What a Beautiful Day
Struggente. Tra le cose migliori dell'album di più
Là
Martello

Martello: Traccia 04 in Album - 1999

Una via di mezzo tra la traccia 2 e la traccia 3. Astrale ma non splendida di più
Io tra un'ora sono lì
4 per la musica. Il testo è una mezza cacata di più
Non vergognarsi mai
Ha quel non so che di sofferto. Ebbravo Lucio! di più
Ciao
Martello

Martello: Ciao Traccia 01 in Ciao Album - 1999

Bellina, niente di più. L'inizio è imbarazzante di più
Negramaro
"Mentre tutto scorre" unico disco ascoltabile in vent'anni di carriera. di più
Jamiroquai -A Funk Odyssey
Molto eterogeneo, divertente, un bel album da ascoltare, piacevole e rilassante. Un buon lavoro di arrangiamenti e mixaggio. di più
Echoes
Dislocation

Dislocation: Echoes Traccia 06 in Echoes Album - 31 ottobre 1971

Eh, quanto riverbero.
Ah, no... di più
Seamus
Dislocation

Dislocation: Seamus Traccia 05 in Seamus Album - 31 ottobre 1971

Quando si dice Cane D'Un Musicista. di più
Jovanotti -Lorenzo 1992
Non sono un estimatore, non è il mio genere, però il cd funziona. Ritmo e coinvolgimento. Dietro c'è molto lavoro anche se può sembrare il contrario. di più
R.E.M. -Murmur
Eccezionale, seminale ed imprescindibile di più
Genesis -A Trick Of The Tail
Affettivamente è il mio disco preferito dei Genesis e anche ignorando ciò per me resta sul podio dei loro lavori migliori e la storia che non vale i precedenti perché non ci canta più Gabrieluzzo è un po' stantia direi, anzi direi che è un po' 'na cazzata. Questo è, insieme a "Foxtrot" (e forse "Nursery Cryme") il disco più compatto e privo di punti deboli o cali di tensione in tutta la loro discografia. 8 canzoni 8 meraviglie, non si scappa. Lavoro di un gruppo maturo, che anche privato di un elemento indubbiamente importante, si riscopre (dopo gli strascichi della lavorazione complessa dell'agnello) unito, coeso e straordinariamente maturo da un punto di vista compositivo ed esecutivo, con Banks che finalmente prende le redini del gruppo al 100% e Collins si scopre definitivamente ottima prima voce e istrione carismatico perfetto per sostituire l'amico. Momento più alto ? Cambia ad ogni ascolto, oggi come oggi direi il singhiozzo sommesso, il pianto quasi trattenuto, quel "Canto della Megattera" della chitarra di Hackett nella parte centrale di Ripples, a duettare mirabilmente con la tastiera di Banks. Capolavoro-issimo. di più
Overkill -Ironbound
Dopo un periodo non proprio brillante per Blitz e soci (2000-2009), Ironbound riporta finalmente ispirazione e freschezza agli Overkill. La Titletrack, Killing For Living, Endless War e Bring Me The Night sono lì a testimoniare che gli Overkill sono rinati, e i dischi successivi non saranno che l'ennesima conferma. di più
Simon & Garfunkel -Sounds Of Silence
La migliore coppia musicale maschile di tutti i tempi. Sono capaci di magie ed è un piacere ascoltarli. di più
The Alan Parsons Project
Difficile definire coloro che sono la storia di.... non si possono inglobare in una categoria in quanto il loro suono era unico di più
Bob Dylan -Highway 61 Revisited
Si capisce subito quando si sta ascoltando un capolavoro di più
Renaissance -Turn Of The Cards
Il mio preferito dei Renaissance, trovo sia il loro album più compatto e coeso, senza un punto debole o un pezzo meno riuscito. Loro sono perfetti quando si cerca una musica tanto raffinata (colma di pianoforte e riferimenti "classici") quanto leggera e di semplice ascolto, quasi "Pop" nelle intenzioni, colma di melodie cristalline e straordinariamente ispirate (nonché a volte gustosamente cupe/malinconiche e drammatiche), esaltate nella parte cantata dalla voce chettelodicoafare della Haslam. Nemmeno i testi sono male, anzi. Qui ci sono "Mother Russia" "Black Flame" "Things i don't Understand" che sono tutti brani tra i migliori del gruppo ("Running Hard" pure è bella ma la trovo un po' macchinosa in alcuni passaggi), con momenti e melodie da brividi e poi c'è "Cold is Being" cupo e raggelante paesaggio di morte, ripresa dall'Adagio di "Albinoni" (che pare non sia di Albinoni in realtà) e suonata dopo aver sfilato la colonna vertebrale al nonno di Nico, dei Sardi. di più
Roberto Vecchioni
Nonostante non mi faccia impazzire, lo ritengo importante per la canzone d'autore italiana. Forse con qualche basso di troppo, ma per il resto nulla da dire. di più
Freak Power -Drive-Thru Booty
Dai primi pezzi già si capisce che è un grande album, forse il loro capolavoro. di più
Zucchero -Un po' di Zucchero
Ancora acerbo, ma il ritmo e tante sue qualità si possono già intuire. Registrato e mixato bene. Ottimi gli arrangiamenti. A volte mi sembra in alcuni brani assomigli a Pupo ma sono gli anni ottanta e l'influenza sanremese. di più