Yes -Close To The Edge
la più celebrata e, forse, armoniosa suite degli Yes. Quì veramente il gruppo agisce come un unico organismo, dai passaggi in controtempo di Bruford, alle acrobazie velocissime di Howe a quel momento di misticismo assoluto in cui la voce pulita e squillante di Anderson vien fuori dalle grotte sgocciolanti per lasciare spazio all'organo a canne di Wakeman di più
Area -Arbeit Macht Frei
Una delle vette di originalità del prog italiano, o meglio mediterraneo. Il compianto Stratos grande maestro della voce, come ce ne sono stati pochi (Leon Thomas, Tim Buckley) di più
Audience -The House On The Hill
uno dei gruppi misconosciuti del prog, oscurati ingiustamente dai grandi nomi della scena underground-progressive. Una chimera con la testa dei VDGG ed il corpo dei Jethro Tull. di più
Ayreon -The Theory of Everything
rock opera con tutti i crismi che necessita però di una robusta rispolverata alle nozioni di fisica del liceo viste tutte le teorie scientifiche sottese. Grande varietà e qualità delle tastiere, vecchi e nuovi sinth che dialogano tra loro in maniera veramente spettacolare (specialmente in Progressive Waves). E poi avere il melodico Wakeman ed il percussivo Emerson insieme è un pò come vedere recitare De Niro e Pacino nello stesso film di più
Big Big Train -English Electric, Part One
una sorta di Genesis 2.0 evoluti tecnicamente - la sez ritmica è davvero eccellente - con una produzione cristallina (che gli stessi Genesis avrebbero invidiato per un disco come Wind & Wuthering). Tuttavia cambi repentini di tempo e di mood un pò troppo confusionari e dispersivi per i miei gusti. di più
Steven Seagal
Devo aggiornare la mia definizione perché l'immagine è sparita: Ingrandisci questa immagine di più
Jeff Buckley
Se non ti piace Jeff Buckley allora significa che sei un essere malvagio di più
Steven Seagal
Famoso per riuscire a fare solo due espressioni, ed entrambe di merda. A parte gli scherzi quando picchiava mi piaceva, ma quando poi ha iniziato a sparare ai grattacieli e con un colpo farli crollare l'ho perso di vista. Tuttavia in "Machete" mi è piaciuto molto. di più
Zayn
Un turbine di violenza uditiva. La pillola parlante è solo l'inizio della sua discesa negli inferi... di più
Thelonious Monk
C'era una volta tra Bird e Dizzy un pazzo di più
Joe Cocker
Il Negro Bianco, una voce inconfondibile. di più
Thelonious Monk -Brilliant Corners
Il titolo è tutto un programma... Immenso Thelonious!!! di più
Nirvana -The Story of Simon Simopath
1967: Morbido Psych/Baroque/Pop concept, uscito prima di Tommy e S.F Sorrow e relegato presto nell'ombra, Leggero si, ma cosa importa quando melodie e arrangiamenti sono first class? Invidio Mr. Campbell-Lyons nel suo ruolo di A&R della leggendaria Vertigo, e ancor di piu' per essersi fatto ben pagare da Cobain e soci. di più
The Replacements
Al di là dell'imperituro Let It Be, sarebbe anche ora che ci si rendesse conto di che razza di capolavoro sia Hootenanny di più
Zayn
Ricordo ancora quanto male ci spaccavamo ai concerti di Bitch Magnet, Band of Susans, Codeine e compagnia bella a fine 80s/inizio 90s. Un grande amico <3 di più
The Mothers Of Invention -Freak Out!
Nel 1964 Zappa fonda i Mothers of Invention, due anni più tardi inizia l'avventura. di più
Backstreet Boys
Insieme ai Boyzone l'unica boy band che si lascia ascoltare senza troppe pretese. di più
Lino Banfi
Quante risate e quanta salute ha regalato ,straordinario nelle cosiddette commedie "erotiche" ,superiore a Villaggio , basta vedere il film assieme.
Gli ultimi trent'anni "buonisti" non cancellano quanto fatto prima. di più