Tindersticks -Tindersticks
Come lo si definisce questo disco ? Un connubio tra musica "Indie", la canzone d'autore oscura e romantica di un Cohen e di un Cave (e altri ancora, magari) e un raffinato pop barocco dal sapore ovviamente british sublimato da un'orchestra sghemba e cupa che comunque non rinuncia alla più classica bellezza melodica, quando non impegnata in distorsioni e destrutturazioni. Oppure diciamo Pop o Indie o canzone d'autore "Da camera" ? Al di la di questo la penna di Stuart Staples è ispiratissima e regala liriche e melodie da brivido, costellate da stupendi archi e dalle tastiere di Dave Boulter. Un pezzo su tutti da citare ? "Jism" con la sua intro che da sola vale il prezzo dell'album. Disco tra i più eleganti e profondi degli anni '90. di più
Tim Buckley -Tim Buckley / Goodbye and Hello
CD che contiene i primi due album di Tim Buckley.
Le tracce 1-12 da "Tim Buckley" del 1966, il secondo(tracce 13-22) "Goodbye & Hello" del 1967. di più
Jean Sibelius
Uno dei più grandi sinfonisti del '900. di più
The Wilde Flowers -The Wilde Flowers
Generazione di fenomeni alle prime armi...
Group Members: Brian Hopper - Dave Lawrence - Dave Sinclair - Graham Flight - Hugh Hopper - Kevin Ayers - Pye Hastings - Richard Coughlan - Richard Sinclair - Robert Wyatt di più
Siri's Svale Band
Forse poco conosciuti ma ..... di più
Creedence Clearwater Revival -Ultimate Creedence Clearwater Revival: Greatest Hits & All-Time Classics
Ottima raccolta.
50 brani (40 in studio + 10 live) che raccontano bene la storia di questo gruppo. Perfetta sopratutto per chi dei Creedence volesse solamente una raccolta, o per chi come me li ama particolarmente. di più
Mecna
O lo ami o lo odi. Personalmente adoro tutta la sua discografia. Rapper-pesce fuor d'acqua dalla scena rap italiana, cristallino come pochi. di più
The Allman Brothers Band -Play All Night: Live at the Beacon Theater 1992
Doppi cd dal vivo registrato al Beacon Theatre il 10 & 11 marzo 1992. di più
The Allman Brothers Band -Beginnings
I primi due dischi "The Allman Brothers Band" (1969) e "Idlewild South" (1970) ristampati nel 1973 in un unico doppio album. di più
Comeback Kid
Svegliate i morti. di più
Alice Cooper
Non avevo ancora votato nonno Alice? Provvedo.. di più
Grand Funk Railroad -Phoenix
Scegliere il migliore fra un qualsiasi album della band in questione è quasi impossibile per me. Questo è senza dubbio una delle loro vette, ci sono profondamente affezionato. Grande energia, grande rock. di più
Circa Survive
Mi accodo al coro; manca qualcosina per il 5 ma più per effettivi limiti della proposta musicale che non per capacità compositive. In altre parole sono tra i pochi(ssimi) ad aver preso sul serio l'ondata nu-emocore del nuovo millennio, esplorandola ed esacerbandola da un punto di vista tecnico ed artistico, e di questo bisogna dar loro atto. Il timbro fanciullesco di Anthony Green potrà non entusiasmare chi non è abituato a certi stili vocali, ma resta un unicum di raro spessore nell'intera scena di riferimento. "On Letting Go" buon disco, "Blue Sky Noise" mezzo capolavoro. di più