Dimmu Borgir
Uno dei gruppi medal più ridicoli di sempre... Plasticosi, pacchiani, barocchi, artificiali, esaltati, buffoni, etc... Regalo giusto un punto per quel "For All Tid" risalente a ormai sedici anni fa... di più
Aspera
Una buona fusione tra Dream Theater, Pain of Salvation e Symphony X. di più
Claudio Cecchetto
Ma cosa si può dire di uno con sta faccia qua? di più
blink-182
Per me erano e sono 3 idioti. Consapevoli della loro idiozia e del nulla musicale che hanno prodotto. di più
Claudio Cecchetto
Un fiuto prodigioso per la merda, e un'abilità altrettanto prodigiosa a trasformarla in oro. di più
Michael Jackson
Buon cantante, buon ballerino, s'è costruito la sua carriera grazie alle intuizioni dei manager sul suo innato carisma. Non inficiatene le qualità artistiche valutando l'aspetto umano, è un artista molto sottovalutato. di più
Donatella Rettore
Donatella Rezione, quella di "Spléntito splentente" (Diego Abatantuono). di più
Sex Pistols
Incapaci, ignoranti e sporchi. di più
Torino
Bacigalupo, Ballarin, Maroso, Grezar, Rigamonti, Castigliano, Menti, Loik, Gabetto, Mazzola, Ossola. di più
Dream Theater
gruppo che ascolti quando hai dieci anni, poi passi a qualcosa di meno difficile. di più
Alizée
avrà pure 14 anni, ma sono decisamente ben portati di più
Black Mountain
Magnifico incrocio tra jeffesron airplane, neil young & kyuss, con una spruzzata prog. Li adoro. di più
Demetrio Stratos
la voce che non ha mai conosciuto limiti, la voce che è stata capace di andare oltre, la voce che poteva qualunque cosa. Uno dei più grandi sperimentatori di sempre, nelle sperimentazioni vocali è forse quello che più di tutti ha superato i limiti, il più grande, geniale, irraggiungibile maestro della voce di tutti i tempi. di più
Peter Hammill
Il dio assoluto e incontrastato dell'ugola, il mio cantante preferito in assoluto, nonchè ottimo pianista, buon chitarrista, strepitoso compositore e geniale nello scrivere i testi.Dimenticavo, voce, leader, pianista, chitarrista e compositore principale di una delle più grandi band della storia e autore da solista di una nutrita quantità di capolavori. di più
Alan Sorrenti
Prima eccezionale autore di un capolavoro come "Aria" una delle vette più alte della musica rock italiana anni '70, adepto di Tim Buckley (soprattutto) e Peter Hammill, dotato di una voce strepitosa e tanta voglia di omaggiare i suddetti maestri. In seguito (dopo l'ottimo "Incensiere"), dal '75 in poi,venduto al dio danaro, orrido autore dance-pop,becero esecutore di alcune delle canzoni più brutte mai scritte, la voce improvvisamente nulla ed orrenda. di più
blink-182
Da definire.. di più
Gossip
Ma fatemi il favore... di più
Carlos Kleiber
..sicuramente il più grande direttore del Novecento..gigante! di più
John Cleese
Monty Python + "A Fish Called Wanda" = 5 eterno. di più