Arctic Monkeys
Occhio che si stanno evolvendo. Ingrandisci questa immagine di più
Arctic Monkeys
Tra le peggiori realtà del decennio scorso e - purtroppo - di quello attuale. di più
Blur
Il britpop è stato un duro colpo per il rock alternativo britannico (in special modo per il noise/shoegaze) e per la musica tutta. Fortunatamente, i Blur sono riusciti a dimostrare il loro valore appena terminata questa orrida moda musicale. Un vero peccato che si siano sciolti nel momento di apice creativo. di più
Blur
BLURidi di più
Blur
La Band più odiata da MadCat. di più
Blur
Band straordinaria e un pò sottavalutata. Meriterebbe l'Olimpo almeno per quanto riguarda gli anni 90. Perfetta espressione del pop in tutte le sue sfaccettature, con poche cadute di gusto e ritmo. Molte, invece, le b-side meritevoli e i singoloni, dai classici "Girls & Boys" e "Song 2" alle emozionanti "Universal" e "Out Of Time", ormai classici. Non hanno inventato niente, ma hanno reso al massimo la propria arte. di più
Triumvirat -Spartacus
La celebre rivolta dei gladiatori messa in musica da un Trio crucco modellatosi sui Nice. Nonostante qualche furtarello ai danni degli ELP (Trilogy, Brain Salad) il concept è dotato di una sua briosa verve. The Deadly Dream Of Freedom è una bella ballad pianistica dal memorabile chorus. Ma il meglio viene con la poderosa The March To The Eternal City (con gli arabeschi al Moog della selvaggia Italian Improvisation) e con A Broken Dream, lo scontro finale con le legioni romane. di più
Wings -Venus And Mars
Stampa italiana degli anni '70, acquistata in un mercatino estivo. Non in condizioni eccelse ma neanche disastrate. di più
Club Dogo
Una partenza eccellente (Sacre Scuole, Mi Fist, Penna Capitale). Dopo, solo piu' tanta sboronaggine - la vera piaga del rap. Ogni tanto, qualche buona canzone la infilano ancora in mezzo a tutta quella merda su basi dance. di più
Club Dogo
Tristi imitatori del gangsta hip hop commerciale d'oltreoceano di più
Everything But The Girl -Eden
Preso possesso della loro cucina economica, la coppia Thorn/Watt tira fuori dalle buste della spesa bossanova, guitar-pop, morbido jazz e polvere di malinconia Canterburiana per la loro prima intima cenetta. Un ineguagliato British Love Affair di meta' '80. di più