Natalie Imbruglia -Left Of The Middle
Un buon album suonato e cantato bene. di più
Adriano Celentano -Io Non So Parlar D'Amore
A livello sonoro si sente molto bene. Arrangiato e mixato bene, insomma un buon album, uno dei suoi migliori degli ultimi anni. di più
Mike Oldfield -Tubular Bells
Ci vuole un impianto audio di un certo spessore per arrivare a sentire tutto il lavoro miracoloso che c'è dietro a questo grande disco. Non smette mai di stupire e non riesce mai a stufare. di più
Claudio Lolli
Uno da riscoprire... Borghesia, Ho visto anche degli zingari felici, diciamo i suoi Anni '70, senza trascurare il resto. Ci aggiungo pure Villeneuve. Il 28 marzo per i 70 anni dalla nascita ho fatto una maratona. Sì, gliele lascio 4 stelle, le merita. Anche l'ultimo, "Il grande freddo", è di un certo spessore. di più
Greenslade
Gruppo di seconda fascia del progressive inglese. Hanno comunque raggiunto picchi di buon livello con i primi due album. Ogni tanto si trova qualche ingenuità sparsa qua e là nei loro platters ma restano comunque un rispettabile gruppo di nicchia che andrebbe comunque citato un po' più spesso quando si parla di Prog. di più
Natalie Cole -Unforgettable: With Love
Nel disco si può apprezzare bene la capacità sonora di una grande voce, ma l'album ha ventidue brani e verso la fine stanca l'ascolto. Vendette molto. di più
Dire Straits -Brothers in arms
Anche per chi non è fan del gruppo é difficile non apprezzare ed ammirare questo disco. Un capolavoro che non stanca mai. di più
Gov't Mule -Life Before Insanity
Southern Rock, ma in questo disco non definibile di più
Claudio Baglioni
Incontro a chiiii insegneremo quello cheeeee noi due imparammo insieeeeme e non capire maaaaaaaai cooos'èèèèè, se c'è staaato per davveeeroooo, quell'attimooo di eteeerno che non c'èèè...MILLEGGIORNI DI TE E DI MEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE........ di più
Chris Ware -Jimmy Corrigan, il ragazzo più in gamba sulla terra
Fumetto notevolissimo, una vera e propria scoperta. La storia di un trentaseienne flaccido e disadattato che tenta di ricostruire il proprio rapporto con il padre, entrambi i personaggi disfunzionali e venati da misoginia e razzismo. Le tecniche con il quale la trama viene imbastita sono notevoli, molto "stream of consciousness", diverse le divagazioni dagli eventi principali e i sogni ad occhi aperti dei personaggi, dove vengono sfogati gli istinti le e pulsioni più represse dell'animo umano, nonché il parallelismo con un'altra vicenda, un altro rapporto disfunzionale padre-figlio che tocca al bisnonno e nonno di Jimmy. Lettura abbastanza impegnativa per l'uso fitto della tavola, le numerose invenzioni grafiche e visive, ma assai gratificante; all'inizio l'impostazione grafica e narrativa può respingere e frustrare, ma una volta capito il meccanismo la storia e il coinvolgimento prendono il volo regalando momenti autenticamente toccanti. di più
Morgan
Partito distintamente nella trilogia Bluvertigo, qualcosa di buono anche dopo, anche nelle cover.
Ma non arriva alle tre stelle per eccessiva spocchia e autoreferenzialità.
Oggi 50 anni. di più
Laura Pausini
Questa non canta. Questa urla, starnazza. Potete dire tutto su di lei, ma non che canta. di più
Michele Zarrillo
5 al Zarrillo musicista, -1 al Zarrillo cantante. Media 2. di più
Lucio Dalla
Fino a Henna veramente un gigante, intoccabile. Poi da Canzoni in avanti ha iniziato un po' a ripetersi, componendo però sempre robe oneste. di più
Joyce and Banda Maluca -Just a Little Bit Crazy
Registrato e mixato bene ma i brani non sono nulla di speciale, sempre i soliti motivi. di più
Sanremo 20-20 (70 anni di musica ITAGLIANA)
24 "big", di cui massimo 4 degni di questo nome; gara che diventa contorno dei monologhi e dei balletti e non il contrario; 9 donne (troppe) di cui 2 degne di salire su quel palco (i nomi? Emma D'Aquino e Antonella Clerici). Ospiti che occupano troppo spazio (Ferro, Fiorello, Benigni). NESSUN OSPITE INTERNAZIONALE! Il più internazionale era Zucchero! Canzoni di un livello relativamente basso, sia rispetto alle edizioni precedenti, sia rispetto alla musica anche fuori da Sanremo degli ultimi 20 anni. Insomma, un'edizione di transizione. Era la 70° edizione, doveva essere l'edizione della celebrazione del passato, dei grandi nomi, invece è stata una sagra della noia, della polemica e del cattivo gusto. L'unico aspetto positivo è imparare dagli errori di questo festival per riprovarci, magari sempre con amadeus, che personalmente non mi è dispiaciuto, l'anno prossimo, ma riducendo la quantità a favore della qualità di più
Bruce Springsteen -Greatest Hits
Una delle migliori raccolte peccato non si senta bene, i brani hanno volumi diversi, non sono stati normalizzati. di più
Manowar
Il gruppo più grottesco del Metal. Nelle foto promozionali sembrano acconciati per suonare ad un Nazi-Gay-pride. Ho provato ad ascoltare qualcuno dei loro dischi storici: Indigeribili. Il metal più ottuso e becero che abbia mai sentito. I metallica e gli Iron in confronto sono Paganini. di più