Mike Oldfield -Amarok
Il frutto della furia contro la Virgin porta buoni risultati, il miglior lavoro oldfieldiano degli anni '80. di più
Mike Oldfield -Voyager
Riuscitissimo viaggio nella musica celtica con riarrangiamenti di brani tradizionali misti a composizioni inedite. Bello ed orecchiabile. di più
Mike Oldfield -Tubular Bells III
Buon disco, ottimi arrangiamenti, un tentativo di adattare Tubular Bells ai nuovi orizzonti elettronici, riuscito però solo a metà. Troppo distante dall'originale, ma buono nel complesso. di più
Mike Oldfield -Guitars
'Somma, da un disco solo per chitarra mi aspettavo di più, visto il talento di Mike con lo strumento. Carino ma dopo un po' alquanto monotono... di più
Mike Oldfield -Tubular Bells 2003
Una ri-registrazione di Tubular Bells (l'originale) con separazione dei brani e "rinnovamento" dei suoni. Buono ma non necessario, un re-mastered come quello del 2009 sarebbe bastato e avanzato. di più
Mike Oldfield -Music Of The Spheres
L'opera classica di Oldfield, bella ed emozionante. Unica pecca lo stile troppo simile ad una colonna sonora per film, ma nessuno è perfetto. di più
Mike Oldfield -The Millennium Bell
Confermo quanto già detto in precedenza, disco frutto di una totale crisi d'ispirazione e nulla più. di più
Mike Oldfield -Tr3s Lunas
Primo album nello stile chillout che ha colpito Oldfield negli anni 2000. Un po' scontato negli arrangiamenti, orecchiabile senza lasciare il segno. di più
Mike Oldfield -Light + Shade (disc 1: Light)
Primo dei due dischi, secondo esperimento chill-out. Differentemente da Tr3s lunas, lo stile è elegante e l'uso del vocaloid lo rende particolarmente suggestivo. di più
Mike Oldfield -Light + Shade (disc 2: Shade)
Secondo disco, senza alcun dubbio peggiore del primo, con influenze quasi trance/techno. Poteva fermarsi al primo disco e pubblicare solo "Light", includendo le poche tracce belle presenti qui (Surfing per esempio). di più
Klaus Schulze -Blackdance
Ad ascoltarlo resti stupefatto: lavoro incentrato sul ritmo, sensazionale la parte lirica nel secondo brano. di più
Klaus Schulze -Picture Music
L'ambient di Mirage in chiave più commerciale e orecchiabile, quasi Chillout. di più
Klaus Schulze -Body Love
Colonna sonora ottima per il film, pecca un poco di originalità rispetto ai lavori precedenti. di più
Klaus Schulze -Body Love Vol. 2
Uno dei lavori meno interessanti, Ambient molto minimale, poca originalità. di più
Klaus Schulze -X
Schulze in chiave barocca, gran bel lavoro, ma segna l'inizio del passaggio dalla "Cosmic" ad una più commerciale e comune "Trance-styled". Tra i suoi best 5, il suo ultimo vero album. di più
Klaus Schulze -Dune
Sperimentazione allo stato puro, probabilmente il meno accessibile tra i lavori di Schulze. di più
Klaus Schulze -Dig It
Il primo lavoro della serie Trance, i peggiori della sua carriera. "Death of an Analogue" segna il passaggio dalla tecnolodia analogica a quella digitale, che fu a mio parere fonte di una grave crisi di sonorità per Schulze. di più
Klaus Schulze -Trancefer
Uno dei lavori meno interessanti, nello stile-trance, tranquillamente trascurabile di più
Klaus Schulze -Audentity
Altro lavoro di spessore minimo di più
Klaus Schulze -Angst
Colonna sonora sullo stile dei precedenti album, con pure qualche influenza world che non fa che peggiorare la situazione. di più