Alice in Chains
Tenebrosi, poetici, sinceri, introversi e malinconici ma mai banali. Il lato oscuro del Grunge con la G maiuscola. di più
Three Days Grace
molto sottovalutata questa band peccato perché, One-X è un grande album e la voce di Adam è veramente bella. di più
George Baker Selection
quello della borsa verde di più
The Doors -Waiting For The Sun
Buono, ma non del tutto eccezionale. di più
Toad -Toad
Mega esordio degli hardrockers italo-svizzeri: nulla da invidiare ai nomi che fecero la storia del genere, infuocati riff, ritmica da vertigini e incursioni in territori Blues e Prog con ispiratissima competenza. Vittorio "Vic" Vergeat resta uno dei maggiori unsung heroes della sei corde, inarrestabile talento. di più
Dr. Dre
Senza di lui non ci sarebbe stato il vostro caro Eminem. 5 punti solo per la sua carriera con N.W.A. Epocale. di più
Genesis -From Genesis To Revelation
Fossero tutti così gli "album brutti". di più
Coldplay
Col tempo sono caduti davvero in basso. Chi l'avrebbe mai detto. Davvero non me lo spiego. Mah. di più
Placebo
Penso di essere uno dei pochi a cui piace la voce del cantante. Riguardo loro mi sono sempre piaciuti, nonostante oggi li abbia un po' persi di vista. di più
The Police
La voce di Sting proprio non mi dice niente, a pensare che è un ottimo musicista, preparatissimo, ma a me quella voce mi ha sempre irritato, quindi Police e anche Sting solista, sempre snobbati. di più
Pier Paolo Pasolini -Mamma Roma
Secondo capolavoro alla regia per il regista friuliano, che segue la scia dello splendido esordio per quanto concerne le tematiche (la voglia di riscatto del sottoproletariato urbano, ecc.) ma che si rivela già più maturo. E poi ci sono una sontuosa Anna Magnani, in una delle sue tante strabilianti interpretazioni, e tante inquadrature mozzafiato, con tanto di espliciti omaggi alla pittura del Quattrocento (l'immagine di Ettore morente fu modellata sul "Cristo morto" di Mantegna). 9,5. di più
Vox, Bono
Sul suo piano sociale non ne sono informato, ma siccome qui conta la musica consiglio "Bad" al Live Aid. Cantante coi controcazzi. di più
No Strange -L'universo
Chi non conosce i No Strange non conosce la psichedelia italiana di più
Klaus Schulze -Picture Music
Quieto e meditativo: un disco che ci mostra uno Schulze assorto nel contempalre il Cosmo di più
Klaus Schulze -Timewind
Una maestosa e decadente sinfonia elettronica Wagneriana di più
Supertramp -Breakfast In America
Uno dei migliori dischi pop mai scritti. 9 di più
The Cars -Heartbeat City
Un must degli anni 80. 8,5 di più
Queen -A Day At The Races
Potevano inventarsi un altro titolo... scatta subito il confronto con il precedente e non è il caso visto che sono 2 grandissimi album. 8,5 di più
Queen -A Night At The Opera
Apice del loro rock-melodico. 9 di più