LO CONOSCONO VERAMENTE BENE GRANDE POVIONE SEI TUTTI NOI di più