Guns N' Roses
L'ultima vera grande rock band. Anche per come hanno mandato tutto a puttane quando avevano il mondo ai loro piedi. Ovviamente il mio è un giudizio di parte, di chi a fine anni 80, primi anni 90 era un ragazzino o poco più. Ma in fondo, perchè dovrei essere obiettivo? Perchè dovrei impegnarmi ad analizzarli in maniera seria? Fanculo l'obiettività, la musica per me non è mai stata una cosa seria. Metto Appetite, mi scolo una birra e poi vado a pisciare. Questo è il Rock. di più
Green Day
I grandi del Pop Punk di più
Running Wild
Se mai qualcuno dovesse chiedermi la definizione di un gruppo coerente, che non ha quasi mai deluso i propri fan, e che non é mai scaduto nel commerciale, ma sfornando sempre grandi album, la risposta sarebbe immediata: Running Wild! di più
Phil Collins
Per me è un grande, sia nei Genesis che fuori, e certi pezzi come "In the air tonight", "Do you remember" e "Another day in paradise" sono dei bellissimi brani. di più
Duran Duran
Se contiamo il fatto dei numeri e influenza rimangono, insieme agli Spandau e Culture Club, il gruppo pop/new wave più importante degli anni '80, poi quando si deve parlare di soggettività...preferisco di gran lunga altra roba. Tutto sommato piacevoli e qualche bel singolo l'hanno azzeccato. di più
The Beatles
Grandi compositori di melodie indimenticabili e quasi mai scontate. Veri maestri di creatività. Poi che abbiano inventato qualcosa più degli altri o meno, chissenefrega, la loro musica insegna ancora oggi e non hanno mai scopiazzato.... di più
Terry Jones (Monty Python) -Brian Di Nazareth
Ero lì che me ne stavo per i fatti miei, quando arriva questo Gesù, mi tocca e mi dice "Sei guarito!". Ma non puoi chiedere prima? Avevo un mestiere in mano, adesso sono in mezzo a una strada. Filantropo del piciu! di più
Serenella
Domani è novembre e con quello che sta succedendo qui e nel mondo non ho bei pensieri. Per questo inserisco un racconto ambientato a Venezia durante l'alluvione del 1966, e scritto tanti anni fa per ricordare un compagno conosciuto al liceo Artistico di Venezia. Liceo che entrambi abbiamo frequentato e che per me ha rappresentato un'esperienza bella, straordinaria e indimenticabile. Comunque, come in tutti i racconti c'è sempre un briciolo di verità e tanta invenzione e immaginazione. Volevo scriverci un libro che però è rimasto incompleto, questa è la prima parte, se vi piacerà, inserirò anche altri capitoli, altrimenti resteranno chiusi nella memoria del mio computer. Comunque so già da dove arriveranno le critiche, pazienza. di più
Novembre 1966, Venezia
Domani è novembre e con quello che sta succedendo qui e nel mondo non ho bei pensieri. Per questo inserisco un racconto ambientato a Venezia durante l'alluvione del 1966, e scritto tanti anni fa per ricordare un compagno conosciuto al liceo Artistico di Venezia. Liceo che entrambi abbiamo frequentato e che per me ha rappresentato un'esperienza bella, straordinaria e indimenticabile. Comunque, come in tutti i racconti c'è sempre un briciolo di verità e tanta invenzione e immaginazione. Volevo scriverci un libro che però è rimasto incompleto, questa è la prima parte, se vi piacerà, inserirò anche altri capitoli, altrimenti resteranno chiusi nella memoria del mio computer. Comunque so già da dove arriveranno le critiche, pazienza. di più
Justin Hawkins
Il suo falsetto o lo ami o lo odi. A me piace. di più
The Alan Parsons Project
Musica di qualità con un occhio al grande pubblico.Eye in the Sky è la perfetta sintesi del loro progetto musicale di più
twenty one pilots
son proprio bravi, bella sorpresa. di più
The Future Sound of London
Solo per quel capolavoro che è "Dead Cities" meriterebbero un 10 a vita. di più
Coldplay
c'avete rotto er cazz di più
Kylie Minogue
Se la trombava Hutchence di più
twenty one pilots
Rapper rockeggianti! di più
Linkin Park -Hybrid Theory
l'ho riascoltato qualche tempo fa e resta comunque molto godibile, meglio dei futuri lavori di una band che ha perso troppi colpi. di più