Violent Femmes
Quando la semplicità da assuefazione! di più
The Rolling Stones -Emotional Rescue
Pensavo, l'altro giorno: certo che questo è brutto forte. Per me è anche peggio di 'Undercover'. Lo batte solo 'Dirty Work'. Provano a buttarsi sul reggae facendo il verso al buon Peter Tosh iscritto alla loro label, ma raccapezzano poco o nulla. Disco senza capo né coda, e nemmeno orecchiabile. di più
Lzzy Hale
E' brava, è bona... Cosa chiedere di più? di più
Mr. Bungle
Fanculo le etichette, le definizioni. Cinque. Punto. di più
Jeff Beck -Truth & Beck-Ola
Chiudendo gli occhi e riconoscendo il merito ad un chitarrista che ha posto le basi fondamentali, potremmo riuscire a immaginarci in qualche locale dalle luci soffuse e dall'atmosfera sessantiana, per toccare con mano le radici di ciò che siamo. di più
Sonic Youth -Confusion Is Sex / Kill Yr. Idols
Terribilmente bello, è tra i miei preferiti degl'anni 80 e penso sia il più sorprendente e strano di quel decennio. di più
Erio
Fabiano Erio Franovich, in arte Erio, è un cantautore italiano. Dotato di una voce in falsetto, calda e angelica allo stesso tempo, ha alle spalle studi di canto lirico. Scrive canzoni sin da piccolo, per poi dedicarsi maggiormente alla composizione dopo le scuole superiori. Grazie a sua madre, cominciò ad inviare qualche demo ad etichette discografiche, ma quello che andò a finire nella mani della sua attuale etichetta discografica “La Tempesta”, fu opera di “El”, ossia la persona a cui è dedicato il suo album d'esordio. di più
Bob Dylan -Desire
quando nel gennaio del ’76 “Desire” arriva nei negozi, si rivela subito un grande successo, una delle migliori performance commerciali del genio di Duluth.
A sfiorare ancora una volta il capolavoro lo aiuta anche Scarlet Rivera, il cui violino diventa indispensabile in buona parte di questo viaggio le cui tappe sono quasi tutte sulla distanza di più
Bob Marley & The Wailers
"Emancipatevi dalla schiavitù mentale, solo noi stessi possiamo liberare le nostre menti" (Rcit. edemption Song) di più
Leon Russell
Un Altro a cui Zucchero dovrebbe... beh, finite pure la frase a vostro piacimento. di più
Black Sabbath -Master Of Reality
Il meno riuscito dei lavori iniziali, poche idee e brani ripetitivi. Rimane un ottimo ascolto solo per la classe dei musicisti. di più
Marco Masini
Da giovanotto ha fatto belle canzoni e questo è innegabile, oggi inutile, ma 1 non glielo si puo dare di più
Caravan -If I Could Do It All Over Again, I'd Do It All Over You
L'apice dei Caravan per me. un passaggio continuo tra rock e jazz senza sbavature. di più
Happy the Man -Happy the Man
Il Progressive Americano? Arriva tardi, non crea scene, non vende dischi ne' dispensa commentari. E' solo la musica a parlare, emozionale come non mai, spinta da una tecnica fantasiosa da dissipare ogni pretenziosita'. Un disco che illumina ogni ascolto. ogni momento di delizia sonora per palati fini. di più
Adele
"Hello" ci ha (o almeno mi ha) leggermente rotto i coglioni! Comunque quelli che su facebook la prendono per il culo sono ridicoli all'inverosimile! di più
Fairport Convention
Anni fa, forse erano ancora i bui anni 80 o i primi 90 lessi un articolo su Rockerilla che parlava dei Fairport Convention. Ci fu una frase che mi impose di conoscerli: "un gruppo che nei momenti di ispirazione faceva impallidire anche Bob Dylan". Un po' esagerata, forse, ma What we did..., Unhalfbricking, Liege and lief, Full house and House full... sono imprescindibili. di più
Kula Shaker -Strangefolk
La chiara dimostrazione che i Kula Shaker avevano ancora molto da dire dopo "Peasants, Pigs & Astronauts". di più
Pink Floyd
La più grande band della storia? Facile, i "Pink Floyd"! di più