Fabrizio De André
1 e 2 a Faber? Non è divertente. di più
Gianna Nannini -Perle
Forza e disperazione in queste versioni di una raccolta acustica dei suoi classici. La registrazione e il mix non sono il massimo ma da emozioni ascoltare questi brani. di più
Vasco Rossi -Gli Spari Sopra
Forse l'ultimo album dove Vasco ha cercato di costruire un'atmosfera, malinconico al punto giusto. La registrazione e il mix però non sono al top. di più
Queen
After three songs (or suites) they booore me {especially their 80s' phase}! di più
Dolchamar
La mia band di riferimento. Cinquos! di più
Quentin Tarantino
Crudezza eccessiva in due tre uscite a sua firma, però non discuto «all the rest», pura eccentrica & eccelsa fenomografia di più
J-Ax
Detesta o quasi i Queen, salvo dire l'anno dopo che spaccano a mille, gnarr, e nel mentre che sto scrivendo 'sta definizione sta nuovamente denigrandoli {e magari ne smerda pure il cantante 2018}...🤔 di più
Robbie Williams
Un simpatico paraculo che non lascerà il minimo segno nella storia della musica di più
Charles Bukowski
..Chiunque entri nella mia vita, la scombussola e frettolosamente ne uscirá.. noir, azione, borderline, autobiografico che fosse, è cinema scientemente diretto da dèi con detrattori molto anonimi. di più
X-Factor
L'edizione #13 {¢he fingevo di guardareper via della mia Bonnie} riuscí addirittura a portarmi cacca per giorni e giorni, smonchia delle smonchie! di più
Maria De Filippi
L'atavica terza incomoda. {ho 2 amiche "defil.", rispett. Etero e gay, ma comunque umanamente superiori} di più
Fabio Volo
Erutta vita con forza da qualsiasi poro il libro che vedevo tempo fa in casapagina? Inversa proporzione per inversa proporzione..pòro lettore forzato, qualsiasi vita faccia! di più
No Surprises
Prova! di più
Subsonica
I PLACEBO ITALIANI? Che mi facciano il piacere di zittirsi parlando con qlc di Rock, quegl'immelmiti.-1- di più
Genesis -And Then There Were Three
L'addio di Stefano Achetto è una mazzata e si sente, la sua chitarra a me manca e non poco mentre da un punto di vista compositivo i tre porcellini rimasti sono indecisi su quale direzione prendere, se proseguire con un progressive allegerito (o un pop estremamente raffinato, come le ballad autunnali banksiane già assaggiate sul più valido disco precedente o una title-track, stupenda, di "A Trick of the Tail") o buttarsi su un poppetto da classifica più spudorato. Anche se è un ibrido e un lavoro chiaramente transitorio, il disco è comunque bello nel complesso. Per la prima volta ci sono 3-4 canzoni veramente impalpabili, che non lasciano nulla e sono poco riuscite ma ci sono anche 4 o 5 grandi pezzi (alcuni assolutamente pop, soprattutto "Many too Many", sempre piaciuta) per esempio "Down and Out" e "Burning Rope", le migliori del disco. Certo c'è anche Follow You, un indizio abbastanza evidente sul fatto che, alla fine, una decisione in testa ce l'avessero eccome. Ops. di più
Gabriele Salvatores
Anamaste'. Dopo Mediterraneo avrebbe dovuto esimersi dal girare altri film per un ventennio circa, Gabriele, così ognuno di noi, vedendo e giudicando le opere di f. bruni, Ciampanelli o Virzì nel loro complesso, se ne sarebbe potuto uscir con "i 3 toscani, assieme, non fanno 1\10 di Salvatores"! di più
Mario Giordano
Finalmente un giornalista che dice quello che pensa e che difende il made in italy dagli attacchi dell'ue. di più
Alanis Morissette -Mtv Unplugged
Non è registrato molto bene, ma la carica e gli arpeggi di chitarra si fanno sentire. di più
Vangelis
Il dio greco più potente e importante dell'Olimpo, Zeus e Kronos sono due pippe in confronto a lui. di più
Genesis -Foxtrot
Insieme a "A Trick of the Tail" (si, che non ha Peter Gabriel, e sti cazzi) è il disco più compatto, coeso e privo di punti deboli dei Genesis e probabilmente è il loro più bello in assoluto, quello dove la formazione "classica" raggiunge l'intesa migliore. Volevo dire che tra una "Guardatori dei cieli" e una "La zuppa l'è cotta" sulle quali è un tantino inutile aggiungere altro, ci sarebbe "Can-Utility and the Coastliners" che è uno dei loro brani migliori ma non se la caga quasi mai nessuno, in fondo... di più