Klaus Schulze -Inter*Face
Tra i lavori in stile trance sicuramente il più omogeneo e il meglio riuscito. Molto bella la suite omonima. di più
Klaus Schulze -Dreams
Uno dei pochi album di Klaus che non conosco di più
Klaus Schulze -En=Trance
Pop-trance-new age, quantomeno ascoltabile senza nausearsi, ma anch'esso parte della categoria dei lavori "trascurabili". di più
Klaus Schulze -Miditerranean Pads
Schulze irriconoscibile, album carino ma privo di senso. di più
Klaus Schulze -Le Moulin de Daudet
Brutto, brutto, BRUTTO! Primo album di Schulze con brani brevissimi, stile insensato ed irriconoscibile, uno dei pochi veramente Brutti. di più
Klaus Schulze -In Blue (disc 1)
Dopo anni di baratro Schulze rialza la testa, anche se il livello non è ancora quello dei bei tempi, ma la strada verso la risalita comincia da qui. di più
Klaus Schulze -Are You Sequenced? (disc 2)
Primo album con accenni allo stile "new cosmic" degli anni 2000, ma le influenze trance restano dominanti e lo rendono anonimo e inutile. di più
Klaus Schulze -Dosburg Online
Uguale al predecessore Are You Sequenced?, con qualche arrangiamento più fine. di più
Klaus Schulze -Moonlake
Gli arrangiamenti tornano quelli del buon Klaus, ma la musica è ancora a livelli primordiali e scontati. Ma ci siamo quasi... di più
Klaus Schulze -Vanity Of Sounds
Riecco un lavoro, anche se non perfetto, all'altezza di Klaus. Bello ed originale. di più
Klaus Schulze -The Crime of Suspense
Ecco come fare un lavoro in stile trance ma con originalità e freschezza. Dopo infiniti tentativi pare aver centrato l'obiettivo. di più
Karl Bartos -Communication
Bel progetto molto Kraftwerk-style, anima ritmica e gran bel groove. di più
Elektric Music -Esperanto
Buono l'album di debutto di Bartos, soffre forse di una produzione modesta e di poca ricerca. di più
Elektric Music -Electric Music
Lavoro nettamente inferiore al primo, volto ad un successo commerciale che non arriverà. Pop con poca originalità, scompare quasi del tutto l'elettronica. di più
Franco Battiato -M.elle le "Gladiator"
Minimalismo allo stato puro in un album eseguito interamente con organo da chiesa. Primo lavoro di Battiato nel mondo della sperimentazione estrema, dove la sua non potrà più essere definita "musica". Difficile da ascoltare. di più
Peter Baumann -Romance '76
Gran bel lavoro, TD-Styled con perle come Meadow of Infinity e la title-track. Gli farà seguito un altro buon lavoro, poi Baumann impazzirà e pubblicherà due robacce senz'arte ne parte. di più
Peter Baumann -Trans-Harmonic Nights
Qui l'ex TD si getta in piena atmosfera New Age, e il lavoro riesce a metà, con brani buoni e altri scontati. Ultimo lavoro decente, poi per Baumann il baratro assoluto: tenterà un pop senza senso, veramente brutto. di più
Peter Baumann -Repeat Repeat
All'ascolto ne si rimane shoccati: già la title-track e primo brano fa piangere, lui canta con una voce inascoltabile branetti pop che paiono nemmeno prodotti. C'è da chiedersi cosa pensasse di fare: la massa si getta sul pop, ma qui è così brutto che fa vomitare chiunque. Bleah! di più
Peter Baumann -Strangers In The Night
Territorio pop anche qui, ma se si vuole almeno Baumann affina le sue doti vocali, i brani sono prodotti decentemente e l'album alla fine è un buon lavoretto. Ma pensare che sia composto da una delle anime dei TD fa ribbrezzo. di più