Daniele Silvestri
Veramente bravo fino al 1999, purtroppo dagli anni '00 si è scavato da solo la fossa. di più
Zucchero
Il Salvini della musica: è grasso, è alcolizzato, è diventato famoso e importante fottendo gli altri, è venerato e intoccabile in Italia, abbastanza deriso all'estero. di più
Lucio Dalla -Dalla
Uno dei dischi della mia vita. Grazie Lucio, Meri Luis una di quelle canzoni che fanno miracoli! di più
Talvin Singh -OK
Album trascendente, pieno di atmosfere e poesia. É proprio un'opera d'arte con i suoi strumenti a fiato e a corda. di più
Gianni Nicola -'Oh No, It's Prog'
Ottimo album di musica rock progressive. Uscito nel gennaio 2020. di più
Gianni Nicola
Artista-musicista progressive. Rock, ovviamente. di più
Tori Amos
un genio secondo a Kate di più
Antonello Venditti
Allora, bisogna partire da un presupposto: il calo di ispirazione spetta (purtroppo) a tutti.
Fino ai Pesci (compresi) merita davvero di stare sul podio tra i 3 migliori cantautori italiani. Poi l'anno dopo mi esce Buona domenica, un disco valido ma niente in confronto ai precedenti, e fortunatamente successivamente si è rialzato con due ottimi dischi (Sotto la pioggia e Cuore). Tra il 1986 e il 1988 escono due bei dischi, poi purtroppo nei '90 si è perso ed è diventato terrificante (salvo solo un paio di estratti da Benvenuti in paradiso). Un calo che dura fino ad oggi, andando sempre peggiorando, ma c'è da dire che ci ha lasciato veramente tanto, le sue canzoni dei '70 e per buona parte degli '80 rimarranno per sempre nella storia della musica italiana.
In conclusione: è vero che 5 stelle piene forse non le merita tutte, ma le metto per alzare un po' la media (2,29 ad Antonello non si può proprio vedere...). di più
Vasco Rossi -Canzoni Per Me
Ok si intuisce un Vasco diverso, finiscono gli anni novanta ed inizia la sua depressione, però il disco ha delle buone sonorità acustiche che non ritroviamo in nessun suo album, forse qualcosa nei primi anni. I testi sono deboli ma ormai fa come gli americani che puntano più sulla musica. di più
Gipsy Kings -Mosaïque
Qui più esotici e arabeggianti, qualche brano di chitarre classiche ma il registro si sposta verso altre tonalità e sperimentazioni. di più
Remy Shand -The Way I Feel
Considerato il suo miglior album, il debutto capolavoro... Peccato che è l'unico album che ha fatto. di più
Alesha Dixon -The Alesha Show
Ritmo e un buon sound almeno nella prima parte dell'album, poi un calo che lo rende un semplice album come tanti che non aggiunge nulla al panorama musicale. di più
Cassandra Wilson -Loverly
Quei lavori dove canti dei pezzi senza grandi pretese e per mettere in evidenza doti vocali ma senza arrivare chissà dove e lasciandoci un album grazioso ma niente di più. di più
Lucio Battisti -I miti musica: Lucio Battisti
Una delle tante raccolte, a me piace tutto il lavoro musicale di Battisti e non i testi di Mogol, per
me non c'era un duo, c'era solo Battisti. di più
Converge
Visti live in una calda serata estiva del 2007, han tirato giù tutto. Ed eravamo all'aperto. di più
Gustave Flaubert
Scoperto nel 2003, fu amore a prima vista. Il mio scrittore preferito dell'Ottocento francese ma direi in generale. Ha prodotto poche opere ma tutte di qualità superiore e tutte diverse per genere e scrittura. "Memorie di un pazzo", la sua prima opera, rappresenta il preambolo dell'Educazione Sentimentale, progetto già steso nel 1845 ma che verrà sistemato definitivamente solo 24 anni dopo. Ogni sua opera è un capolavoro: Madame Bovary, L'educazione sentimentale, Salambò, La tentazione di Sant'Antonio, Bouvard e Pecuchet, senza dimenticare i Tre racconti, che rappresentano un po' la versione compressa dei tre romanzi (Un cuore semplice→Madame Bovary; La leggenda di San Giuliano Ospedaliere→La tentazione di Sant'Antonio; Erodiade→Salambò). Per lui 5 stelle a vita. di più