The Strokes
Casablanca è un gran paraculo , viziatello borghese e bevitore a livelli paurosi (esponente di punta del cosiddetto "pancino" da birra ) , i primi singoli mi garbavano abbastanza, poi col tempo hanno intrapreso la solita via del non ritorno come altri colleghi all'epoca visti come le nuove speranze della scena alternative - indie & merda varia , le continue citazioni da parte di ragazzette "rebel" su tumblr & company hanno contribuito a farmeli scendere sui maroni di più
Francesco Guccini
Molti lo definiscono il più grande simbolo comunista italiano di tutti i tempi, all'epoca uno dei pochi cantautori considerati "veri" amici del popolo e boiate varie (a differenza del collega De Gregori, all'epoca addirittura processato - quasi preso in ostaggio dal "popolo" e accusato di essere un "venduto") , persona straordinaria e aperta al dialogo (ricordo una piacevolissima conversazione sulle scelte nefaste del sig. Natta e sulla figura di Pomicino, lui fu tagliente) facilmente reperibile in vari ostelli del luogo , amatissimo dalle frequentatrici dei centri sociali - ambienti cultu-umanistici-poltronari autodefiniti "ribelli" "proletari" etc , ricordo apprezzamenti tali da far invidia al miglior playboy di questo pianeta di più
Adriano Celentano
La drammatica situazione che si creò con il duca bianco nel lontano 1999 è la perfetta testimonianza dell'inutilità di questo "molleggiato" volgare, stupido e idolatrato solo in un paese di merda come il nostro , canzoni banali e da sagra dell'uva mascherate come opere d'arte , saltimbanco che non ha mai sputato sui suoi cospicui guadagni , infinitamente inferiore a gente come Jannaci , a cui può solo lucidare le scarpe di più
Daniele Silvestri
Uomo mediocre che si barrica dietro i doppi sensi qualunquistici spacciati come grande atteggiamento "filosofico" contro un sistema dentro cui il nostro amato sguazza , dalle ospitate su RTL, Allmusic & company al solito look da poeta rinato , l'ho visto su rai 3 da Fazio la settimana scorsa , spettacolo disgustoso e osceno di più
Eiffel 65
Feels <3 di più
Nickelback
La peggior band di sempre? Forse, ma c'è di peggio in giro. Certo, banali come pochi e ripetitivi fino alla morte ma vi ricordo che esiste una cosa chiamata "backstreet boys"... E ho detto tutto. di più
Le luci della centrale elettrica
Vasco Brondi è la noia fatta persona... di più
Francesca Michielin
La meno peggio tra le "nuove leve mainstream", ma cmq non arriva a 2. di più
Rob Zombie
Merita rispetto per essere un musicista metallaro a fare cinema che nella sua ignoranza funziona a bestia! E della moglie vogliamo parlare? "La Casa Del Diavolo", non dico altro. di più
Le luci della centrale elettrica
Tentativo banale di idolatrare un nuovo "poeta" radical chic per gli alternativi dei centri sociali emiliani (e non) , ennesimo tentativo di impreziosire la banalità ammucchiando roba 70's con testi volutamente pallosi , rimpiango quelle generazioni che si rintanavano con in sottofondo i dischi di Masini a sto punto di più
Bryan Ferry
Un tempo lo trovavo trash e insostenibile nel suo kitsch - decadentismo patinato, salottettarizzante , volutamente al confine tra un immagine fortemente homo ed un eleganza tracotante e asfissiante , la dittatura dei cappotti e delle feste craxiane, un simbolo di un periodo dove l'esibizione di un benessere (reale o non) sovrastava su tutto il resto, col tempo ho rivalutato alcuni singoli, anche i più strappalacrime , anche a distanza di 30 anni si sente quel puzzo di cera , scarpe lucidate e f.. di più
Black Flag
Erano con i Minor Threat l'ossessione dei salottari amanti di Bryan Ferry, che odiavano questo tipo di musica , per silurare quel tipo di persone (oggi pochi esemplari per fortuna , gli altri si sono democratizzati fuggendo dalle ossessioni rivoluzionarie del periodo) bastava esporre una foto di Rollins che sputava cimurro durante le esibizioni - risse di più
Focus -Moving Waves
Per questo ci possono anche stare le 5 palle, è il loro disco migliore. I Focus vanno forti sulle brevi distanze per me, e qui in particolare Van Leer e Akkerman sfornano brevi strumentali e canzoni davvero splendide e ispirate con le loro melodie semplici ma di grande bellezza e grande romanticismo. Il flauto di "Janis", la splendida title-track e soprattutto "Focus II" brano meraviglioso, il mio preferito del gruppo, di un'intensità "emotiva" da brividi. Nel caso di "Moving Waves" però anche la suite è molto bella con spunti melodici da brividi e poi c'è la tirata iniziale di "Hocus Pocus", un classico. Si dai, 5 a questo ci può stare. di più
hjhhjij
Controcorrente, bastardo, sgama-troll, progettaro, Tom ueitts. Ma ha anche dei difetti. di più
Camel
Il mausoleo del cosiddetto "salotto prog" , con quella Lady Fantasy che non può non entrare nel cuore di ogni "intenditore" che si rispetti di più
Panza
l'uomo dai mille avatar di più
Fugitive
scaruffi rocks! di più
Pink Floyd -The Piper At The Gates Of Dawn
Prima e ultima opera degna di essere ascoltata da fuggitivo di più